08-02-06, 02:25 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Ammortizzatori Self made
Essendo nel campo della pneumatica piccola.. pensavo di farmi gli ammortizzatori fdel MTA4 da solo.
Qualcuno ha mai fatto qualcosa del genere?
Consigli o suggerimenti?
Ho notato che internamente hanno i pistoncini in delrin forati per il passaggio dell'olio, ma non hanno tenute tra pistone e camicia ( corpo ammortizzatore.)
Il motivo è solo economico?
Grazie
|
|
|
08-02-06, 02:56 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Ammortizzatori Self made
Qualche anno fa il dischetto in delrin aveva una gola dove trovava sede una specie di o-ring...metodo superato dai materiali, in quanto il delrin è di per sè scorrevole ed è lavorato di precisione in maniera da fare tenuta sul corpo ammo.
|
|
|
08-02-06, 03:26 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Re:Ammortizzatori Self made
Vero, ma allora perchè la tolleranza tra pistone e camicia è così lasca?!
Mi sta bene una tenuta Delrin su Alluminio, ma le tolleranze sono fondamentali, e a questo punto però la guida dello stelo dovrebbe essere + tosta, per evitare flessioni e di conseguenza inpuntamenti..
Mah.. ne proverò a disegnare uno, poi ci penso..
|
|
|
08-02-06, 03:45 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Ammortizzatori Self made
Dipende dalla qualità degli ammortizzatori , la muge ad esempio fa piattelli in derelin con tolleranza infinitesimali rispetto al corpo dell'ammo , non per nulla costano 60€ la coppia...........
|
|
|
08-02-06, 03:47 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Re:Ammortizzatori Self made
Interessante, quando ne smonti uno mi chiami.. son curioso...
|
|
|
08-02-06, 08:25 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Esanatoglia (MC)
Messaggi: 31
|
Re:Ammortizzatori Self made
Ciao anche io stavo pensando di costruirmeli da solo
in alluminio camicia e vari tappi, poi usando gli altri pezzi originali, sto trovando i materiali ,speriamo bene
|
|
|
09-02-06, 07:56 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Re:Ammortizzatori Self made
Come materiale pensavo a dell'ergal 7075 T6 con hardcoating e teflonatura, ma anche del banalissimo ottone lucidato sarebbe ottimo come scorrevolezza, vedrò che differenza c'è in costi e peso..
Per il pistone.. ho qualche idea per rendere + rigido l'insieme, ma prima provo e poi riferisco.
|
|
|
09-02-06, 11:27 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Ammortizzatori Self made
Per lo stelo va benissimo la lega d'ergal da te citata.
Hai pensato di provare un trattamento al Nichel T (teflon)?
l'ottone pesa molto di piu' dell'ergal, e probabilmente meno scorrevole.
cosa intendi per piu' rigido?
|
|
|
09-02-06, 01:02 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Re:Ammortizzatori Self made
Veramente lo stelo lo pensavo in Acciao Inox cromato, per la massima scorrevolezza.
Nichel T ? Mi manca, noi facciamo il Nipploy ( insurimento superficiale e anticorrosione ) oppure l'anodizzazione dura con teflonatura.
é vero che l'ottone pesa di +, ma se lo usi solo sul fodero del ammo , la differenza sarà sui 10 grammi, ed a scorrevolezza è superiore all' Ergal ( se questo non è trattato)
Per + rigido intendo che se fai un pistone + spesso, questo ripartirà l'attrito su una superfice + ampia, evitando inpuntamenti o abrasioni.
Cioè se lo stelo lavora + dritto è meglio.
|
|
|
09-02-06, 01:18 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Ammortizzatori Self made
perdonami...intendevo il fodero in ergal non lo stelo!!!!
Per lo stelo ci vuole l'acciaio!
Il Nichel T è proprio un riporto che va fatto sull'alluminio per aumentare la scorrevolezza. Al tatto è untuoso per cosi' dire....il Niploy (nichel chimico) va di solito come base per il chenisil (con l'aggiunta di carburo di silicio) che aumenta la resistenza all'abrasione. Comunque se hai la possibilità di usare il niploy, va benissimo!
Per il discorso pistone piu' spesso, aumentti pero' tutta la superficie di contatto e quindi l'attrito...presumendo il fatto che il fodero lo tratti per una maggiore scorrevolezza, avrai comunque bisogno di una maggiore forza per muovere il pistone....eviti le abrasioni o gli impuntamenti ma hai anche il rovescio della medaglia! pero' è un discorso interessante...da provare, come ogni buon modellista dovrebbe fare!
|
|
|
09-02-06, 01:23 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 61
|
Re:Ammortizzatori Self made
Anche se non credo sia facile per un modellista avere a disposizione torni e frese a controllo numerico, materiali e trattamenti superficiali di questo tipo..
Io stesso posso farlo come prova per me, ma se dovessi produrli, ho idea che i costi per fare il lavoro fatto bene supererebbero alla grande i prezzi che si vedono su internet.. ( Al di la di valutarne ovviamente la differenza qualitativa.. )
Appena ho un pò di tempo provo e testo.
|
|
|
09-02-06, 05:50 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Ammortizzatori Self made
di dove sei? io lavoro in una azienda meccanica in un ufficio che si occupa di lavorazioni esterne e di conseguenza contatto fornitori che fanno di questi tipi di trattamenti....se fossi di bologna ( o vicino) potrei aiutarti!
|
|
|
09-02-06, 06:34 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Ammortizzatori Self made
Dave lui è di Bologna..............dai che inventate dei nuovi ammo....................
|
|
|
10-02-06, 07:20 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Ammortizzatori Self made
Perfetto! aspetto tue notizie allora !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 PM.
| |