17-05-06, 09:39 PM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2003
residenza: TORINO
Messaggi: 1,388
|
Cerchi e Gomme ??? Come incollarle??
Qual è la giusta procedura per incollare le gomme sul cerchio? che tipo diu colla utilizzare
By Vaipale
|
|
|
24-05-06, 09:36 AM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Lombardia
Messaggi: 46
|
Re:Cerchi e Gomme ??? Come incollarle??
Non trovo piu' il topic dove se ne parlava, cmq si consigliava:
di incollare le gomme al cerchio o con colle specifiche per modellismo o con il classico attack.
Prima di incollare le gomme carteggiare il cerchio nell'interno in modo da non incollare la gomma sulla vernice che potrebbe diminuire la presa.
Applicare la colla in 4 punti a 90 gradi di distanza sia all'interno che all'esterno in totale 8 punti di incollatura.
Qualcuno mette la colla su tutta la circonferenza del cerchio.
Ciao
|
|
|
14-08-06, 10:07 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2
|
Re:Cerchi e Gomme ??? Come incollarle??
a me si scollano sempre.......anche se ci metto l'attak!
|
|
|
15-08-06, 02:40 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,499
|
Re:Cerchi e Gomme ??? Come incollarle??
L'ATTACK VA BENE A FARE UN C.....ZO!!CON LA GOMMA,E'UN COLLANTE UNIVERSALE.
PROVA LA ZAP CIANOACRILICA CON IL TUBETTO VERDE.E' UN PO' PIU'DENSA DELL'ATTACK,COS'I'NON COLA DOVE NON DEVE!!!.E METTILA SU TUTTO IL BORDO DEL CERCHIO.IO LA USO DA TANTO TEMPO E NON SI E' ANCORA STACCATA,E SE UN DOMANI DEVI SCOLLARLE IN AQUA CALDA DOPO 40 MINUTI SI LEVA SUBITO.
|
|
|
24-08-16, 10:01 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
Messaggi: 199
|
X avere una presa ottimale della gomma sul cerchio, dovete innanzitutto pulire con scrupolo cerchio e sopratutto gomma, dagli oli di stampaggio, potete usare la colla che volete na se non ripulite sopratutto la gomma dagli oli di stampaggio e residui vari non combinate niente.
1 mettete su uno straccio vecchio, dell'acetone(non quello di vostra mamma /moglie /fidanzata che usano x rimuovere lo smalto dalle unghie, ma quello che vendono in ferramenta, acetone puro. Ora pulite x bene strofinando entrambe i lati della gomma che entreranno nel cerchio x essere incollati,con questa operazione la gomma sarà ripulita 80% degli oli e porcherie varie di lavorazione.
2 prendete il vecchio, montate sul Dremel (trapanino)una Mola cilindrica con carta abrasiva e gettate il cerchio nei due lati esterni che avranno contatto con la gomma, soffiate con compressore
3 inserite sul cerchio inserto e gomma, dopo questa operazione intingete dinuovo l'angolo dello straccio nrll'acetone,mettetelo tra gomma e cerchio e fate un giro completo da entrambe i lati, questa operazione serve perché, il 90% degli inserti una volta montati sul cerchio lasciano residui sul cerchio e la gomma, soprattutto quelli blu proline, neutralizzando l'effetto della colla
4 scegliete la colla che volete (io uso la fast Race )e fate tutta la circonferenza del cerchio poco x volta, io parto da un punto metto una goccia ogni mezzo centimetro circa, sposto la gomma x posizionarla al meglio sul cerchio e poi vado avanti così poco volta, una volta finito mettete elastico e lasciate asciugare, se avete fatto tutto correttamente in meno di 5 minuti la gomma rimarrà incollata perfettamente, io non ho mai scollate un treno di gomme così facendo
|
|
|
24-08-16, 01:30 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da elienzo
X avere una presa ottimale della gomma sul cerchio, dovete innanzitutto pulire con scrupolo cerchio e sopratutto gomma, dagli oli di stampaggio, potete usare la colla che volete na se non ripulite sopratutto la gomma dagli oli di stampaggio e residui vari non combinate niente.
1 mettete su uno straccio vecchio, dell'acetone(non quello di vostra mamma /moglie /fidanzata che usano x rimuovere lo smalto dalle unghie, ma quello che vendono in ferramenta, acetone puro. Ora pulite x bene strofinando entrambe i lati della gomma che entreranno nel cerchio x essere incollati,con questa operazione la gomma sarà ripulita 80% degli oli e porcherie varie di lavorazione.
2 prendete il vecchio, montate sul Dremel (trapanino)una Mola cilindrica con carta abrasiva e gettate il cerchio nei due lati esterni che avranno contatto con la gomma, soffiate con compressore
3 inserite sul cerchio inserto e gomma, dopo questa operazione intingete dinuovo l'angolo dello straccio nrll'acetone,mettetelo tra gomma e cerchio e fate un giro completo da entrambe i lati, questa operazione serve perché, il 90% degli inserti una volta montati sul cerchio lasciano residui sul cerchio e la gomma, soprattutto quelli blu proline, neutralizzando l'effetto della colla
4 scegliete la colla che volete (io uso la fast Race )e fate tutta la circonferenza del cerchio poco x volta, io parto da un punto metto una goccia ogni mezzo centimetro circa, sposto la gomma x posizionarla al meglio sul cerchio e poi vado avanti così poco volta, una volta finito mettete elastico e lasciate asciugare, se avete fatto tutto correttamente in meno di 5 minuti la gomma rimarrà incollata perfettamente, io non ho mai scollate un treno di gomme così facendo
|
quoto in pieno, ho sempre usato l'acetone, carta abrasiva e colla zap, mai una scollatura!
Inviato con il mio ASUS_Z00AD - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-08-16, 09:20 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
Messaggi: 199
|
Ci vuole tempo, come procedura è seccante, però ripaga il risultato...perché le gomme non si scolleranno
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 AM.
| |