Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 On Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-02-09, 09:39 PM   #46
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Ok, e se nemmeno così non parte? Lo scasso è assicurato?
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 09:46 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Ok, e se nemmeno così non parte? Lo scasso è assicurato?
No.Deve partire.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 09:51 PM   #48
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Quindi mettendo 2-3 gocce di miscela dalla testa del motore, parte per forza ma questo vale solo per casi estremi, giusto? Come mai solo per casi estremi?
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 09:52 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Quindi mettendo 2-3 gocce di miscela dalla testa del motore, parte per forza ma questo vale solo per casi estremi, giusto? Come mai solo per casi estremi?
Io utilizzavo questo metodo col vecchio motore 3,5cc...E' solo un modo per avere miscela in testa al pistone subito a contatto con la candela...nulla di tecnico.
Beh il motorello va acceso col metodo classico per evitare qualsiasi tipo di noia
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 09:56 PM   #50
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Ok, domani provo prima ad aprire min e max e se non va, opto per questa soluzione. Grazie per il tuo aiuto! A vedere la macchinina mia che non parte mi fa star male
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 09:59 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Ok, domani provo prima ad aprire min e max e se non va, opto per questa soluzione. Grazie per il tuo aiuto! A vedere la macchinina mia che non parte mi fa star male
Ancora non abbiam fatto nulla.Avrai tempo per ringraziarmi!!
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-09, 10:05 PM   #52
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 02:50 PM   #53
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Ciao! Sto per provare come mi hai consigliato tu giainos. Solo che è sorto un piccolo problema... Guardando il carburatore, ho visto che c'è solo lo spillo del massimo e il minimo meccanico. E' possibile? Perchè nella guida della carburazione postata nelle FAQ parla anche di un altro minimo, il minimo dinamico...
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 04:03 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Ciao! Sto per provare come mi hai consigliato tu giainos. Solo che è sorto un piccolo problema... Guardando il carburatore, ho visto che c'è solo lo spillo del massimo e il minimo meccanico. E' possibile? Perchè nella guida della carburazione postata nelle FAQ parla anche di un altro minimo, il minimo dinamico...
Allora credo che quel motore abbia solo due regolazioni.Il minimo dinamico dovrebbe essere dalla parte della ghigliottina del carburatore.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 04:03 PM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giainos Visualizza il messaggio
Allora credo che quel motore abbia solo due regolazioni.Il minimo dinamico dovrebbe essere dalla parte della ghigliottina del carburatore.
Postami una foto così ti elenco le viti che devi muovere
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 04:14 PM   #56
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

We, ho capito quali sono. La vite del massimo è quella nera a spillo mentre l'altra del minimo meccanico è una vite che vicino a quella dello spillo, un pò più sotto(ho consultato il manuale della ferrari). Aprendo il max manco va, allora ho controllato di nuovo la candela e a quanto vedo non fa arancione quando gli metto l'accendicandela. Ora provo a cambiare l'accendicandela(ne ho uno di riserva) e ti faccio sapere!
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 06:12 PM   #57
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Ciao! E' partita finalmente! Era la benzina che non entra(causa: marmitta che era un pò svitata). E' partita dopo un pò perchè svitando la vite del massimo si è avviata senza accelerare mentre se acceleravo si spegneva. Ho fatto una piccola carburazione perchè putroppo non so dove provarla e attendo domenica per completarla completamente. Ho svitato solo la vite del max mentre il minimo meccanico l'ho rimasto al suo posto. Ho notato però che sta accelerata cioè se non accelero cammina un pò da sola e sono costretto a frenarla... Troppa aria vero? E' da svitare il max quando fa così? Come capire che si è raggiunto l'equilibrio di una buona carburazione tra aria e miscela?

Grazie ancora per il supporto!
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 06:39 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Ciao! E' partita finalmente! Era la benzina che non entra(causa: marmitta che era un pò svitata). E' partita dopo un pò perchè svitando la vite del massimo si è avviata senza accelerare mentre se acceleravo si spegneva. Ho fatto una piccola carburazione perchè putroppo non so dove provarla e attendo domenica per completarla completamente. Ho svitato solo la vite del max mentre il minimo meccanico l'ho rimasto al suo posto. Ho notato però che sta accelerata cioè se non accelero cammina un pò da sola e sono costretto a frenarla... Troppa aria vero? E' da svitare il max quando fa così? Come capire che si è raggiunto l'equilibrio di una buona carburazione tra aria e miscela?

Grazie ancora per il supporto!
Bene.Il fatto che ti stia accelerata dipende dal minimo troppo alto.Lo puoi abbassare mediante il trim del telecomando, la cosa importante però è regolare prima quello meccanico in modo tale che quando dai tutto il freno il motore rimanga acceso.Per fare ciò basta lasciare 1mm c.ca di carburatore aperto.Togli il filtro e guarda quanto ne hai.
Per la regolazione del max invece dai delle piccole sgasatine e vedi se sputa olio.In caso affermativo stringi 1/4 giro la vite.Poi mettila a terra e finisci la carburazione.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 06:52 PM   #59
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 70
DeAndreon è un newbie...
predefinito

Sai cosa non mi quadra? E' che prima che svitassi la spilla del minimo, mi ricordo che quando la mettevo a terra, non stava accelerata, era normale... Mentre ora, anche se non ho mosso il minimo meccanico, sta accelerata. Lo spazio di apertura del carburatore è all'incirca un millimetro.
DeAndreon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-09, 06:54 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DeAndreon Visualizza il messaggio
Sai cosa non mi quadra? E' che prima che svitassi la spilla del minimo, mi ricordo che quando la mettevo a terra, non stava accelerata, era normale... Mentre ora, anche se non ho mosso il minimo meccanico, sta accelerata. Lo spazio di apertura del carburatore è all'incirca un millimetro.
Non preoccuparti.Fai passo passo come ti dico e vedrai che risolverai il tuo problema
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ferrari F2004 baban Automodelli a scoppio 1/8 On Road 5 17-06-07 04:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203