Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio F.A.Q. (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-f-q/)
-   -   Come smontare e pulire un motore? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-f-q/58611-come-smontare-e-pulire-un-motore.html)

vesciuz 24-08-11 07:25 PM

Volevo dire anche una chicca che mi è venuta in mente e mi aiuta con i siliconi: Quando mettete gli or del carburatore, prima di inserirli oliateli con un pò di olio afterrun o singer e anche i siliconi di scarico oleateli ben bene, vedrete che entrano senza forzare e non si rompono più, non dovrebbero asciugarsi e ogni tanto oleateli di nuovo quando si stanno asciugando.

Un'altra cosa, io preferisco pulire con wd40 il motore fuori, perchè provando una volta a pulire fuori con wurth o con petrolio i siliconi anche asciugando subito con il compressore mi si sono frantumati..dopo aver messo il wd40 asciugo subito con compressore, e il motore resta brillante e se tocca i siliconi non li distrugge..faccio bene ?

Fede23 25-06-15 11:06 PM

Al posto di questo "petrolio bianco" si può usare l'acquaragia (sempre che non sia la stessa cosa[emoji16])

angelokanay 26-06-15 03:58 AM

Quote:

Originariamente inviata da Fede23 (Messaggio 1263773)
Al posto di questo "petrolio bianco" si può usare l'acquaragia (sempre che non sia la stessa cosa[emoji16])

no,non sono la stessa cosa e no,non puoi usare l'acqua ragia

Fede23 26-06-15 09:36 AM

Ok grazie

micmar 04-07-15 03:14 PM

Ho fatto un video su YouTube dove mostro come fare, a breve metterò il link

micmar 06-07-15 01:18 AM

https://youtu.be/nt03EFQqcNA

alberto98 29-01-16 11:53 AM

Ciao ragazzi, scrivo qui per non aprire un altro topic, molto probabilmente mi si é spanata la testa di una vite della testa motore, nel senso, infilo la brugola ma questa gira a vuoto, senza svitarsi, come posso fare per riuscire a toglierla?

bc71 30-01-16 11:00 AM

non è semplice !!
se hai le classiche chiavi a brugola ad "L" ,non sono adatte !!!
ci vuole le chavi HUDY a manico, ne serve solo 4 al modellista, anche se spendi 40 euro, ci vai avanti qualche anno e, si evita problematiche anche come la tua che rischi di buttare il motore per una vite !!!
detto questo, passiamo ad altro !!!
trova un cacciavite a taglio che può entrare all estremi dell esagoni della testa della vite, possibilmente che ce lo incastri col martello ,
poi scalda bene il carter ( non la testa ) con pistola termica o se non ce lai vai con l asciugacapelli ( con questo ti ci vuole un quarto d ora)
quando il carter è bello bollente prova a svitare !!!

fabiober9 31-01-16 06:41 PM

Ma after run Mlc distrugge la pasta rossa dell albero motore?

angelokanay 31-01-16 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da fabiober9 (Messaggio 1296856)
Ma after run Mlc distrugge la pasta rossa dell albero motore?


gli oli ''after run '' sono studiati appositamente per non rovinare i riporti siliconici,per andare sul sicuro e risparmiare anche dindini,il che non guasta mai,basta del comune olio singer da macchine da cucire,lubrifica,mantiene e non rovina nessun riporto,ma sopratutto costa meno di qualunque ''after run'' di marca ;)

fabiober9 31-01-16 09:32 PM

Ok grazie

mschiero 09-09-17 07:34 PM

Ragazzi io da una vita uso un prodotto che secondo me non ha eguali.
Pulisce e mantiene lubricato il motore con un velo di ptfe micronizzato.
Il mio motore non ha inserto in silicone, non saprei come si comporta il mio afterun.
Comunque dopo ogni giro, prima pulisco l'esterno per bene con wd40 e compressore. Dopo averlo asciugato un po' con l'aiuto di una pezza procedo a smontare il tappo e la testa, quindi spruzzo da questi due punti più dal passaggio venturi del carburatore.
Quindi senza fare altro richiudo e stop.
A mio avviso dopo che l'accoppiamento si è assestato meno lo si tocca meglio è.
Il prodotto è il sintoflon drylube il mio motore non ha mai perso potenza e ruggisce costante ormai da un botto di litri( boh forse 25)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

bc71 10-09-17 11:22 AM

esistono varie scuole di pensiero e metodi sull argomento, :rolleyese:
il mio consiglio è "squadra che vince non si cambia".......
se ti trovi bene e con quei litri già fatti , cè poco da aggiungere !!!!
un motore già assestato è meglio non smontarlo , d altro canto bisogna smontarlo tutto e lavarlo bene se si dovesse tenere fermo per ameno un anno e piu , gli oli combusti e sopra tutto il ricino diventano una specie di colla che si attacca ai cuscinetti e biella bloccando tutto , anche gli oring e guarnizioni varie dei carburatori tendono a seccare e non fare più il suo lavoro di tenuta !!
cè pure il problema ruggine che avviene se si usa una miscela ricca di additivi idroscopici .... se uno adopra solo miscela con olio sintetico , non seve ne smontare e nemmeno quello che ci metti te !!!! :)

fabiober9 10-09-17 12:34 PM

Io mio sono sempre trovato bene con worth apro il tappo posteriore vado di worth e anche dal foro carburatore e dal foro candela fare girare poi togliere il worth e e passare con olio di ricino al top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13 PM.