Carburazione una volta per tutte......................
Cerco di chiarire l'ABC della carburazione di base partendo dal presupposto che si abbia in mano un motore già rodato e con un carburatore a 3 regolazioni (massimo e minimo dinamico più la battutta) con i leveraggi correttamnte posizionati e il minimomeccanico corretto..........questo in sintesi è quello che bisogna fare:
-accendere la macchina e farla scaldare al minimo per circa 3 secondi con ruote alzate , dando succesivamente piccoli colpetti di gas per liberare il motore
- a questo punto controllate il minimo , la macchina tende a spegnersi facendo molto fumo orbota come una caffettira e sputa molto olio, bene stringete a variazioni 1/8 il minimo dinamico fino a che non sentite salire il motore di giri e vedete una minor quantità di olio uscire dalla marmitta , lasciate per qualche secondo e se rimane stazionario ora quasi sicuramente avrete il minimo meccanico da regolare in quanto alto , svitate fino a portare ad un regime giusto il minimo , per esre sicuri date una accellereta e una brusca frenata , se con il freno tirato è regolare di minimo site ok altrimenti se spgne dovete alzare di un po il minimo meccanico . Ipotesi contraria partiamo dal presupposto che la macchina invece di tenre a spegnersi stando ferma al minimo tenda a salire di giri anche piccoli scatti , siete sicuramnte magri ingrassate il minimo dimanico di 1/8 di giro fino a quando non sentite che si abbassa di giri , a qusto punto al 90% delle volte dovrete alzare il minimo meccanico , solita procedura colpi decisi di gas , freno tirato , come si comporta ? Lo tiene bene siete ok , spegne alzate il minimo meccanico.
Ok ora il minimo è regolato.....................passimo al massimo sempre a ruote alzate è utile in questi casi avere un compressore o ventilatore vicino per buttare aria sul motore .............
- do gas anche abbastanza deciso ma la macchina all'inizio prende ma più do gas e più borbotta , non prende tutti i giri fa molto fumo e tende a spegnere conrumore molto cupo............ siete grassi di massimo , avvito sempre di 1/8 di giro il massimo dinamico smagrendo fino a quando il motore non prende bene tutti i giri facendo un discreo fumo e un rumore ottonato bello pieno.......... ok siamo a posto ma qui viene il difficile , si fa per dire , smagrendo il masimo ho influenzato in piccola ma significante % anche il minimo smagrendolo di conseguenza per cui è facile che se mi femo la macchina ora al minimo non è più regolare tende a salire di giri , ingrasso il minimo di namico di 1 solo 1/8 di giro e sono apposto in linea di massima non serve di più può succedere che sopra fossi molto grasso e devo dare una seconda stretta al minimo dinamico.............. controlliamo ...... un bel colpo di gas ilmotore sale di giri tine bene tuto ok, e se invece mi fa dei vuoti salendo di giri , canta in modo molto metallico , poco fumo , sono magro di massimo , procedura inversa, ingrasso il massimo dinamico , finchè non prende bene controllando ovviamente il minimo che probabilmente dovrò leggermente smagrire .
Ora è da mettere a terra , con quello che avete appreso dovrete fare le regolazioni del caso........... quindi sunto:
- macchina da fermo dando gas non prende molto lentamnte i giri borbottando fumo e migliora salendo GRASSO DI MINIMO
- macchina da fermo e reattiva al massimo ma appena mi fermo sale di giri da sola con poco fumo
MAGRO DI MINIMO
- macchina a gas spalancato prende all'inzio poi sembra vere dei vuoti , rumore molto metallico e poco fumo ,se mollo il gas e si riprende
MAGRO DI MASSIMO
.macchina a gas spalancato non prende tutti i giri , fa un rumore molto cupo , molto fumo , se tolgo di colpo il gas spegne
GRASSO DI MASSIMO
pronti con le domande , speed correggi senella foga di scrivere ho dimenticato qualcosa
|