Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Contest Group C (https://www.modellismo.net/forum/contest-group-c/)
-   -   [auto] tamiya sauber c9 (https://www.modellismo.net/forum/contest-group-c/93063-auto-tamiya-sauber-c9.html)

francescob5 03-12-11 06:55 PM

4 allegato(i)
con plasticard ho costruito le battute delle portiere e del musetto. poi ho forato in prossimità degli sfoghi aria sul tetto

sandro67 03-12-11 07:12 PM

l'idea della clonatura della vite, e poi lavorare il clone ancora "tenero" è furbissima...

Unico neo,secondo me,è che il filetto così stretto,molto realistico per questa scala,a fatica lascia libere le bollicine d'aria,..

Tempo fa volevo fare una sorta di esperimento del genere,ma per un pezzo solo,e quasi dritto(un tubo per un serbatoio,credo di una Celica) .
Tolto dallo stampo il pezzetto in resina,aveva talmente tante bollicine,che ho buttato tutto...

francescob5 03-12-11 09:24 PM

ciao sandro. io per evitare le bolle non colo la resina dal "foro" dello stampo ma lo taglio lateralmente in maniera longitudinale e nel momento di riempirlo di resina lo apro completamente e stendo la resina... se vedo delle bolle le rimuovo e poi lo richiudo. in questo modo non ci sono bolle. nel tubo di rafreddamento freni non ci sono difetti perchè lo stampo e perfetto. i tubi frontali sono brutti perchè per fare lo stampo ho usato una "gommina" rapida tipo pongo della prochima per prototipazione rapida per risparmiare tempo, che non aderisce bene alla vite e di conseguenza il clone prende i suoi difetti. infatti rifarò lo stampo con gomma convenzionale, in modo da averli decenti.

sandro67 04-12-11 12:05 PM

cioè,se ho capito bene,fai lo stampo in due metà...come faccio io.
Perònonstante tutti gli accorgimenti,le bollicine,qua e là,si presentano.
E su un tubicino spiralato per un 1/24,una bollicina ti fa secco due o tre spirali vicine...


La furbata del dare forma al tubo quando non è catalizzato del tutto è very good..Però come fai a scegliere il momento giusto?Muovendo il pezzo c'è richio di schiacciare con le dita...
E ancora..come tieni in forma il pezzo,in attesa che catalizzi del tutto?

mazza che curioso..eh?:winker::D:looksisi3gy:

francescob5 04-12-11 03:41 PM

io lo stampo lo faccio unico ma lo apro da un solo lato,in modo che aprendolo riesco a vedere le spire ed eventualmente a togliere le bolle d'aria e richiuderlo facilmente. in questo modo ottengo una sola linea di giuntura. per capire quando è più opportuno tirare fuori il pezzo dallo stampo guardo il colore della resina. da quando assume il colore definitivo (che avviene in circa 10\15 minuti) lo poso tirare fuori e modellare. la resina prochima è piuttosto rapida ad asciugare circa 30 minuti quindi si anno a disposizione vari minuti per modellarlo dal momento che il pezzo è fuori dallo stampo. per tenerlo in forma mentre finisce la catalizzazione uso le mani :D (è una fase pallosa) 10 minuti circa di posa e passa la paura...
può non essere chiaro, se riesco una volta rifatto lo stampo metto delle foto

francescob5 10-06-12 12:03 AM

5 allegato(i)
ciao a tutti. solo adesso inizio ad avere un pò di tempo per modellare. ho costruito i tre contenitori, ho rifatto le tubazioni in resina e la presa d'aria in platicard. inserisco le foto di quello che ho fatto

danyoff 10-06-12 12:19 AM

davvero un ottimo lavoro vai avanti così:Ok::Ok:

gionc 11-06-12 10:33 AM

Molto belle le tubazioni e bella anche l'idea di farle in resina, così finchè è morbida...... fantaztickkkkk

Pennywise 11-06-12 10:51 AM

concordo è sicuramente una cosa che proverò a copiare, credo a breve perchè devo fare proprio un lavoretto simile.. pensavo di usare il termorestringente ma prima provo a fare come te :Ok:

ho solo un po' paura che lavorandola quando è ancora morbida si rischi di "schiacciare" la zona che sarebbe il filetto della vite o comunque deformare anche il dettaglio che si vorrebbe tenere... hai qualche accorgimento in più da darci? :hmm:

bullroad 12-06-12 10:08 PM

belle le tubazioni, e le battute delle parti mobili.

gianka 14-06-12 05:57 PM

veramente stupenda!!
a me piace un sacco anche così, non finita, super!

e complimenti per le references...se mantieni questo standard quando arrivi alla parte posteriore saranno "volatili per diabetici"....

mi raccomando, se non le hai già, o se non le hai gia autocostruite, le molle degli ammo, dai un'occhiata a quelle top studio

TOP STUDIO 1/20 - 1/24 Shock Absorber Set 1 for Tamiya Fujimi Hasegawa Model Kit | eBay

avanti così, super modello!!!

s eti servono altre references, fai un fischio!!

bravissimo!:sisi::sisi::sisi::sisi::sisi::sisi:

francescob5 29-12-12 02:14 AM

1 allegato(i)
ciao a tutti e grazie per i commenti. lentamente vado avanti.... allego la foto di uno degli ammortizzatori anteriori. ho tagliato la parte della molla e l'ho ricostruita con del filo di rame. la parte interna è in plasticard. l'unica cosa che mi scoccia un pò e che si vedrà ben poco di questo particolare, forse non valeva la pena modificarlo

paolino82 29-12-12 08:55 AM

che si veda o meno di sicuro è molto più realistico..

pegasus74 10-01-13 01:45 AM

Bellissimo il tuo lavoro lo seguo con molta attenzione...infatti ho già ordinato il kit :brig: non vedo l'ora di iniziarlo..bellissima auto, la tua realizzazione è fantastica, non vedo l'ora di vedere il modello finito.Complimenti:Ok:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 PM.