Ciao a tutti, ho riscontrato, sul mio HPI MT2 G3.0, a mio parere un piccolo difetto. Vi spiego: ho provato il modello in spiaggia (visto che abito a 30 metri) e premetto che è una bomba ed è divertentissimo. Mi è successo però che correndo e girando qua e là l'auto si è capovolta (fin quà nessun problema). Nelle giravolte però, la correzzeria deve aversi un pò piegato e mi ha spento l'interruttore dei comandi sull'auto facendomela restare bloccata accelerata al massimo ma priva di controllo... Immaginate voi la faccia che ho fatto... l'ho vista partire come una freccia e non potevo fare niente .
Per fortuna si è fermata contro una rete di recinzione senza subire danni... però me la sono fatta addosso..... .
Avrei quest'idea per risolvere il problema: poichè l'interruttore sporge dall'auto di circa mezzo centimetro, pensavo di incollare ai lati dello stesso, due "mattoncini" piccolini di plastica dello stesso spessore così da far in modo che la carrozzeria scivoli su questi due senza spegnere l'interruttore.
Secondo voi può essere un'idea giusta?
Voi cosa fareste?
E se lo tagliassi leggermente?
__________________
Ultima modifica di Aledrummer83; 13-03-09 a 02:34 PM
Ciao a tutti, ho riscontrato, sul mio HPI MT2 G3.0, a mio parere un piccolo difetto. Vi spiego: ho provato il modello in spiaggia (visto che abito a 30 metri) e premetto che è una bomba ed è divertentissimo. Mi è successo però che correndo e girando qua e là l'auto si è capovolta (fin quà nessun problema). Nelle giravolte però, la correzzeria deve aversi un pò piegato e mi ha spento l'interruttore dei comandi sull'auto facendomela restare bloccata accelerata al massimo ma priva di controllo... Immaginate voi la faccia che ho fatto... l'ho vista partire come una freccia e non potevo fare niente .
Per fortuna si è fermata contro una rete di recinzione senza subire danni... però me la sono fatta addosso..... .
Avrei quest'idea per risolvere il problema: poichè l'interruttore sporge dall'auto di circa mezzo centimetro, pensavo di incollare ai lati dello stesso, due "mattoncini" piccolini di plastica dello stesso spessore così da far in modo che la carrozzeria scivoli su questi due senza spegnere l'interruttore.
Secondo voi può essere un'idea giusta?
Voi cosa fareste?
E se lo tagliassi leggermente?
Ciao, l'idea di mettere degli spessori attorno all'interruttore è migliore di quella di tagliarlo um pò. ma puoi anche mettere una bella molla di ritorno sul carburatore o sul servo gas/freno come ho fatto io.
Potrebbe essere un'idea, ma il servo poi riesce a tirare la molla?
Di solito non presenta problemi, a meno che il servo non sia di quelli da 2 euro e che la molla sia della durezza giusta, poi bisogna solo lavorarci un poco x trovare la giusta collocazione e la molla adatta, di solito si usano quelle x trattenete il collettore al motore.
esatto.....invece di accendere l'elettronica con l'interuttore, colleghi le batterie quando devi usare il modello......c'è che usa fare in questo modo proprio per evitare la rogna che durante l'uso del modello succeda che si spenga l'interuttore....
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
esatto.....invece di accendere l'elettronica con l'interuttore, colleghi le batterie quando devi usare il modello......c'è che usa fare in questo modo proprio per evitare la rogna che durante l'uso del modello succeda che si spenga l'interuttore....