Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio F.A.Q. (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-f-q/)
-   -   Come smontare e pulire un motore? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-f-q/58611-come-smontare-e-pulire-un-motore.html)

gattiger_rosso 11-10-04 07:52 PM

Come smontare e pulire un motore?
 
Come smontare e pulire un motore a scoppio?
come tenerlo sempre a doc?

By: ferrari5005

prugna 24-10-04 10:39 PM

Re:Come smontare e pulire un motore?
 
visto che ferrari5005 dorme la metto io la guida :D

Se volete smontare per pulire il motore prendetevela calma, senza fretta e ragionando su ogni cosa onde evitare gravi danni come per esempio una vite spanata o il cilindro graffiato.
Vi serviranno ottimi attrezzi perchè una vite spanata nel motore è 10 volte più difficile da levare di una sul telaio.
Procuratevi dell'after run e del petrolio bianco e un pennelletto.

1-smontare il motore dalla macchina
2-smontare la frizione e il volano e in caso il cono
3-smontare il collettore e filtro
4-smontare la testa del motore (da adesso in poi massima pulizia)
5-smontare i castelli motore
6-smontare il tappo posteriore e in casso il relativo pull-starter
7-estrarre il cilindro dal carter facendo salire il pistone. Se così non dovesse venire via inserite tra la luce di scarico e il pistone una fascietta oppure un corpo rigido che non danneggi nulla (plastica o meglio ancora gomma) e poi fate salire il pistone in modo che si porti dietro la camicia.
8-estrarre il pistone dall'albero facendo uscire la biella dal bottone di biella quando questo si trova in pms (punto morto superire)
9-estrarre l'albero
10- se volete fare le cose fatte bene levate pure il carburatore allentando il relativo dado esagonale sul carter.

Adesso che avete tutte le parti smontate lavatele col pennellino usando il petrolio bianco. Finito il lavaggio oliate tutto con l'after run specialmente i cuscinettoni e l'accoppiamento. Controllate che non vi sia sporco di nessun genere nel motore. Rimontate il tutto usando il procedimento di prima all'inverso.
Occhio ai rasamenti del sottotesta che se non li piegate è meglio.
Se in qualche punto del procedimento vi intoppate fatemelo sapere che lo risolviamo con metodi alternativi ( :D )

prugna 24-10-04 10:46 PM

Re:Come smontare e pulire un motore?
 
Per tenere il vostro motore sempre in forma dovete trattarlo bene di carburazione, non fatelo girare magro specialmente quando fà caldo, quando lo segnete per poi riaccenderlo poco dopo (come per le prove in pista) fatelo fermando il volano con un ditino, o altrimenti con uno straccio.
Se invece dovete spegnerlo per un po, tipo 1 sett., fatelo in modo tale che non resti miscela nel motore: staccate prima la presa di pressione dalla marmtta e poi qeullo che porta la mix al carb altrimenti vi inondate di miscela. Poi aspettate che si finisca la benza e poi riprovate a riaccenderlo in modo che si finisca per bene. Poi inserite qualche goccia di after run sia nella luce della candela che un quella del carburatore e fate girare un po il motore a mano in modo da oleare per bene le parti.

Naturalmente dei filtri per la miscela e un buon filtro dell'aria aiutano a far durare di più il vostro motore.

Joker91 11-06-08 10:24 PM

Cosa si può usare oltre il petrolio bianco per pulire il motore? Benzina, acqua ragia? E per l'olio va usato per forza l'after run oppure va bene un qualsiasi altro olio per motore?

carsonspecter 14-06-08 12:57 AM

Quote:

Originariamente inviata da Joker91 (Messaggio 481027)
Cosa si può usare oltre il petrolio bianco per pulire il motore? Benzina, acqua ragia? E per l'olio va usato per forza l'after run oppure va bene un qualsiasi altro olio per motore?

petrolio bianco va benissimo;
meglio l'after run

cobra11 14-06-08 09:32 AM

Come smontare e pulire il motore
 
Ciao, per pulire il motore usa l'avio che lo trovi in ferramenta, per mantenere il motore sempre bello libero e se non lo usi durante linverno 1)svuotare il serbatoio 2)togliere la candela e spruzzare lo svitol e rimontare la candela.

flavinho 30-08-08 06:20 PM

nella mia ignoranza preferisco sempre chiedere...per smontare il volano basta che svito la molla e poi viene via il tutto o devo fare altre operazioni?

TONYM73 30-08-08 06:23 PM

Quale molla?

flavinho 30-08-08 06:33 PM

1 allegato(i)
questa, e serve una pinza apposta perchè non so come svitarla, e ho paura di rovinarla, e poi è normale che se svito la molla e tengo fermo il volano il pistone va su e giù?

simo94... 06-04-09 04:20 PM

flavinho, la macchina che ai in foto che modello e?

ruotabuca 06-04-09 07:07 PM

Aiuto. Chi sà come svitare le viti a brugola della testa che proprio non ne vogliono sapere. Provato con svitol,ma niente. Ciao e grazie. :nonloso3ce1cr:

KyoshoFazer 07-04-09 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da ruotabuca (Messaggio 562032)
Aiuto. Chi sà come svitare le viti a brugola della testa che proprio non ne vogliono sapere. Provato con svitol,ma niente. Ciao e grazie. :nonloso3ce1cr:

Perchè chiedi assistenza nelle discussioni altrui?? va bhe la prossima volta aprine una tua.

cmq devi fare forza per aprirle perchè quando l'hanno montato l'hanno stretto con un macchinario.

leonardomarini 08-04-09 02:03 PM

Preso da un post di Angelo:
per smontare il motore senza fare altri danni ci và un attimino di esperienza e pazienza..di sicuro il fatto che sìa inchiodato non aiuterà nello smontaggio completo,comunque fai così:

-svita il volano e toglilo ( per aiutarti a sfilarlo dal suo cono dai dei colpetti sul volano stesso )
- sviti il tappo posteriore ( se c'è lo strappino occhio alla molla a spirale che non ti salti in faccia )
- levato il tappo posteriore puoi già vedere la situazione albero-biella-cuscinetto posteriore.
-sviti le viti della testa e la togli ( se c'è il sottotesta con un cacciavitino fai leva piano piano e si scollerà )
-a questo punto puoi anche vedere lo stato dell'accoppiamento pistone/camicia.

arrivato a questo punto vedi se è presente la classica '' gommatura '' che fà la mix invecchiando ( è lei che al 90 % dei casi blocca tutto )
se c'è versaci sopra del wd 40 e petrolio bianco assieme ed aspetta 1 oretta...dovrebbe sciogliersi da permetterti di riuscire a far salire e scendere il pistone )

-sbloccato il pistone arriva il bello...sfilare la camicia che di sicuro sarà inchiodata dalle incrostazioni
non preoccuparti...un'abbondante spruzzata di wd 40 e una bella riscaldata al carter motore con un phon per capelli dovrebbe dilatare il carter ed aiutarti a sfilare la camicia.
per sfilarla senza '' smadonnare '' porti il pistone tutto giù,avvolgi una chiave a brugola in uno straccio,la infili nel collettore di scarico e la pianti in un travaso.poi avviti il dado del volano sull'albero e piano piano fai salire il pistone contro la chiave. facendo un pò di forza con la chiave la camicia dovrebbe salire il giusto da poter fare poi leva con un cacciavite dall'alto.

-sfilata la camicia sgangi il pistone dalla biella
-sviti il dado precedentemente avvitato all'albero per sfilare la camicia
-dai 1 colpetto sull'albero dal lato della frizione e si sfilerà da dietro ( lato del tappo )

voilà! motore a pezzi
lo sò..scritta così pare complessa..ma fatto 1 volta dopo sarà un giochetto

PS.per facilitarti la procedura sono disponibili dei videocorsi di modellismo in cui è anche presente un video proprio dedicato allo smontaggio e manutenzione dei motori che trovi sul sito modellismo.it alla voce videocorsi

PPS.se togliendo il tappo posteriore comunque trovi un blocco di ruggine,lascia perdere tutto il resto e dai l'estrema unzione al motorello

ruotabuca 08-04-09 09:32 PM

Grazie dei vostri suggerimenti.

ENEA 13-04-09 08:27 AM

Quote:

Originariamente inviata da Joker91 (Messaggio 481027)
Cosa si può usare oltre il petrolio bianco per pulire il motore? Benzina, acqua ragia? E per l'olio va usato per forza l'after run oppure va bene un qualsiasi altro olio per motore?

Per la pulizia del motore basta usare un pennello e benzina verde e il motore tornerà come nuovo:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14 PM.