Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Costruzione e finitura dello scafo (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/)
-   -   listelli - Piega lampo (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/69000-listelli-piega-lampo.html)

francisdrake 18-04-09 03:52 PM

listelli - Piega lampo
 
2 allegato(i)
Topino volante per quanti si dannano per piegare i listelli, utilizzato liquidi di oscura provenienza: cronometro alla mano, per piegare un listellaccio bacucco, del tipo da scatola di montaggio, da 2 mm, con un angolo ed un raggio di curvatura che non troverete mai su nessun modello, ho impiegato poco più di un minuto e mezzo, compreso il tempo per prendere la digitale. Coraggio, è molto più semplice di quel che si dice…
FD

Alby95 18-04-09 03:55 PM

Bello, peccato che l'unica volta che ci ho provato con la candale ho bruciato mano e listello!!

francisdrake 18-04-09 03:59 PM

1 allegato(i)
Che razza di candele usi??? Non saranno mica una di queste?

Gicci70 18-04-09 04:05 PM

Sir, ma fai tutto a fuoco?? intendo senza nemmeno inumidire un po' il listello??

francisdrake 18-04-09 04:19 PM

Manco ci penso a inumidire, perchè dovrei?

Gicci70 18-04-09 04:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da francisdrake (Messaggio 568267)
Manco ci penso a inumidire, perchè dovrei?

te lo chiedo perchè anche io uso la candela per piegare i listelli, ma prima li immergo in acqua calda per 10-15 secondi in modo che quando li espongo alla fiamma il calore non bruci il listello ed anzi con la vaporizzazione dell'acqua si pieghi più facilmente....
Ho provato una sola volta a farlo a "secco", ma mi si è annerito quasi subito il listello, come fai tu per evitarlo???

francisdrake 18-04-09 04:31 PM

Se lo fai oscillare, anche non troppo rapidamente, e tieni la fiamma vicina, il calore non riesce a concentrarsi tanto da bruciare il legno ma comunque lo scalda tanto da renderlo morbido. Considera che lo spessore che eventualmente ti si annerisce è minimo, con una passata di carta fine va via e comunque è sul lato interno, quello che va contro le ordinate, per cui non si vede nulla a scafo finito. Se proprio la superficie deve essere immacolata, vorrà dire che ci metterai di più, ma anche se fosse il doppio del tempo, in tre minuti hai finito.

Gicci70 18-04-09 04:51 PM

ok....proverò anche questa via....grazie della spiegazione!!:smilese:

SEA.WOLF 19-04-09 07:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da francisdrake (Messaggio 568270)
Se lo fai oscillare, anche non troppo rapidamente, e tieni la fiamma vicina, il calore non riesce a concentrarsi tanto da bruciare il legno ma comunque lo scalda tanto da renderlo morbido. Considera che lo spessore che eventualmente ti si annerisce è minimo, con una passata di carta fine va via e comunque è sul lato interno, quello che va contro le ordinate, per cui non si vede nulla a scafo finito. Se proprio la superficie deve essere immacolata, vorrà dire che ci metterai di più, ma anche se fosse il doppio del tempo, in tre minuti hai finito.

Quoto ciò che hai detto FD, anch'io oltre alla piegalistelli uso candela a secco!!! Il mio obbiettivo è riuscire ad abbandonare anche la piegalistelli.

trinchetto 19-04-09 08:27 PM

a questo punto mi doterò di candela e farò qualche prova.....

Trink

alexbg 21-04-09 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da francisdrake (Messaggio 568256)
Topino volante per quanti si dannano per piegare i listelli, utilizzato liquidi di oscura provenienza: cronometro alla mano, per piegare un listellaccio bacucco, del tipo da scatola di montaggio, da 2 mm, con un angolo ed un raggio di curvatura che non troverete mai su nessun modello, ho impiegato poco più di un minuto e mezzo, compreso il tempo per prendere la digitale. Coraggio, è molto più semplice di quel che si dice…
FD

ma quanto ci hai messo?

1 ora e 47 minuti?
1 minuto e 47 secondi?
1 secodo e 47 centesimi ?
11 secondi ?

:hmm::hmm::hmm:

Alby95 21-04-09 02:27 PM

Beh è facile vederlo...c'è il cronometro, è 1 minuto che si indica così 1' e 47 secondi che si indica così 47''. Questo ' sta per primi, quasto '' sta appunto per secondi...non mi aspettavo una domanda così....chi non conosce il cronometro e come si legge??:nonloso3ce1cr::asd::asd::asd:

caracciolo 21-04-09 07:57 PM

ha ragione alby :asd:

Alby95 21-04-09 08:03 PM

E si...sono cose elementari!

betelgeuse1900 22-04-09 12:26 AM

io li ho sempre piegati a secco, con la fiamma della candela. L'unica voilta che li ho bagnati (prima ed ultima) è stato quando feci il vespucci: scafo spigoloso in corrispondenza delle ordinate.
Da lì ho capito che l'acqua non faceva al caso mio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 PM.