Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-01-12, 09:44 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di ZiZiO
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Monza
Messaggi: 28
ZiZiO è un newbie...
Exclamation accensione modello

ciao a tutti, come dicevo nella presentazione, ho da poco acquistato una thunder tiger er-1, che però non sono ancora riuscito ad accendere.
ho la sensazione di aver fatto arrivare troppa benzina nel carburatore, perchè la prima volta che ho provato ad accenderla, quando ho soffiato nel tubicino, non la vedevo arrivare, così ho continuato a soffiare e soffiare per poi accorgermi che non la vedevo arrivare per via del suo colore
a questo punto ho prima provato a svitare la candela e pulirla, per poi rimontarla non stringendola del tutto e riprovare ad accendere, ma niente.
dopodichè ho rismontato la candela, messo il modello sottosopra e tirato un paio di volte la cordicella per far si che il nitro in eccesso uscisse; così è stato, ma una volta riprovato ho riscontrato ancora un esito negativo
ci tengo a precisare che non ho assolutamente toccato la carburazione, non sapendone nulla. è quella originale uscita dalla casa.
cos'altro potrei fare per riuscire finalmente ad accenderla?!
grazie mille a tutti
ZiZiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-12, 08:14 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZiZiO Visualizza il messaggio
ciao a tutti, come dicevo nella presentazione, ho da poco acquistato una thunder tiger er-1, che però non sono ancora riuscito ad accendere.
ho la sensazione di aver fatto arrivare troppa benzina nel carburatore, perchè la prima volta che ho provato ad accenderla, quando ho soffiato nel tubicino, non la vedevo arrivare, così ho continuato a soffiare e soffiare per poi accorgermi che non la vedevo arrivare per via del suo colore
a questo punto ho prima provato a svitare la candela e pulirla, per poi rimontarla non stringendola del tutto e riprovare ad accendere, ma niente.
dopodichè ho rismontato la candela, messo il modello sottosopra e tirato un paio di volte la cordicella per far si che il nitro in eccesso uscisse; così è stato, ma una volta riprovato ho riscontrato ancora un esito negativo
ci tengo a precisare che non ho assolutamente toccato la carburazione, non sapendone nulla. è quella originale uscita dalla casa.
cos'altro potrei fare per riuscire finalmente ad accenderla?!
grazie mille a tutti
la cosa migliore sarebbe prendere una cassetta di avviamento, gli strappini sono terribili...non svitare troppo la candela...quando pompi accelera al massimo e dai una pompata, poi basta...non esagerare...poi smonta la candela e tira due o tre volte lo strappo con la mano sopra la testa del motore, se si bagna di mix allora avvita la candela, svitala di mezzo giro e accendila...controlla anche che l'accendi candela sia carico e che la candela funzioni...se puoi fatti aiutare da qualcuno che dia dei colpetti di gas mentre provi a farla partire...con me funziona sempre!
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 08:23 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZiZiO Visualizza il messaggio
dopodichè ho rismontato la candela, messo il modello sottosopra e tirato un paio di volte la cordicella per far si che il nitro in eccesso uscisse
Nel farlo hai staccato il tubo della benza?
Come diceva Gabri, verifica lo scaldacandela e la candela (prova un n°5 o una n°4)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 09:47 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di ZiZiO
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Monza
Messaggi: 28
ZiZiO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Nel farlo hai staccato il tubo della benza?
Come diceva Gabri, verifica lo scaldacandela e la candela (prova un n°5 o una n°4)
intanto grazie ad entrambi per le risposte
comunque no, non ho staccato il tubicino
quale dovrei staccare?
e un'altra domanda è: come faccio a sapere di che gradazione è la candela originale che c'è montata su? ho cercato un qualche numerino che me lo facesse capire, ma niente.
lo stato della candela comunque l'ho verificato e sembra ok.
scusate le domande che faccio, a voi sembreranno scontate..
ZiZiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 10:01 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Per la candela, se non c'è scritto sul fianco (come le novarossi) è difficile capirlo.
Il tubo da staccare è quello che arriva al motore (sulla parte in ottone), altrimenti quando tiri la corda il motore tira dentro la benzina in continuazione e ti si ingolfa ancora di più il motore...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 10:06 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di ZiZiO
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Monza
Messaggi: 28
ZiZiO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Per la candela, se non c'è scritto sul fianco (come le novarossi) è difficile capirlo.
Il tubo da staccare è quello che arriva al motore (sulla parte in ottone), altrimenti quando tiri la corda il motore tira dentro la benzina in continuazione e ti si ingolfa ancora di più il motore...
uhm.. allora mi viene quasi da pensare che sia ingolfato; però, se così fosse, lo strappino non dovrebbe essere duro?
ZiZiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 10:14 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

si. Ma bisogna vedere la candela quanto è stretta. Prova comunque a staccare il tubo della benza, togli la candela e dai i colpetti alla corda. Dovresti sentire il rumore cambiare mentre si svuota. E poi svuota la marmitta
alza un pelino il minimodal telecomando con il trimmer
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-12, 10:17 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di ZiZiO
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Monza
Messaggi: 28
ZiZiO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
si. Ma bisogna vedere la candela quanto è stretta. Prova comunque a staccare il tubo della benza, togli la candela e dai i colpetti alla corda. Dovresti sentire il rumore cambiare mentre si svuota. E poi svuota la marmitta
alza un pelino il minimodal telecomando con il trimmer
ok, ora l'ho messa a nanna, domani proverò a fare ciò che mi hai detto.
grazie mille
ZiZiO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
qual'è la caratteristica di un modello rtr? vitza Automodelli a scoppio 1/10 Touring 18 02-12-13 11:56 AM
accensione Luca10 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 12-05-10 12:39 PM
accensione!!! alexx96 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 22-06-09 02:44 PM
accensione pietraeb4 Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 86 28-12-07 01:24 PM
accensione modello.... ironkarlo Automodelli a scoppio 2 05-02-07 07:51 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203