20-10-05, 01:45 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Pisa
Messaggi: 102
|
Savage regolazione freno
Ragazzi, aiutatemi, per frenare il mio savage ci vuole la pista di un aeroporto!!! Come faccio a stringere un pochino i freni? e qual è secondo voi il miglio servo???
|
|
|
20-10-05, 10:47 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Savage regolazione freno
mettici un Hitec hs645 o magari hs945 , lo trovi da www.modellismo.it a poco e vedrai come frena , se poi decidi l'acquisto soprattutto sul secondo ti conviene montarlo sullo sterzo e quello originale attualmente allo sterzo sul gas/freno.
Usa pacchi pile da 6v meglio se ricaricabili con un 1000mha
|
|
|
21-10-05, 09:31 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
|
Re:Savage regolazione freno
Per la prima volta non sono d'accordo con Clod, o almeno parzialmente!!!
Prima di pensare a cambiare servo, prova a modificare la lunghezza dell'asta che collega il leveraggio alle pastiglie del freno!!! Quando il savage esce di fabbrica il freno è regolato in modo che... non freni, ma modificando leggermente qs lunghezza (in pratica devi prima svitare la brucola che tiene fissa l'asta e poi modificarne la lunghezza e rifissarla) si pianta e si ribalta addirittura col servo in dotazione!!!!
Prova e fammi sapere!!!
|
|
|
24-10-05, 08:05 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Pisa
Messaggi: 102
|
Re:Savage regolazione freno
OK speedman, mi è bastato agire sulla vite che regola la lunghezza dell'asta che va fino al freno e ora frena meglio... Grazie
|
|
|
24-10-05, 08:49 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
|
Re:Savage regolazione freno
E' stato un piacere!!!
|
|
|
26-10-05, 04:52 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 193
|
Re:Savage regolazione freno
per favore speedman puoi dirmi quale e' l'asta da regolare per far frenare bene il mio savage 25 in quanto anche a me non frena proprio, per caso e' quella sul lato sx del telaio che sta in verticale?, inoltre la devo allungare verso l'alto o abbassare? grazie tante per la tua risposta, inoltre clod ho visto da modellismo . it i due servi, ma hanno sigle diverse, per caso e' quelo da 38,50 euro? grazie anche a te
|
|
|
26-10-05, 04:56 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Savage regolazione freno
si i servi son quelli da 38,50 ......... per le dritte sul freno aspettiamo speed.................... il freno del savage è un po scorbutico ma domabile..........
|
|
|
27-10-05, 07:14 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 193
|
Re:Savage regolazione freno
per favore speedman puoi allegarmi una foto o farmi capire bene quale e' questa asta da regolare? ti ringrazio tanto
|
|
|
27-10-05, 07:44 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Savage regolazione freno
vedo che speed non risponde provo ad aiutarti io , i leveraggi del freno vanno a finire da una parte nel sevo e dall'altrain una baretta di metallo di 4cm circa con la parte inale richiusa su se stessa , questa barra è iperniata su un perno con in testa un grano a brugola , se lo sviti allunga il più possible l'asta di ferro in questo modo il servo fa meno fatica ........................... spero che speed intendesse questo.............. vado a memoria
|
|
|
27-10-05, 08:42 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 193
|
Re:Savage regolazione freno
grazie tantissimo clod sei sempre gentile, anche a me sembrava quella, comunque aspetto conferme da speedman
|
|
|
28-10-05, 09:08 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
|
Re:Savage regolazione freno
RAgazzi scusate, ma nel fine settimana mi capita di rado di accendere il computer, in quanto impazzisco tra gare, la nuova mtx4 e soprattutto con il mio ultimo giocattolino... il raptor!!!!!
cmq vedo che clod ha fatto alla grande le mie veci, ed infatti come dicevo prima basta cambiare la lunghezza proprio di quell'asta in metallo che sta in verticale mi pare dalla parte sx, in pratica proprio quella che poi fa leva sulla pastiglie!!!variandone la lunghezza per un gioco di leve si cambia anche la forza d'azione del servo sulle pastiglie e si risolvono molti problemi di frenatura del savage!!!!L'hpi credo regoli in tal modo il freno nei modelli rtr per sicurezza in quanto bloccando le ruote i differenziali si sforzano un sacco e alla lunga potrebbero cedere, quindi il mio parere è avere un ottima potenza frenante, ma mai arrivare al bloccaggio totale!!!
ciao e scusa per il ritardo!!!
|
|
|
28-10-05, 09:23 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
|
Re:Savage regolazione freno
Ehm, scusate, ma il fine settimana nella mia assenza di qs due giorni non c'entra niente, è che sto provando a far volare il raptor senza distruggerlo!!!!!!E CREDETEMI NON E' FACILE!!!!!
|
|
|
29-10-05, 08:53 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
Messaggi: 193
|
Re:Savage regolazione freno
grazie tante speedman anche se con 4 stilo ricaricabili da 2500 mh non ho notato enormi miglioramenti
|
|
|
30-10-05, 06:55 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Savage regolazione freno
non puoi notare miglioramenti perchè ti rimane un valore di 4,8V , devi usarne almeno 6V............... ti conviene comprare per una 20€ un paccolpile già fatto a piramide .................... così hai più potenza da dare hai servi.
guada qui oltretutto c'è molto per il savage
https://ssl.kundenserver.de/s3892536...iew.shopscript
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38 PM.
| |