13-03-09, 01:56 AM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
La mia nuova carrozza in "carbon style 100%"
Appena finito di sagomare sulla mia nuova scocca, con un lavoro da certosino, un foglio di carbonio, quello vero, non quei adesivi simil carbonio che puoi trovare ovunque!!!!! Ci sarebbe la possibilità di darci il trasparente, ma mi piace di più in versione "pura"!!! Ora mi manca solo qualche adesivo, e qualche piega di troppo da tirare x bene ma mi sembra che x essere la prima volta il risultato non è male!!!
|
|
|
13-03-09, 10:10 AM
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Perbacco,complimenti per l'opera d'arte!! Un vero peccato sporcarla in pista! 
|
|
|
13-03-09, 10:49 AM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da TONYM73
Perbacco,complimenti per l'opera d'arte!! Un vero peccato sporcarla in pista!  
|
...eheheh....mi sà che hai proprio ragione, ma mi sembra abbastanza resistente!!! cmq vedremo dopo un paio di scappottamenti!!!
|
|
|
13-03-09, 07:06 PM
|
#4
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: portoferraio
Messaggi: 29
|
cavolo una vera opera d arte ...complimenti
|
|
|
13-03-09, 10:58 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
un lavoro certosino.........adesso vogliamo la prova  .....essendo all'esterno è + facile che si rovini.....
|
|
|
13-03-09, 11:22 PM
|
#6
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
un lavoro certosino.........adesso vogliamo la prova  .....essendo all'esterno è + facile che si rovini.....
|
Beh su quello che si rovini l'avevo ben messo in conto quindi non serviva che me lo ricordassi tu  .....(x la prova ti/vi invierò tutta la documentazione del caso, naturalmente dopo aver girato x un giorno intero).Cmq il foglio di carbonio che gli ho applicato, ha uno spessore e una trama che al tatto ha molto del robusto/elastico!!!! Per il resto si vedrà..... intanto ho fatto SOLO una prova, non è che devo metterla in produzione anzi.....!!!
|
|
|
13-03-09, 11:28 PM
|
#7
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da diego-mp9
cavolo una vera opera d arte ...complimenti
|
Grazie diego.......ho voluto fare una prova tanto x cambiare dalle solite verniciature!!!
|
|
|
13-03-09, 11:49 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Fast76
Beh su quello che si rovini l'avevo ben messo in conto quindi non serviva che me lo ricordassi tu  .....(x la prova ti/vi invierò tutta la documentazione del caso, naturalmente dopo aver girato x un giorno intero).Cmq il foglio di carbonio che gli ho applicato, ha uno spessore e una trama che al tatto ha molto del robusto/elastico!!!! Per il resto si vedrà..... intanto ho fatto SOLO una prova, non è che devo metterla in produzione anzi.....!!!
|
guarda che io nn ho disprezzato il tuo lavoro...anzi!!!!....
|
|
|
14-03-09, 08:19 AM
|
#9
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
guarda che io nn ho disprezzato il tuo lavoro...anzi!!!!.... 
|
Tranquillo Verte lo sò.......
|
|
|
14-03-09, 04:24 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Catania
Messaggi: 582
|
Gran bel lavoro, complimenti!
|
|
|
14-03-09, 04:37 PM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
domanda: come è attaccato al lexan?
|
|
|
16-03-09, 05:44 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
|
bellissima... ma come hai incollata il foglio di carbonio e sagomato sulla scocca.....
grande!!!
|
|
|
18-03-09, 05:31 PM
|
#13
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Rovereto
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da d_spa
bellissima... ma come hai incollata il foglio di carbonio e sagomato sulla scocca.....
grande!!!
|
Thanks....scusate x la risposta in ritardo ma ero fuori x lavoro e non sono riuscito a connettermi!!!! Cmq ritornando al discorso della mia scocca, l'ho incollata con una colla particolare (nn mi ricordo il nome ma me lo farò dire con esattezza dal mio amico che lavora in una serigrafia), in poche parole ho spennellato sul foglio di carbonio questa colla x poi lasciarla asciugare x un'oretta circa e poi con molta calma ce l'ho posto sopra e con un phon l'ho stesa evitando di lasciare "bolle" d'aria, x poi ritagliare con un taglierino i finestrini laterali e i parabrezzi (logicamente la parte a vista è rimasta con la colla, ma con un batufolo di cotone ed un pò di alcool etilico se n'è venuta via bene!!), il tutto condito con un lavoro da certosino, xchè questa colla fà presa col calore!!!!
Ultima modifica di Fast76; 18-03-09 a 05:41 PM
|
|
|
09-04-09, 12:27 PM
|
#14
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
percio' da che ho capito hai prima incollato il carbonio su una vecchia scocca ,poi l'hai staccato e sagomato? forse non ci ho capito niente ma mi incuriosisce
|
|
|
10-04-09, 12:15 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: arborea
Messaggi: 3,061
|
complimenti bellissima carrozza, proprio da vetrina
__________________
ocm kaos dt-19 1/8 ts4n gold 1/10
monster raptor 1/8 gas devil 4x4 1/5
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 PM.
| |