Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 On Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-07-11, 05:28 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 4
ICO DE FUTA è un newbie...
predefinito novellino-info Serpent

ciao a tutti mi sono appena iscritto perche ho cominciato questa nuova avventura ma sono davvero inesperto e sicuramente tra non molto avro bisogno di consigli....anche se e' da un po che vi leggo e su molte cose mi sono fatto un idea.

bene ho comprato una serpent (credo 960),con motore novarossi,(collettore e scarico non ricordo la marca).

il modello e' perfettamente funzionante con servi futaba,"carena" gomme (tante) e telecomando futaba pl4 (mi pare),cassetta aviatore e "accendino"candela.....e altro materiale una piastra ergal,e una (piastra radio)(si chiama cosi'?)in carbonio.

intanto vi chiedo se il prezzo e' giusto,ho pagato 600euro il tutto.

avendo gia letto molto gia so che non sara facile imparare con questa ma sono fiducioso,le sfide mi attraggono.

c'e' qualche buon consiglio che potete dare ad un inesperto in procinto di buttarsi nella mischia.

vi ringrazio per le eventuali risposte e consigli di ogni genere
ICO DE FUTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-11, 02:04 PM   #2
Utente
 
L'avatar di sabby
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 561
sabby è un newbie...
predefinito

ciao
intanto benvenuto..........
dove andresti a girare di solito con la tua serpent 960....
fai un set-up al modello o vedi come è messo
poi comincia girare x prendere confidenza con la radio ed il modello
x vedere come si comportano.
sabby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-11, 04:55 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 4
ICO DE FUTA è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sabby Visualizza il messaggio
ciao
intanto benvenuto..........
dove andresti a girare di solito con la tua serpent 960....
fai un set-up al modello o vedi come è messo
poi comincia girare x prendere confidenza con la radio ed il modello
x vedere come si comportano.
ciao grazie per il benvenuto.

sono di bologna e qui le piste sono ca de mandorli e la futura.

la futura e' molto bella mentre ca de mandorli pare un pistino piu' piccolo.......credo che iniziero con questa.....mi pare piu' alla portata come velocita e difficolta del tracciato.

il modello dovrebbe essere settato (secondo i parametri del vecchio proprietario che faceva qualche gara)......ed immagino che per un primo contatto vada piu' che bene.
(mi intendo di assetti(non sui modelli) ma per il momento penso di non poter fare meglio di chi la usa da sempre)

con il telecomando mi sto allenado (su un modello elettrico)e tentando i vari settaggi.

grazie per i consigli appena riesco a metterla in pista vedo come me la cavo e tornero ad elemosinare consigli
ICO DE FUTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-11, 10:21 PM   #4
Utente
 
L'avatar di sabby
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 561
sabby è un newbie...
predefinito

ciao
saggia decisione x andare a girare a Ca de Mandorli
alla futura lo farai più in là

comunque il settaggio del vecchio proprietario andrà benissimo
se trovi la macchina molto reattiva come giri le ruote ant. apri di qualche grado la convergenza ant. che andrà meglio
dai ci si risente
ah! poi a Ca de Mandorli c'è Tedeschi chi meglio di lui può consigliarti ad imparare a guidare e consigliarti........!!!!!!!!!!!!!!!!!
sabby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-11, 11:30 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 566
Ivanrace è un newbie...
predefinito

ciao, bhè come primo modello ci sei andato un po sul pesante, forse una mugen mrx4x era più indicata ma cmq ormai ce l'hai e ti tocca x forza imparare! come prezzo sì direi che ci siamo, di materiale ne hai tanto e il motore è una garanzia, il primo consiglio in assoluto che ti posso dare e di non andare in pista da solo almeno le primissime volte, se puoi fatti aiutare da qualcuno già esperto perchè i problemini che avrai saranno molti e con un esperto al tuo fianco è più facile risolverli e prendi meno nervoso! Io ho una Motonica e domani girerò a Maggiora, c'è un raduno di 1/8 pista, se sei di quella zona (borgomanero) potresti venire, chiedi di bettinelli e ti darò volentieri una mano, armati di santa pazienza e facci sapere dove andrai a girare e come è andata...ciao
__________________
LRP S8 BXR Evo / MOTONICA P8.0R 2008...motori...Grp...Cipolla
Ivanrace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-11, 10:43 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 2
ducatigp è un newbie...
predefinito

Buona sera a tutti! Amche io sono nuovo del forum e del mondo del modellismo dinamico... Avendo appena letto il "richiamo" fatto dagli amministratori del forum spero di non prendere subito ammonizioni o cose dello stesso tipo... Anche io ho una Serpent con motore Rex che mi ha regalato mio zio... è un po' vecchiotta, (metà anni '90), e l'altro giorno mi sono impegnato per "restaurarla" e riportarla a nuovo, smontandola tutta, pulendola e rimontandola. Quando poi sono arrivato ad accenderla però, non ne ha voluto sapere... benzina arriva, la candela diventa incandescente... cosa può essere?

Siccome è la prima volta che mi cimento in tutto ciò, forse questa domanda vi sembrerà stupida, ma sinceramente mi devo togliere questo dubbio...
l'accendi-candela lo devo tenere attaccato alla candela mentre cerco di mettere in moto, o serve solo come "pre-riscaldamento" alla messa in moto?

Grazie e scusate per la banalità della domanda
ducatigp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 12:48 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 566
Ivanrace è un newbie...
predefinito

inanzitt prima di accendere il tt devi smontare anche il motore perchè se questo è fermo dagli anni novanta forse è meglio controllare che sia pulito e che non sia "duro" x colpa della miscela lasciata dentro, sì l'accendicandela lo devi tenere attaccato fino a quando il motore è acceso e toglilo dopo alcuni secondi, ovviamente procurati una candela nuova
__________________
LRP S8 BXR Evo / MOTONICA P8.0R 2008...motori...Grp...Cipolla
Ivanrace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 02:56 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 2
ducatigp è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivanrace Visualizza il messaggio
inanzitt prima di accendere il tt devi smontare anche il motore perchè se questo è fermo dagli anni novanta forse è meglio controllare che sia pulito e che non sia "duro" x colpa della miscela lasciata dentro, sì l'accendicandela lo devi tenere attaccato fino a quando il motore è acceso e toglilo dopo alcuni secondi, ovviamente procurati una candela nuova


Il motore non l'ho smontato perchè gira bene e perchè avevo paura di fare danni da "novellino" appunto... comunque domani proverò ad accenderla di nuovo e spero di ottenere un risultato migliore

comunque se qualcuno che si intende di serpent può fornirmi un indirizzo e-mail gli invierei alcune foto del modello, perchè sarebbe ottimo riuscire ad avere più info possibile

Grazie di nuovo e buona giornata!!!
ducatigp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-11, 03:25 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 4
ICO DE FUTA è un newbie...
predefinito

dopo un paio di mesi si chiude la mia mesta carriera di modellista.

ho purtroppo constatato che non c'e' spazio per i novelli di questo hobby.....non vi sono piste ed orari dedicati all'apprendistato e gli utenti gia pratici, EUFEMISTICAMENTE non vedono di buon occhio chi come me' si lancia con entusiasmo in quest'avventura.

anch'io ho avuto a che fare con i novellini (ho corso 6 anni il civ)......
con tutti i rischi e i pericoli, di sfrecciare affinco ad un tizio che non e' molto pratico della cosa.......
(oggettivamente diversi da quelli che corre un modellista in pista)ma non mi sono mai permesso di giudicare o porre restrizioni.

purtroppo non ho riscontrato questo fair play nel modellismo e percio credo proprio non sia il mio hobby

pero permettetemi, perche mi fa sorridere.......c'e' piu' comprensione tra chi si gioca un titolo italiano e la possibilita di approdare in un team di sbk con faraonici contratti,piuttosto che in una giornata tra modellisti che non si giocano un c.....
sicuramente non faccio di tutta un erba un fascio.....ma per qualcuno ci vorrebbe una bella ridimensionata.......in fondo sai guidare un modellino.........
ICO DE FUTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-11, 04:57 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi spiace per te... ti posso garantire che la pista che frequento io... non sarà il massimo ma ai nuovi viene dato tutto l'aiuto che necessitano... setup carburazione dritte di comportamento ecc ecc...

prova a cambiare pista se hai la possibilità... altrimenti te ne sbatti e continui

e magari gli ricordi che pure loro agli inizi erano come te
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-11, 05:30 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ICO DE FUTA Visualizza il messaggio
dopo un paio di mesi si chiude la mia mesta carriera di modellista.

ho purtroppo constatato che non c'e' spazio per i novelli di questo hobby.....non vi sono piste ed orari dedicati all'apprendistato e gli utenti gia pratici, EUFEMISTICAMENTE non vedono di buon occhio chi come me' si lancia con entusiasmo in quest'avventura.

anch'io ho avuto a che fare con i novellini (ho corso 6 anni il civ)......
con tutti i rischi e i pericoli, di sfrecciare affinco ad un tizio che non e' molto pratico della cosa.......
(oggettivamente diversi da quelli che corre un modellista in pista)ma non mi sono mai permesso di giudicare o porre restrizioni.

purtroppo non ho riscontrato questo fair play nel modellismo e percio credo proprio non sia il mio hobby

pero permettetemi, perche mi fa sorridere.......c'e' piu' comprensione tra chi si gioca un titolo italiano e la possibilita di approdare in un team di sbk con faraonici contratti,piuttosto che in una giornata tra modellisti che non si giocano un c.....
sicuramente non faccio di tutta un erba un fascio.....ma per qualcuno ci vorrebbe una bella ridimensionata.......in fondo sai guidare un modellino.........
di gente fanatica e che non ne capisce un tubo ce ne sono a valanga..anche in questo hobby..quindi non ti demoralizzare e continua.. cambia pista come ti dice dynamo...
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-11, 08:44 PM   #12
Utente
 
L'avatar di cavi
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 641
cavi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ICO DE FUTA Visualizza il messaggio
dopo un paio di mesi si chiude la mia mesta carriera di modellista.

ho purtroppo constatato che non c'e' spazio per i novelli di questo hobby.....non vi sono piste ed orari dedicati all'apprendistato e gli utenti gia pratici, EUFEMISTICAMENTE non vedono di buon occhio chi come me' si lancia con entusiasmo in quest'avventura.

anch'io ho avuto a che fare con i novellini (ho corso 6 anni il civ)......
con tutti i rischi e i pericoli, di sfrecciare affinco ad un tizio che non e' molto pratico della cosa.......
(oggettivamente diversi da quelli che corre un modellista in pista)ma non mi sono mai permesso di giudicare o porre restrizioni.

purtroppo non ho riscontrato questo fair play nel modellismo e percio credo proprio non sia il mio hobby

pero permettetemi, perche mi fa sorridere.......c'e' piu' comprensione tra chi si gioca un titolo italiano e la possibilita di approdare in un team di sbk con faraonici contratti,piuttosto che in una giornata tra modellisti che non si giocano un c.....
sicuramente non faccio di tutta un erba un fascio.....ma per qualcuno ci vorrebbe una bella ridimensionata.......in fondo sai guidare un modellino.........
posso sapere dove e con chi sono accaduti questi spiacevoli inconvenienti?io frequento sia cà de mandorli che la futura e conosco più o meno tutti.
__________________
christian cavicchioli
cavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-11, 08:59 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ICO DE FUTA Visualizza il messaggio
dopo un paio di mesi si chiude la mia mesta carriera di modellista.

ho purtroppo constatato che non c'e' spazio per i novelli di questo hobby.....non vi sono piste ed orari dedicati all'apprendistato e gli utenti gia pratici, EUFEMISTICAMENTE non vedono di buon occhio chi come me' si lancia con entusiasmo in quest'avventura.

anch'io ho avuto a che fare con i novellini (ho corso 6 anni il civ)......
con tutti i rischi e i pericoli, di sfrecciare affinco ad un tizio che non e' molto pratico della cosa.......
(oggettivamente diversi da quelli che corre un modellista in pista)ma non mi sono mai permesso di giudicare o porre restrizioni.

purtroppo non ho riscontrato questo fair play nel modellismo e percio credo proprio non sia il mio hobby

pero permettetemi, perche mi fa sorridere.......c'e' piu' comprensione tra chi si gioca un titolo italiano e la possibilita di approdare in un team di sbk con faraonici contratti,piuttosto che in una giornata tra modellisti che non si giocano un c.....
sicuramente non faccio di tutta un erba un fascio.....ma per qualcuno ci vorrebbe una bella ridimensionata.......in fondo sai guidare un modellino.........
Anch'io ho cominciato dal nulla e le prime volte in pista e' stata molto dura....quando entravo dal cancello con la tremarella e speravo non ci fosse nessuno, andavo il tardo pomeriggio di lunedi o martedi e non sai quante volte arrivavo e trovando 2-3 che giravano scendevo senza scaricare mi guardavo un po di giri da lontano e poi me ne andavo.....maledetta timidezza.....Adesso se al sabato pomeriggio alle 15 non sono li mi chiamano.....si e' instaurato un bel rapporto con quasi tutti e questo ti fa prendere coraggio e sicurezza in te stesso......Certo io mi sono sempre comportato bene quando cominciavo ad andare il sabato mi buttavo quando la pista era vuota per non intralciare, ho sempre ascoltato tutti (anche chi dice castronerie) quando ero fermo facevo recuperi a manetta (correvo piu io a piedi che il mio modello) e penso che questa mia "umilta" mi abbia fatto ben volere da tutti........
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-11, 12:36 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
quando ero fermo facevo recuperi a manetta (correvo piu io a piedi che il mio modello)
non dirlo a me... che facendo da meccanico a mio fratello mi ritrovo a far recuperi a tutti e ci sono delle volte che non riesco neppure a vedere come si comporta mio fratello dopo una modifica
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-11, 06:24 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 4
ICO DE FUTA è un newbie...
predefinito

ringrazio tutti per il conforto,e la comprensione,e mi scuso per lo sfogo ma mi sono proprio arrabbiato a dismisura.......segno che questa cosa comunque mi piace .....altrimenti perche prendersela.


Quote:
Originariamente inviata da cavi Visualizza il messaggio
posso sapere dove e con chi sono accaduti questi spiacevoli inconvenienti?io frequento sia cà de mandorli che la futura e conosco più o meno tutti.

con un signore,preoccupato per il modello di un ragazzetto....probabilmente il figliolo....ovviamente non so il suo nome......e sinceramente ho tentato di tirala corta.....non si puo discutere anche per un hobby.


Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Certo io mi sono sempre comportato bene quando cominciavo ad andare il sabato mi buttavo quando la pista era vuota per non intralciare
il problema e' proprio questo...riuscire a non intralciare gli esperti.....ma se l'esperto non ha comprensione per il tuo staus di principiante tutto diventa tremendamente difficile.

se potessi andrei in pista a mezzanotte per non scocciare nessuno ma non si puo,quindi una volta in pista aspetto qualsiasi cosa......che finiscano,la benzina,le gomme,o qualsiasi altra cosa per trovare un buco di 2 min per tentare di fare 2 giri,ma anche questa tattica non sembra funzionare perche di rado la pista e' sgombra.
quindi spesso mi trovo OBBLIGATORIAMENTE a girare con un paio di "piloti" che puntualmente faccio passare tenendomi al lato della pista (quando riesco) perche spesso butto il modello nel prato pur di non intralciare.

e' successo che (vedendo arrivare di gran carriera un modello) ho deciso di spostarmi da una parte......ma purtroppo era proprio la parte dove lui aveva deciso di passarmi.
ovviamente i modelli si sono "mischiati" e il signore si e' arrabbiato parecchio.....ho tentato di spiegarmi,ma in vano,e mi sono preso del impedito....cosa di cui gia ero coscente (non importava neache dirmelo).

la cosa che vorrei che cosideraste e' che un novellino gia fa una notevole fatica a controllare il proprio modello,in piu' deve stare attento agli altri.....
so che qui siete tutti bravi piloti e forse ormai per voi sono semplici automatismi (come per me' le moto) ma vi garantisco che imparare e' dura.

ringrazio ancora unvolta tutti per la coprensione e il supporto....anche non conoscendovi mi avete rincuorato,rimane sottointeso che qualsiasi consiglio valido sono sempre pronto a seguirlo come sino ad ora ho fatto.......vado a cambiare il semiasse e il trapezio post.
ICO DE FUTA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Novellino matrug Comunicazioni e presentazioni 3 30-07-11 07:22 PM
Novellino truvalpe Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 17 30-09-08 09:43 AM
Novellino jad87 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 15-11-06 10:36 PM
Novellino kukky Automodelli a scoppio 12 20-02-06 05:06 PM
AIUTO! Novellino isover Aeromodelli 3 31-07-03 02:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203