Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   Verificare l'usura della biella.... senza aprire il motore! (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/102118-verificare-lusura-della-biella-senza-aprire-il-motore.html)

Savarc 03-09-12 11:05 AM

Verificare l'usura della biella.... senza aprire il motore!
 
5 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzacci:rovatfl:. Condivido con voi questo utile sistema che serve a dare una controllatina allo stato della biella del nostro 3,5 cc, senza dover aprire il motore. Il sistema mi è stato suggerito da un noto preparatore , che scrive spesso in alcuni forum. Le "apparecchiature" necessarie sono un goniometro a 360 gradi, ed una piccola squadretta, tutto reperibile alla colossale cifra di 3 euro.... Allora , il goniometro andrà avvitato sull'albero usando la vite della campana frizione, la squadretta serve ad avere lo "zero" come riferimento per la nostra misura. Prima di porre il goniometro , svitate la candela e portate il pistone al PMS, poi riavvitatela e verificate guardando dallo scarico che il pistone sia effettivamente arrivato in posizione. Noterete che, col pistone fermo al PMS, il volano farà alcuni gradi di rotazione a destra e a sinistra, ciò dovuto appunto, al gioco della biella. A motore nuovo il gioco è di 9 gradi per parte, quindi il volano ruoterà complessivamente di 18 gradi. Con l'usura si può arrivare al max a 12 gradi per parte, quindi 24 complessivi, superato questo valore il motore va aperto e vanno verificate le usure col calibro digitale (biella e bottone albero) . Sicuramente la biella sarà da cambiare. Nelle immagini allegate ho preso come esempio un sirio cl7b con oltre 20 litri, mai cambiato nulla, e come vedete ,si arriva ad un gioco di ben 25 gradi, sbiellata assicurata..... Bye..:D

jacKyosho 03-09-12 11:15 AM

Non si smette mai di imparare.. :D E io che facevo fare tutto con micrometro e comparatore

Savarc 03-09-12 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1043849)
Non si smette mai di imparare.. :D E io che facevo fare tutto con micrometro e comparatore

Ciao Jack, diciamo che micrometri e comparatori si possono usare non appena vedi che superi i 24 gradi di gioco, e verifichi se oltre la biella devi cambiar albero etc... Peccato che un comparatore costi un rene (anzi due :rovatfl: ).

jacKyosho 03-09-12 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da Savarc (Messaggio 1043866)
Ciao Jack, diciamo che micrometri e comparatori si possono usare non appena vedi che superi i 24 gradi di gioco, e verifichi se oltre la biella devi cambiar albero etc... Peccato che un comparatore costi un rene (anzi due :rovatfl: ).

Hai ragione ma i miei motori non li revisiono io, ci pensano Picco e Fantini.. Io pago soltanto :D :D

Savarc 03-09-12 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1043868)
Hai ragione ma i miei motori non li revisiono io, ci pensano Picco e Fantini.. Io pago soltanto :D :D

Minch... sempre top ! Beato te:beer:

jacKyosho 03-09-12 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviata da Savarc (Messaggio 1043873)
Minch... sempre top ! Beato te:beer:

Eh i Picco li faccio guardare da Alberto perchè il meccanico di Tortorici è un mio caro amico e il Nova lo faccio guardare da Max perchè il mio meccanico è un F1 1/8 Pista sponsorizzato Max Power... :D :D

Matz 03-09-12 12:32 PM

bella... peccato che ho appena rimontato tutto, al prossimo giro ci do sicuramente una controllata!

...anyway... quanto costa far sistemare un motore?

gabri500 03-09-12 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da Matz (Messaggio 1043909)
bella... peccato che ho appena rimontato tutto, al prossimo giro ci do sicuramente una controllata!

...anyway... quanto costa far sistemare un motore?

dipende da cosa va cambiato...una biella costa sui 30 euro, ma se devi cambiare l'accoppiamento conviene prenderlo nuovo:nono9uq:

Savarc 03-09-12 12:56 PM

Ci sarebbe anche da aggiungere che se la biella acquisisce molto gioco , non è detto che si rompa, alcuni motori riescono a girare (rischiando) , solo che il pistone varia leggermente la sua posizione al PMS, fermandosi un pò più in alto, variando il rapporto di compressione e quindi , si brucia la candela. Ecco perchè , i motori finiti, o con molte usure, diventano dei "mangiacandele"……

dynamo 03-09-12 06:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1043868)
Hai ragione ma i miei motori non li revisiono io, ci pensano Picco e Fantini.. Io pago soltanto :D :D

il solito spendaccione :rovatfl:


Savarc se non sbaglio questo è il sistema di magu giusto?

Savarc 03-09-12 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da dynamo (Messaggio 1044057)
il solito spendaccione :rovatfl:


Savarc se non sbaglio questo è il sistema di magu giusto?

Yessss , proprio lui , magu , è una persona assolutamente in gamba, con i micromotori ha fatto di tutto, con delle sue elaborazioni ha raggiunto i 52.000 giri, incredibile, mi fido dei suoi consigli !

ari79 04-09-12 11:44 AM

ottimo sistema.....

sicuramente lo avra' ''inventato'' mentre controllava le fasature.

per quanto riguarda la biella ,
molti motori fatti bene girano anche con enormi giochi di biella,

e se si riesce a rifare lo squish non bruciano neanche le candele.

jacKyosho 04-09-12 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da dynamo (Messaggio 1044057)
il solito spendaccione :rovatfl:


Savarc se non sbaglio questo è il sistema di magu giusto?

No è che lascio fare a chi davvero capisce di micromotori... Il resto sono tutti chiaccheroni, me compreso... ;)

jacKyosho 04-09-12 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 1044256)
ottimo sistema.....

sicuramente lo avra' ''inventato'' mentre controllava le fasature.

per quanto riguarda la biella ,
molti motori fatti bene girano anche con enormi giochi di biella,

e se si riesce a rifare lo squish non bruciano neanche le candele.

Giusto un mese fà ho aperto un Nova S21P3 che girava senza bronzine sia sull'occhio che sul piede di biella... Il piede si era addirittura ovalizzato.. Mai vista una cosa simile..

dynamo 04-09-12 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1044320)
No è che lascio fare a chi davvero capisce di micromotori... Il resto sono tutti chiaccheroni, me compreso... ;)

:beer:
diciamo che più o meno faccio così pure io ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41 PM.