Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Costruzione e finitura dello scafo (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/)
-   -   fasciame - help! consiglio per piegare i legnetti dello scafo (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/65143-fasciame-help-consiglio-per-piegare-i-legnetti-dello-scafo.html)

toti 17-12-08 12:48 PM

fasciame - help! consiglio per piegare i legnetti dello scafo
 
ciao a tutti!
sono una vecchietta principiante, come faccio a piegare i legnetti dello scafo?:confused:

toti

drake1500 17-12-08 01:00 PM

acqua e candela

perru82 17-12-08 01:06 PM

ciao! Benvenuta sul forum!
Per piegare i listelli puoi metterli a mollo mezz'oretta in acqua tiepida e poi piegarli con il calore di una candela tenendo il listello tra le mani a qualche cm dalla fiamma per evitare che si bruci e piegarlo piano piano oppure se sono listelli già abbastanza morbidi e non devi fare grosse curve io uso direttamente la candela senza l'acqua.

giangi77 19-12-08 08:56 PM

pegatura listelli
 
per poter piegare i listelli puoi usare mettendo due listelli sopraposti e con una troncese praticare delle scanalature e cosi si piegano facimente senza dover usare l'acqua e poi la candela il metodo della tronchese e molto veloce e pratico.

SEA.WOLF 20-12-08 10:36 PM

3 allegato(i)
ciao toti ti invio le foto di un sistema che ho usato per piegare il rinforzo di prua della lancia che sto costruendo.

AMMIRAGLIO 21-12-08 12:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da SEA.WOLF (Messaggio 522890)
ciao toti ti invio le foto di un sistema che ho usato per piegare il rinforzo di prua della lancia che sto costruendo.

Ciao SEA

Ottima piegatura....ma potresti spiegare il procedimento? Mi spiego meglio,mi pare di vedere che il "recipiente" di vetro sia vuoto! Quindi in che modo il listello rimane curvo?

Ciao Rocco

SEA.WOLF 21-12-08 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 522937)
Ciao SEA

Ottima piegatura....ma potresti spiegare il procedimento? Mi spiego meglio,mi pare di vedere che il "recipiente" di vetro sia vuoto! Quindi in che modo il listello rimane curvo?
Ciao Rocco

Il boccione che originariamente conteneva dell'ottima "Lacrima di Morro D'alba" (e qui i marchigiani sanno di cosa parliamo) ho sapientemente provveduto con la complicità di qualche amico a svuotarlo... :beer:
...E quindi una volta assicuratomi che il prezioso liquido non potesse più versarsi...:brig::brig::brig: ...ho riempito il recipiente con acqua e vi ho infilato dentro il listello a bagno per un quarto d'ora avendo l'accortezza di mettere sotto un peso (basta un bullone).Dopo tirato fuori piano piano l'ho avvolto attorno al recipiente fissandolo con del nastro adesivo , una volta asciugato il risultato che si ottiene è quello della foto!!!
Ciao
SEA

toti 21-12-08 07:40 PM

ciao, sono Toti vi ringrazio molto per il consiglio sui legnetti da piegare. meno male che raggiunta la pensione ho deciso di comprare il portatile perchè sto scoprendo un mondo nuovo compresa questa grandissima possibilità di scambiarsi informazioni..ed avere amici con gli stessi interessi! alla prossima:brig:

trinchetto 10-01-09 09:36 PM

La piegatura del primo fasciame la faccio con la pinza piegalistelli. Il secondo fasciame lo piego col ferro da stiro di mia moglie. Che brontola un po' ..... ma poi se le garantisco che le lascio il ferro pulito me lo permette .....
Bagna il listello con acqua calda, poi gli passo sopra il ferro caldo, da un lato e dall'altro. Così snervato, lo ribagno e lo rimetto sotto al ferro e comincio a piegarlo: con la mano sinistra lo tengo in mano e con la destra gli faccio scivolare il ferro, facendolo lavorare "di taglio" sollevando sempre di più, ad ogni passata, il listello (che tengo appunto con la mano sinistra)
Con un po' di pratica si ottengono, dal noce di 4x2 millimetri, raggi di piegatura anche di 6-7 centimetri. Il legn tende a sporcare un po', dunque... garantire alla moglie ferro pulito

Gicci70 10-01-09 11:08 PM

io per piegare i listelli ho fatto come spiega perru82....e non mi sono trovato male....anke se per il prox modello avrei voglia di provare un'idea che non mi ricordo dove ho trovato. Si tratta di prendere un barattolo di latta tondo (tipo quelli dei pomodori o del caffè) inchiodarlo su una tavoletta in modo da fornirgli una base stabile e mettere al suo interno una candelina di quelle piatte che si usano anche per scaldare le salsine... dopo qualche minuto la superficie della latta esterna scaldandosi funge da piano di piegatura quindi basta appena inumidire il listello e premerlo sul barattolo per dargli la forma... non ho ancora provato ma mi pare una buona soluzione....voi che ne pensate??

perru82 10-01-09 11:13 PM

potrebbe essere un'altra soluzione! Ognuno usa quella che gli ispira di più e il risultato penso sia uguale per qualsiasi tecnica che si utilizza.....dipende solo da come ti trovi più comodo tu per farlo

redhawk 11-01-09 02:09 PM

credo che sia una delle innumerevoli varianti della stessa tecnica, cioè piegare i listelli a caldo... come diceva Marco, ognuno si trova l'approccio più congeniale per le proprie caratteristiche, quindi ti consiglio anch'io di provare diverse soluzioni e scegliere la più idonea a te ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32 AM.