17-02-08, 08:19 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
è vero l'albero mi sembra troppo corto
|
|
|
17-02-08, 08:28 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
Quote:
parzo93 (17-02-2008 08:03 p.m.):
vedo che hai gia messo la piastra radio in carbonio...se metti gli ammo regolabili puoi mettere anche un motorino del genere... http://www.rcmodelstore.com/catalog/...oducts_id=2510
è un motore buono se devi ancora fare pratica... cn 150€ ti porti a casa il motore e una marmitta...
|
peccato che non ho la cassetta, quindi cercavo qualcosa con lo strappo.
Cmq in quella parte dell'albero filettata cosa ci si avvita?
|
|
|
19-02-08, 08:12 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
residenza: provincia di Pisa
Messaggi: 799
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
allora il gx15 lo trovi su paruamodel, ma anche su unoadieci ci sono diversi motorini a 99€.... vedi tu
|
|
|
19-02-08, 09:44 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Portici (NA)
Messaggi: 212
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
prima di fare spese affrettate... è un albero non-SG, ossia FILETTATO. gli alberi SG come li abbiamo tutti sono quelli con la filettatura solo per uno/due centimetri di modo che possiamo avvitare il dado da 7 mm.
quell'albero non-SG è tipico dei motori cinesi (leggi SMARTECH) quindi basta che cerchi un sito di ricambi SMARTECH un dado volano e il gioco è fatto!
|
|
|
20-02-08, 10:26 AM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 204
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
scusa fenix se mi intrometto,ma quella macchina l hai per caso acquistata su ebay?
|
|
|
20-02-08, 11:59 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
sarà dura adattarlo comunque l'albero in questione , visto il volano di battuta , nasce per piccoli aerei.................... indi per cui è studiato esclusiavamente per fissare una elica ..............
|
|
|
20-02-08, 12:21 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Portici (NA)
Messaggi: 212
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
clod ti ripeto è una soluzione largamente impiegata dai cinesi, nelle ormai diffuse (ed economiche) Smartech. forse una soluzione come dici te per risparmiare sulla polivalenza dei motori sia per auto che aerei, ma ne ho avute di auto sotto mano con qst tipo di albero
|
|
|
20-02-08, 12:25 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
residenza: provincia di Pisa
Messaggi: 799
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
Ieri prendendo in mano un motorino 2.5 di una macchinina cinese (errore degli inizi) e ho visto che ho il motore come quello... non ho smontato tutta la frizione ma ho visto che il volano (sicuramente sarà diverso da quello conico classico) fa presa su quel piccolo volantino lavorato ed è bloccato da un dado speciale che è cieco che ha una prolunga su cui va montata la campana classica cuscinettata... la frizione è fissata con una G su un'asola del dado...
|
|
|
20-02-08, 12:49 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Portici (NA)
Messaggi: 212
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
Quote:
mimis83 (20-02-2008 12:25 p.m.):
Ieri prendendo in mano un motorino 2.5 di una macchinina cinese (errore degli inizi) e ho visto che ho il motore come quello... non ho smontato tutta la frizione ma ho visto che il volano (sicuramente sarà diverso da quello conico classico) fa presa su quel piccolo volantino lavorato ed è bloccato da un dado speciale che è cieco che ha una prolunga su cui va montata la campana classica cuscinettata... la frizione è fissata con una G su un'asola del dado...
|
c.v.d.
|
|
|
21-02-08, 03:21 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
si l'ho comprata usata da ebay ma era stock senza nessun optional
|
|
|
21-02-08, 03:32 PM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
ho trovato un gxr 15 da un utente di un altro forum quindi per ora sto apposto, spero di riuscire a vendere sta roba cinese allora.
grazie per tutto l'aiuto ^^
|
|
|
21-02-08, 04:13 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
Quote:
Clod73 (20-02-2008 11:59 a.m.):
sarà dura adattarlo comunque l'albero in questione , visto il volano di battuta , nasce per piccoli aerei.................... indi per cui è studiato esclusiavamente per fissare una elica ..............
|
mi sembra anomalo come motore per aerei...non li ho mai visti a strappo
|
|
|
21-02-08, 07:38 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
clod si riferiva al sistema di fissaggio del gruppo rizionevolano, NON al motore...
|
|
|
25-02-08, 02:30 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
residenza: provincia di Pisa
Messaggi: 799
|
Re:Problema frizione e volano sul nuovo motore
scusate il buio...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00 AM.
| |