Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/)
-   -   raffreddamento (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/54932-raffreddamento.html)

omen82 30-08-06 09:49 AM

raffreddamento
 
salve a tutti, ho ricevuto per regalo una bergonzoni basic boost 1/8 con carrozzeria di fiat 500 e una volta montata e verniciata mi è venuto un dubbio: io ho aperto solo due prese d'aria, una sopra il lunotto anteriore(di dimensioni circa 25mm x 5 mm) dove era prevista una apposita apertura, e una a ridosso del paraurti anteriore (per intenderci al posto della targa).
al posteriore ho invece provveduto all'apertura del cofano per permettere la fuoriuscita dell'aria calda.
ecco la domanda: secondo voi è garantita una sufficiente ventilazione o è necessario eliminare anche i finestrini laterali anteriori (o eventualmente anche il lunotto anteriore).
scusate la banalità della domanda ma sono proprio un principiante e vorrei evitare di fare una frittata con la mia biella....

angelokanay 30-08-06 02:50 PM

Re:raffreddamento
 
dovrebbe andar bene cos'i',al limite puoi fare un taglio in corrispondenza di dove aspira il filtro del carburatore,cos'i succhia l'aria esterna direttamente

omen82 30-08-06 04:23 PM

raffreddamento
 
ok quindi pensi non sia necessaria un ulteriore apertura? come potrei valutare un eventuale eccessivo surriscaldamento(a parte usare un termometro ad infrarossi)?

angelokanay 30-08-06 04:28 PM

Re:raffreddamento
 
se il motore scalda troppo calano le prestazioni o al limte si spegne.
comunque per farlo scaldare di meno puoi usare la miscela al 16 o 20 di nitro,piu' e' alta la percentuale di nitro e meno scalda il motore(aumenta di conseguenza le prestazioni).

omen82 30-08-06 04:51 PM

raffreddamento
 
perfetto, tanto intendevo usare miscela al 20%.
approfitto della tua competenza per farti qualche altra domanda (sempre di quelle banali....);
considerando che userò il modello giusto la domenica nei parcheggi e niente di più, che manutenzione mi consigli per tenere il mezzo in condizioni decenti (per intenderci, cuscinetti, frizione, differenziale, motore) con quale frequenza smonto, pulisco ingrasso le varie parti?

quale attrezzatura mi consigli di acquistare per essere sempre sufficientementepronto ad intervenire in ogni caso?

angelokanay 30-08-06 07:43 PM

Re:raffreddamento
 
se la usi poco non c'e' molto da fare,ammenoche' non si rompa qualcosa(prima o poi succede).
1-quando hai finito di girare,a motore freddo,togli la candela e spruzza un po' di wd40 all'interno del cilindro cos'i' sta lubrificato.
2-pulisci sempre il filtro aria lavandolo con acqua e sapone,dopo gli metti un po' d'olio.
3-soffiala bene ovunque con il compressore per togliere la polvere.
4-ricorda che e' meglio far girare il motore a vuoto per togliere la miscela dal cilindro,togli la candela e dai un po' di strappi per svotarlo(prima del wd40)
5-tieni presente che e' meglio far girare il motore almeno 1 volta al mese per evitare possibili inchiodamenti dovuti alla miscela che tende a gommare.
per il resto puoi lavare l'auto con petrolio o benzina se la vuoi come nuova.non usare solventi,non vanno d'accordo con le plastiche....
per il grasso e l'olio differenziale se la usi poco puoi controllare 1 volta ogni 2 mesi o anche piu',sempre che non ci siano perdite.
6-controlla ogni tanto anche gli ammortizzatori che non perdano olio.
atrezzatura te ne serve poca,un paio di cacciaviti,qualche brugola,pinze e chiavi piccole.vendono le serie gia pronte nei negozi di modellismo.spero di essere stato chiaro,ciao e buon divertimento!!!

marcoboccanera 05-09-06 12:08 AM

Re:raffreddamento
 
Cmq x evitare sorprese ti consiglio di comprare un termometro a infrarossi quello duratrax (flashpoint) è ottimo e costa una trentacinquina d' euro.
Altrimenti x vedere se il motore supera i cento gradi puoi usare il metodo a sputacchio, cioè sputi sulla testa e se la saliva fa le bolle, fuma ed evapora hai superato i 100.
Come puoi dedurre meglio un termometro. :-p
ciao

angelokanay 05-09-06 12:31 AM

Re:raffreddamento
 
le vecchie maniere sono sempre le migliori!!!! :D

omen82 05-09-06 11:06 AM

Re:raffreddamento
 
vedo quindi che anche nel mondo del modellismo si sfruttano le più avanzate tecnologie di telemetria.....grazie mille per i consigli!!!

ps devo essere proprio sfigato perche mi sono accorto oggi di avere gli o ring della vite del minimo completamente maciullati. sapete se è un problema normale o dovuto alla mia negligenza nella manutenzione?
sapete dove posso recuperarli?

angelokanay 05-09-06 02:12 PM

Re:raffreddamento
 
non penso sia colpa tua,gli OR seccano e basta.
prova nei negozi di cuscinetti,vendono anche gli or.

marcoboccanera 05-09-06 08:23 PM

Re:raffreddamento
 
Beh, la tecnologia c' è, il termometro ad infrarossi, ma tu hai detto tutto tranne quello......ecco cosa rimane.
Cmq 35 euro x il term li butterei!
Ciao!!!!!

omen82 06-09-06 10:11 AM

Re:raffreddamento
 
la fregatura per quanto riguarda gli or è che uno dei due della vite del minimo era completamente in briciole e quindi ora ho difficoltà a reperire ricambi visto che non ho il pezzo originale da mostrare al ferramenta...che mi consigliate?
la bergonzoni ha in catalogo degli or ma non sono sicuro che siano esattamente quelli che cerco...

ps cmq penso proprio che il termometro a infrarossi sarà il mio prossimo acquisto!!

angelokanay 06-09-06 02:23 PM

Re:raffreddamento
 
porta la vite con te' dal rivenditore,prende la misura e ti da' quello giusto.

omen82 06-09-06 09:41 PM

Re:raffreddamento
 
il problema consiste nel fatto che il diametro interno lo si può stabilire facilmente grazie alla vite. è lo spessore esterno che crea qualche problema essendo legata al diametro del carburatore nel punto in cui la vite arriva a fine corsa....cmq speriamo bene....

angelokanay 06-09-06 10:25 PM

Re:raffreddamento
 
allora portati sia la vite che il carburatore no????
cos'i' non puoi sbagliare!!! 8)

omen82 07-09-06 09:34 AM

Re:raffreddamento
 
la questione sembra facile a dirsi....diciamo che i vari ferramenta con cui ho a che fare non hanno molta dimistichezza con la miniaturizzazione.....(per intenderci mi hanno già dato tre misure sbagliate...)
ecco cosa significa non avere un negozio specializzato nella propria città.....

angelokanay 07-09-06 01:27 PM

Re:raffreddamento
 
cavolo che sfiga!!!! :-o
prova a fare un giro di telefonate ai negozi di modellismo ''IN''. 8)

omen82 08-09-06 09:01 AM

Re:raffreddamento
 
immagina che un rivenditore che aveva un or simile a quello che cercavo ha sparato questo prezzo: un pezzo 2 €....praticamente quel che paga lui per una scatola da 100....ecco con chi ho a che fare!

marcoboccanera 08-09-06 09:36 AM

Re:raffreddamento
 
I furboni sono dappertutto, non è un problema solo tuo...

angelokanay 08-09-06 01:46 PM

Re:raffreddamento
 
non preoccuparti e' tutto normale... i cuscinetti e gli or costano un ciulo pultroppo....poi ce' chi se ne approfitta!!!!
:-p

omen82 08-09-06 02:48 PM

Re:raffreddamento
 
pian piano mi sto accorgendo che questo hobby sarà la mia rovina!! :'-)

però che goduria sentire il motore quando gira!!!!!!! :-)

angelokanay 08-09-06 05:45 PM

Re:raffreddamento
 
se intendi finanziaria sicuro!!!! ^_^
MA VUOI METTERE IL DIVERTIMENTO?? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 PM.