Verificare l'usura della biella.... senza aprire il motore!
5 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzacci:rovatfl:. Condivido con voi questo utile sistema che serve a dare una controllatina allo stato della biella del nostro 3,5 cc, senza dover aprire il motore. Il sistema mi è stato suggerito da un noto preparatore , che scrive spesso in alcuni forum. Le "apparecchiature" necessarie sono un goniometro a 360 gradi, ed una piccola squadretta, tutto reperibile alla colossale cifra di 3 euro.... Allora , il goniometro andrà avvitato sull'albero usando la vite della campana frizione, la squadretta serve ad avere lo "zero" come riferimento per la nostra misura. Prima di porre il goniometro , svitate la candela e portate il pistone al PMS, poi riavvitatela e verificate guardando dallo scarico che il pistone sia effettivamente arrivato in posizione. Noterete che, col pistone fermo al PMS, il volano farà alcuni gradi di rotazione a destra e a sinistra, ciò dovuto appunto, al gioco della biella. A motore nuovo il gioco è di 9 gradi per parte, quindi il volano ruoterà complessivamente di 18 gradi. Con l'usura si può arrivare al max a 12 gradi per parte, quindi 24 complessivi, superato questo valore il motore va aperto e vanno verificate le usure col calibro digitale (biella e bottone albero) . Sicuramente la biella sarà da cambiare. Nelle immagini allegate ho preso come esempio un sirio cl7b con oltre 20 litri, mai cambiato nulla, e come vedete ,si arriva ad un gioco di ben 25 gradi, sbiellata assicurata..... Bye..:D
|