![]() |
Costruire un pacco batteria
vorrei costruirmi 2 pacchi batteria.
Uno per la macchina e uno per il radiocomando quindi: 5 batterie stilo AA da 1.2volt --> totale 6volt 8 batterie stilo AA da 1.2volt --> totale 9.6volt Comprate le batterie stilo quali operazioni mi permettono di costruire un pacco batterie? Le batterie le tengo unite con dello scotch quello nero. Però per collegare le batterie che indubbiamente vanno collegate in parallelo, come faccio? |
Re:Costruire un pacco batteria
Premettendo che stai sbagliando tutto apriori,cioè che le pile non vanno collegate in parallelo (dove moltiplicheresti per N il potenziale,ma otterresti sempre 1.2 volts teorici),ma devi collegarle in SERIE,dove moltiplichi per N celle i volts (quindi 1,2x5=6volts) ma ottieni sempre i mah di una singola cella (se le pile sono da 2000 mah,otterrai un pacco 6 volts 2000 mah),per collegarle devi semplicemente saldare i collegamenti metallici fra i poli.
Bisogna saperlo fare. |
Re:Costruire un pacco batteria
Io l'ho fatto, ovviamente serve un saldatore a stagno, non è difficile però c'è da dire che gli accumulatori, se scaldati troppo col saldatore, possono esplodere, con ovvie conseguenze.
Le stilo AA sono abbastanza sicure da saldare, ma guai a surriscaldare quelle piccole, specialmente quelle piatte, una volta me ne è scoppiata una. Quindi, occhiali di sicurezza, se lo fai! |
Re:Costruire un pacco batteria
Verissimo,infatti dicevo che bisogna avere una certa esperienza per farlo.Tra l'altro usare leghe di stagno buone,non quei rotolini da 4 soldi,e una buona dose di antiossidante.Per i collegamenti io uso sempre delle linguette metalliche larghe 4mm.Ovviamente parlo della saldatura di pile stilo. ;)
|
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
|
Re:Costruire un pacco batteria
Io le linguette me le faccio da solo, al volo!!!!
Basta trovare della lamiera che sia sottile quanto basta da essere piegata con facilità e soprattutto deve essere pulitissima! Altimenti lo stagno non attacca! Come dice Burke lo stagno ci vuole buono, io inoltre non uso un semplice saldatore ma una stazione saldante, ma te la cavi anche con un saldatore normale, l' importante è usare punte non gigantesche! |
Re:Costruire un pacco batteria
ma per formare un pacco di batterie da 8 celle,
allora si formano 2 file (una accanto all'altra) con 4 batterie. Poi le arrotolo con lo scotch a questo punto basta che stagno 2 linguette alle 2 batterie più esterne? |
Re:Costruire un pacco batteria
Esatto,le linguette te le fai con del lamierino sottile.Ottimo l'utilizzo della stazione saldante e il consiglio di pulire benissimo le superfici :-P
|
Re:Costruire un pacco batteria
E si raccomanda di usare dell'antiossidante, e della pasta per saldare, che ti aiuta a far attaccare lo stagno meglio, sopratutto su superfici molto lisci, e in acciaio.
Esistono dei rotoli di stagno, con dentro gia' la pasta per saldature. usa quella! |
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
PS: Ma sai come si fa un collegamento in serie? |
Re:Costruire un pacco batteria
come si posta una foto?
così capisci al volo |
Re:Costruire un pacco batteria
Quando stai scrivendo un messaggio,clicca nel quadratino sotto dove sta scritto "Preview your post and/or attach a file?",e quando premi post ti fa scegliere il file da allegare.
|
Re:Costruire un pacco batteria
mistersatan, per i tuoi dubbi devi solo capire come collegare in SERIE le batterie!
Per questo dilemma ti consiglio una ricerca rapida su google!!! Come dice neolinux io uso dello stagno con la pasta antiossidante già dentro. Io personalmente adoro costruire aggeggi con la stazione saldante!!! ma niente di "serio" eheh. |
Re:Costruire un pacco batteria
1 allegato(i)
così?
|
Re:Costruire un pacco batteria
comunque la pasta e lo stagno ce l'ho già
|
Re:Costruire un pacco batteria
1 allegato(i)
Devi collegare + con - e - con + ..
COLLEGAMENTO IN SERIE: |
Re:Costruire un pacco batteria
così?
|
Re:Costruire un pacco batteria
1 allegato(i)
Questo è il tuo disegno,riveduto e corretto:
|
Re:Costruire un pacco batteria
grazie quindi poi ai fili negativo e positivo ci devo attaccare l'attacco che va bene sul radiocomando giusto?
ed il gioco è fatto? le pile vanno bene se le collego con lo scotch? vanno bene da 2000 mah,oppure posso anche costruirlo con batterie da 3000mah? |
Re:Costruire un pacco batteria
Si i due fili alimenteranno la radio.Le pile le puoi tenere assemblate come vuoi.Anche per l'amperaggio,puoi utilizzare la capacità (milliamper/ora,oppure Mah) che ritieni opportuna.Da 600 mah fino a quelle che vuoi,anche 3000,perchè no :-P
|
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
ma è conveniente farsele da se i pacchi batteria? anche se non ho la pasta si stagnano lo stesso bene? al posto di un pezzo di rame,posso utilizzare un pezzo di ferro ? i fili possono essere anche belli grossi o fdevono essere sottili? |
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
|
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
|
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
Che scarica di domande! E' conveniente. Meglio la pasta. Si,lamierino di ferro. Fili per cosa? Sezione media. |
Re:Costruire un pacco batteria
i fili che partono dalle batterie e vanno dentro allo spinotto in plastica che poi con questo lo collego al radiocomando.
questi li vendono già? |
Re:Costruire un pacco batteria
Ah,quelli.Usa una sezione discreta,che so 2,5mm.Gli spinotti li vendono appositi.
|
Re:Costruire un pacco batteria
si possono trovare anche in negozi non di automodellismo?
però dipende dal tipo di spinotto che c'è all'interno del telecomando. |
Re:Costruire un pacco batteria
certo, nei negozi che vendono componenti elettronici li trovi sicuro.
|
Re:Costruire un pacco batteria
se voglio comprare questo caricabatterie
http://www.rcmodelstore.com/catalog/...roducts_id=970 questi attacchi vanno bene per tutti i tipi? perchè lo spinotto di ricarica del radiocomando è rotondo nella foto?tutti i radiocomandi hanno l'ingresso per collegare quel tipo di spinotto? |
Re:Costruire un pacco batteria
Nell'inserzione è ben specificato che quello è un kit adattabile ad impianti radio tipo Futaba.Quindi,vedi se il tuo è compatibile.
|
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
|
Re:Costruire un pacco batteria
1 allegato(i)
ma se lo costruisco in questo modo sul radiocomando non ci stanno.
Volendole collegare una accanto all'altra come devo fare i collegamenti? andrebbe fatto cosi? |
Re:Costruire un pacco batteria
Falle un pò più strette le foto.
Comunque si,in questo caso l'alimentazione la ottieni così: |
Re:Costruire un pacco batteria
Ormai ci rinuncio...
mistersatan, ho capito che sei un principiante, che hai iniziato da poco, che non sai come fare certe cose ecc... ma diavolo, quando una persone ti spiega un cosa, ca**o, LEGGI, e mettici un po di ingegno. Qui non si tratta di ingegneria aerospaziale, non ci vuole molto a capire le cose dopo che ti sono state spiegata, al massimo non le si capisce la prima volta, ma la terza... dai su... fa il bravo, e accendi il cervello. |
Re:Costruire un pacco batteria
ah, e usa del termotraibile per coprire il pacco, cioè mi spiego io avvolgo con un giro solo le celle, poi prendo il termotraibile della giusta misura e lo scaldo con il phon, viene più solido e duraturo del nastro isolante. Poi per precauzione le barrette (anche io faccio come dirt, lamierina di rame e le taglio) le immergo in acido (qullo per ricaricare le batterie degli scooter per intenderci) le lascio a mollo 9 10 min le tiro fuori e le pulisco, poi passatina veloce con carta vetrata fine.
P.S cerca di usare i guanti in lattice, se no non finisci più di pulire le barrette :) Facci sapere, ciao! |
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
poi prima di fare cavolate saldando le batterie in modo sbagliato io chiedo. Il forum è stato fatto per questo. Se tu le cose le sai già meglio per te |
Re:Costruire un pacco batteria
no, io tante, anzi tantissime cose non le so, e sono qui per imparare, ma delle volte fai delle domande davvero retoriche, che non stanno ne in cielo ne in terra.
Richiedi cose che ti sono gia' state spiegate. Chiedi cose che con un pizzico di ingegno, pure mia sorella di 6 anni saprebbe risolvere. E chiedo agli altri membri di dirmi se sto sbagliando, perche' cavolo, io prima di chiedere una cosa uso quel gran strumento che e' il "search". E come molti ha visto, mi sono agganciato a post vecchissimi, per non aprirne altri identici. Adesso 2 so le cose, o sono io il deficente che si sta impressionando di brutto, oppure qui c'e' qualche cosa che non quadra. Vieni a chiedere se nella macchina che hai comprato ci stanno le batterie, quando sull'inserzione di ebay, c'e' scritto bello chiaro e tondo. Se vai su instructables (google, imparare ad usare google, dovrebbero insegnarlo all'asilo) ci trovi di tutto e di piu'. Cmq, se sto sbagliando, gli amici del forum sono liberi di linciarmi... |
Re:Costruire un pacco batteria
Quote:
Cmq buono il metodo di pulire le lastrine con l'acido! Basta stare attenti!!! |
Re:Costruire un pacco batteria
Neolinux,avete ragione entrambi.Mistersatan perchè ha diritto di chiedere (ma con intelligenza),ma sopratutto tu perchè usare la funzione search dovrebbe essere il dovere primario di ogni nuovo utente,e sopratutto perchè mistersatan farebbe perdere la pazienza a un santo. (bada lo dico in tono amichevole :-) ).
In effetti le sue domande sono ripetitive e spesso molto banali,al limite della decenza,sopratutto sono molto varie e riguardano gli argomenti più impensabili. Coraggio neolinux ;) finchè abbiamo pazienza resistiamo :) :_P |
Re:Costruire un pacco batteria
mister hai un pm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31 PM. |