![]() |
La mia Inferno GT Rally Game
5 allegato(i)
Eccola fotografata la mia bestiolina.
Pienamente soddisfatto della mia Inferno GT, comprata di seconda mano e da me revisionata questa settimana. Ora è pronta per il piazzale!! Dal precedente proprietario è stato sistemato: - il motore che aveva la testa pitturata di grigio (probabilmente per nascondere la rigata ma cosi non dissipava a dovere) ed era notevolmente allentata (sfiatava), sverniciata la testa, pulito il motore ora è perfetto, anche se qualche ombra di colore è rimasta. Fatto il pieno alla seconda strappata si avvia regolare. Cilindro pistone e cuscinetti praticamente nuovi sembra ancora in rodaggio o finito da poco, nessuna difficoltà di carburazione (con mia enorme sorpresa questo motore è un orologio!!!! :-) ). - Sistemato avantreno che sforzava nel cambio di direzione, erano le boccole della C blocca barilotto che erano montate al contrario e non lavoravano a dovere bloccando alla torsione - Montato Fail Safe Produx e sistemato giro dei fili dei servi in modo che non intralcino, siano nascosti e lontani dalle parti rotanti. - Pulito e cambiato olio delle sospensioni, cambiata regolazione (ma tuttora sono in cerca dell'assetto giusto, domenica vediamo al piazzale). - Fatto supporto parte finale della marmitta - Pulizia interna marmitta (per fortuna questa si smonta... è fantastica da pulire e sgrassare) - Sistemata la carrozza Asrton MArtin DBR originale che purtroppo aveva una piccola crepa sulla parte davanti, rinforzata con adesivo alluminio dall' interno. - Sistemato il paracolpi spugnoso davanti che aveva sfondato sicuramente a seguito di un urto le asole alte, fabricata piastrina fissata con le viti all'ancoraggio della barra anti rollio Rimangono da sistemare: - Filtro dell' aria che per ora è casalingo ( ma la voglia di sentirla e vederla girare era troppa per attendere) - Accoppiamento corone da ottimizzare. - Ottimizzare il tempo di cambiata di marcia... secondo me è troppo lungo.. - Sverniciare il collettore.. la testa prima era di quel colore .. - Cambiare il gommino della marmitta - Aggiungere barra antirollio posteriore - aggiungere secondo freno a disco nella parte posteriore del gruppo corone - A lavori ultimati cambiare le gomme Ragazzi qualcuno ha qualche consiglio? avanti tutta. Ciao ciao |
Quote:
|
Ciao!
Innanzitutto complimenti per tutti i lavori che hai fatto!! :ahsisi::ahsisi: l'hai portata a nuovo. Di per se la macchina è carina, anche se non capisco il 2 marce cosa serva su un rally game :D :D Comunque l'unico consiglio che ti posso dare è, appena riesci, cambia motore! Quello a breve metterà a dura prova la tua "pazienza da modellista" Se posso darti un consiglio gli metti su un bel picco P3 basic o un Laro(costa meno ma è lo stesso) e se vuoi mantieni anche l'avviamento a strappo. Cmq se la testa sfiatava, forse conviene anche cambiare la guarnizione (costo irrisorio) Che olio hai messo negli ammo?? gomme quali usi? Ciao! e ancora complimenti per il lavoro!:Ok: |
Ciao,
scusa per il ritardo nella risposta .. si la macchina l'ho portata piu o meno a nuovo ... salvo scoprire che poi ha il fondo storto (probabilmente a seguito di uno scontro) e disassa le ruote di destra di 1 cm netto da quelle di destra (in vista frontale). Scoprire la causa non è stato semplice anche perche gli omocionetici erano apposto ... quindi smontato avantreno, retrotreno , tutto quanto davvero poi alla fine è capitato quasi per caso.. io notavo guidando che la macchina non aveva sterzo da una parte confronto all'altra e che non teneva esattamente il rettilineo ... ora ho capito il perche hehehe comunque è gia un officina ;-) Per quanto riguarda il motore ora è perfetto, ho sostituito il rasamento della testa perche quello precedentemente montato proprio a causa dello sfiato si era svergolato un po.. tutti dicono che il motore di serie fa penare ma davvero mi piace... sentire come sale e poi non lo trovo tanto impossibile da carburare... ti dirò sulla mia vecchia buggy (una gloriosa muggen) montavo un monza sport davvero incasinato nelle regolazioni... quindi quello ha fatto davvero scuola. comunque quando sarà da rifare ci penso ...gia ho visto il picco di cui parli ... e faro i dovuti bilanci ... certo è che voglio mantenere lo strappino perché è di una comodita immonda ... mi va di girare? detto fatto, mi basta avere la macchina, pipetta della candela, benza e pile ed il gioco è fatto ... Per gli ammo ho messo olio siliconico 400 ma penso sia troppo poco viscoso ... aspetto di aver sistemato il telaio per fare la messa in strada precisa ma a naso mi sa ma dovro passare ad un 600. Ora poi mi sta balenando l'idea di dare una occhiata ai differenziali ... dare una occhiata al loro ingrassaggio e olio ... comincio a non fidarmi tanto di cio che ha fatto il vecchio proprietario... è da tempo che sto valutando poi l'idea di montare la barra antirollio dietro. Nella buggy lo avevo e mi piaceva guidare un po piu vincolato e rigido. Per ora le gomme sono quelle da foto, gomme "usa e getta" ma materiale di consumo e mi va bene cosi per ora per calibrare la macchina. tra poco poi volevo andare a girare in pista, giusto per riprendere la mano con le curve... sarà 10 anni che non tocco piu un telecomenado quindi di ruggine da togliere ce ne è parecchia... devo trovare una pista poi sarò la ... a Bergamo non ce ne sono quindi dovro cercarne una vicina e magari andarci con qualcuno o farmi un po di amici ... Prossima evoluzione sarà cambiare telecomando e servi ... quelli di serie sono un po debolucci ... ma per ora bastano ... Della tua cosa mi dici? posti qualche foto? ciao ciao Gio |
Per il telaio, per ovviare alla sostituzione puoi smontarlo tutto fino all'osso (tempo permettendo) e raddrizzarlo manualmente (mazza style!)
per il posto dove girare: è un rally game, quindi cerca un bel piazzale abbastanza pulito, ove la pista sia disegnata per terra (o disegnala tu), ed il gioco è fatto. olio negli ammo, dato che il mezzo è pesante ti consiglio un 700-o meglio ancora un 1000, per lo meno io uso il 1000 davanti e il 700 dietro Inoltre ti consiglio di aprire i differenziali e dopo una bella pulita e controllata (giochi vari ;) ) di riempirli di olio siliconico. Prova a mettere il 50.000 davanti e dietro o 50.000 davanti e 20.000 dietro. Io ho una Eb4 S2 Rally Game...è un pò vecchiotta ma divertente e robusta. Come servi (sarò scandaloso ma mi trovo da dio) ho sul gas freno quello thunder tiger da 8kg con ingranaggi in metallo, e quello dello sterzo ho un tower pro da 7€ spedito che vanta ben 13kg tutto in metallo e cuscinettato... Come motore ho appena messo il picco P3 a strappo (questo è l'unico modellino su cui voglio mantenere lo strappo per non dipendere dalla cassetta di avviamento al 100%) e lo sto rodando...appena finisco il rodaggio ti faccio sapere come va...sicuramente meglio del mio originale, comprato usato insieme alla macchina, al quale ho fatto più di 10 litri (senza mai il minimo problema, carburato una volta ed è sempre andato bene, l'ho tolto solo perchè l'unidirezionale dello strappo non attaccava più, e anche sostituendolo non cambiava nulla) Gomme...beh...finchè spendi poco giri su pezzi di plastica, una vale l'altra, meno costano meglio sono, ma se vuoi viaggiare su un altro pianeta prova le PMT... Io normalmente tra amici giro con le economiche, perchè per divertirsi sono perfette, ma se vuoi davvero guidare, prova la PMT, morbide davanti e supermorbide dietro, sono COLLA! Ti posto una foto della mia vecchietta :D (qui ancora con il motore originale) Ah preciso...è un mulo, non gli ho mai cambiato neanche una vite da quando l'ho presa...e botte ne ha prese abbastanza :D :D http://i575.photobucket.com/albums/s.../IMG_23581.jpg Questa invece è una PMT consumata...solo per farti capire di che "pasta" è fatta :D :D http://i575.photobucket.com/albums/s.../IMG_25211.jpg |
2 allegato(i)
Ciao
allora ciò che che ho fatto è proprio, morsa al banco, di raddrizzare manualmente il telaio che per fortuna è rientrato di 6 mm ... di più davvero non riesco anche perché probabilmente si è svergolato qualcosa d'altro... probabilmente nel complesso ha delle micro svergolature che sommate mi lasciano quei 4 mm... sono comunque contento del risultato, 4 mm al posto di 10 ... quantomeno mi sta dentro nella carrozza...prima una delle 2 ruote anteriori non sterzava senza urtare la carrozza... gia che c'ero ho smontato i differenziali e come hai suggerito tu mi sono incasinato (hehehe) smontandoli. puliti bene, sgrassato tutto con Petrolio bianco e rimesso olio esattamente 50000 davanti e 20000 dietro "vedo che questa soluzione va per la maggiore nel forum" ed una bella sgrassata e reingrassata agli accoppiamenti gli ingranaggi sono apposto, i denti perfetti e non riportano segni di usura o di stress quindi mi ritengo soddisfatto del mezzo. Gia che avevo tutto smontato ho sistemato il freno che non frenava a dovere... dopo averci pensato su ho ridotto il gommino para colpi fatto con il tubetto della benza sul leveraggio del servo... attenuava troppo quindi tagliato per l'80% e ri-registrato la corsa . Se anche cosi non dovesse bastare allora procederò a montare il secondo disco sulla trasmissione del retrotreno. Purtroppo le sospensioni non le ho potute sistemare con l'olio giusto ma mi sa che la densità che dici tu forse mi risolve il problema del beccheggio... ora mi trovo con le molle tutte precaricate ma con il risultato di avere una macchina che saltella... non ammortizza. Quindi devo trovare una soluzione olio - fori pistoncini e regolazione precarico molle ottimale considerando l'altezza da terra. Stavo pensando anche di montare una barra anti rollio sul posteriore ma aspettero di andare a girare in pista per decidere... Per quanto riguarda le gomme beh ti diro ...quelle di consumo anche se apunto di consumo non vanno male ma come dici tu su piazzale sono piu che suff ... per la pista penso che prima andro a farci un giro tanto per rendermi conto di cosa gira poi mi adeguero con le gomme giuste anche pensando che devo sistemare l'assetto... Ho finalmente finito anche la mia prima carrozza... fatta da me... per girare in modo libero... che fatica pero ... stupidamente la facevo piu semplice...(faciloneria gratuita) a dire la verità manca ancora il foro della pipetta della candela e qualche foro di aerazione ma gia ho fatto il finestrino dietro lato motore aperto, ed ho aperto la presa d'aria sul tettuccio... poi volevo coprire il tetto (non la presa d'aria) con la pellicola carbon style (almeno copro il foro sbagliato dell'antenna... purtroppo la carrozza ha qualche sbavatura e qualche sbruffino di nero ... coprire bene le parti da non colorare ho scoperto essere davvero importanti ... non pensavo che la bomboletta spandesse cosi tanto la pittura e quando ho passato il nero per primo beh ... micro pintini si sono depositati ovunque :-( forse anche li l'errore ... avrei dovuto prima fare l'argento e poi rifinire le parti con il nero ... ma sai si impara facendo ... ti posto un paio di foto ma sii clemente con me hehehhe... comunque ho deciso che da offi in poi faro solo mercedes ... fino a che non mi verra bene! |
2 allegato(i)
L'hai già provata dopo aver riempito i differenziali??
Ma macchina non tenerla troppo rigida, sopratutto se la provi nei piazzali, se no quando esci dai tornanti si avvita sempre :sisi: per la carrozza, se non fosse per le sfumature nere, sarebbe perfetta, anzi a me piace un sacco...poi sicuramente è più aereodinamica di quella che hanno regalato a me Solo una cosa, non fare il buco per lo scalda candela, tanto mica riesci a tirare lo strappino da dentro poi, no?? per i servi, volevo anche dirti, se all'inizio no vuoi spendere una fucilata, prendi 2 tower pro, (14€ spediti da hong kong), tirano tanti kg, 13 mi sembra, li ho su da una vita e vanno come il primo giorno ;). Poi quando sarà ne compri 2 cazzuti :D |
Purtroppo a causa del maltempo e del lavoro che ultimamente mi uccide non sono ancora riuscito a metterla a terra ... e purtroppo questo we prevedono brutto ma appena riesco anche se sotto casa una sgasata gliela do.
Purtroppo questa carrozza è uscita cosi ma per andare a girare in generale va bene...è la prima che ho fatto in vita mia quindi ha tutte le pecche e gli errori del caso ... ma si impara, la prossima sarà meglio sicuramente. Per quanto riguarda lo strappino ho forato il finestrino dietro dal lato di presa dello strappino quindi riesco a raggiungerlo per accenderla. Pero piuttosto che forare la carrozza pensavo di mettere una pila da 1.2 A 3000 mAh di quelle da accendi candela per intenderci direttamente all' interno della macchina con un interruttore cosi da poterla accendere senza levare la carrozza. appena ho tempo costruirò il castelletto il alluminio il tutto dovrebbe rimanere all'interno della guancetta lato elettronica (che voglio aggiungere per evitare lo sporco del piazzale sulla piastra con sassolini ... ) Per quanto riguarda i servi, avevo in mente di cambiarli ma il prezzo mi scoraggia un poco, a parte quelli che mi hai detto tu non ne trovavo di decenti ad un prezzo ragionevole... se mi dici che quelli che monti fanno il loro dovere li prendo! pf mi posti il sito dove li hai comprati? valutando il prezzo irrisorio ... tentare non nuoce... Stavo pensando anche di cambiare radio e prenderne una decente ... tu cosa usi? MA la carrozza che hai postato è quella del generale Lee? mitico! è uscita anche bene!! |
Tranquillo, anche la mia prima non era il massimo, ma pian piano ci prendi la mano, e fai meno cazzate :D
Questi sono i servi che prendo io di solito: 2X MG995 Hi-Speed & Torque M Metal Gear RC Servo +Horns su eBay.it Helicopters, Radio-Controlled, Toys Games In genere 2 settimane arrivano, se li fermano in dogana ci va un mese, ma non paghi cmq nulla. La mia carrozza è quella del generale lee, ma l'hanno regalato...aereodinamica ZERO ASSOLUTO!! Guarda, per girare io ho trovato la soluzione, visto che di giorno non ho il tempo nemmeno per respirare, vado a girare la notte, ormai siamo un gruppetto di amici che tutti i martedì sera andiamo a girare assieme, tanto il piazzale dove giriamo è illuminato ;) Inoltre nn ti consiglio di mettere la batteria dello scalda candela sulla macchina...già sono pesanti di loro, ancora gli metti peso :D e così comodo lo scalda candela |
Allora domani andrò in pista a Masero a fare un giretto ... voglio proprio provarla.
Domenica faro' l'acquisto dei servi che mi hai consigliato. sono digitali vero? Poi li monterò velocemente. ...ho dovuto crearmi l'account in e-bay e farmi fare una carta di credito prepagata ... porterò la carrozza mercedes cosi la provo anche se ... mmm mi sa ma qualche foro in piu di aerazione sarebbe meglio averlo... |
sei riuscito a provarla??
|
Ciao Piedepesante!
Purtroppo è stata una domenica disastrosa... Sono andato alla pista, devo dire davvero molto bella, tecnica piena di curve ed attrezzatissima... E come tale piena di super manici con le 1/10. Sono arrivato e gia c'erano li circa una decina di persone a girare, tutti praticamente con una officina completissima di tutto e di piu. Tutti super preparati e super competenti, pronti anche a darmi una mano. Purtroppo appena messa sul banco la macchina m accorgo che il servo dello sterzo è invertito ... uff primo inconveniente e risolverlo senza le istruzioni della radio non è stato facile dato il mio essere neofita. Comunque risolto il problema ho dovuto modificare la carrozza perche non riuscivo ad accenderla velocemente e poi richiuderla. per fortuna avevo con me il trapano a batteria (anche io sono andato munito di tutto :asd: ) e cosi ho praticato il foro per la candela. beh rimessa in pista dopo la carburazione e registrato lo sterzo (mi derivava un po a DX) parto esco dai box, prima curva e via testacoda... la raddrizzo altra curva altro testacoda ... Insomma non riuscivo a tenerla dentro, per la verità non frenava nemmeno o meglio a ruote bloccate andava fuori dritta mentre le altre macchine andavano come dei razzi ed in curva rimanevano in traiettoria... avvilito mi guardo ingiro e scopro che tutti hanno le ruote in gomma piuma additivate... e difatti analizzato il nero depositato sulla pista risulta essere scivoloso. beh ho preso su la mia macchina e me ne sono tornato a casa. in macchina ripensando alla mattina (praticamente buttata con grande giramento di cocones ) mi rendo conto che un neofita della pista non puo girare in pace quando ce fuori certa gente troppo brava ... fa da intoppo... poi, il giorno prima avevo scritto all'amministratore della pista scrivendo tutte le caratteristiche dalla mia, tutta la dotazione (tipo di gomme compreso) al posto di dirmi "ok non ce problema ti aspettiamo!! poteva darmi un consiglio sulle gomme ... quantomeno dirmi porta delle gomme di questo o di quel tipo ... gli avevo detto che non ero mai stato in pista, e che da poco avevo la macchina. In macchina sono arrivato a pensare che mi diverto di piu nel piazzale a girare da solo... Conclusioni: 1) La pista è davvero bellissima, un sogno poterci girare, tecnica ma penso che non mi vedra piu. C'è li gente troppo brava e o vado in settimana (cosa per me impossibile considerando anche che sta a 100 km da casa mia) o per un neofita è impossibile girare in mezzo ai manici che ti sfrecciano vicini con le 1/10 che se appena le tocchi le disintegri. 2) devo sistemare l'assetto ... non trovo un giusto assetto per la mia car, devo trovare qualcuno che con pazienza mi spiega le dinamiche e come fare coincidere tutto a dovere. 3)Rimasto positivamente meravigliato dalle persone che c'erano in pista, e del signore (padre dell' amministratore) che mi ha accolto con davvero tanta ospitalità, contrariamente poco soddisfatto dell'amministratore che sapendo che ero un neofita assoluto non ha saputo indirizzarmi minimamente per mettermi nelle condizioni quantomeno di consumare un serbatoio nella sua pista. |
Eccomi qua anche io...
Io ancora non ho avuto modo di testarla su pista, preferisco prima vedere come si comporta su piazzale... Le gomme di serie le ho subito sostituite con delle grp rally medie gia le ho usate sulla crono, e vi posso dire che vanno benone.. Penso che dovro settarla per bene, registrare il caster ed il camber, perche a primo sguardo non l'ho vista ben posizionata... Il mio dubbio è il motore, tu quale usi? il 4cc originale? Ho fatto gia una modifica al filtro, in pratica ho tagliato un po di plastica per dare piu spazzio alla spugna per prendere piu aria.. Poi ho aggiunto la pompetta per spingere la miscela senza soffiare nel tubicino.. Aggiunto anche filtro miscela logicamente:winker: Volevo domandarvi se vi trovate bene ad aquistare da quel negozio ebay che avete lincato sopra... Perche ha prezzi interessanti!!! Ma pero siamo sicuri che arriva??? |
Ciao! allora, andiamo con ordine..
io uso il motore originale, fino a che dura ... anche se devo dire che non mi trovo affatto male... parte sempre al secondo strappino (ovvio prima si svita la candela, pompo benza nel motore fino a riempire il filtro e poi richiudo la candela e strappo) ingiro nel forumo nella sezione rally game trovi la mia car senza la carrozza cosi che ti puoi rendere idea di come la abbia configurata. Il filtro è artigianale, ho mantenuto il gommino del collettore ma ho preferito rifare il corpo filtrante come piace a me... esteticamente non premia tanto ma ha un corpo filtrante abbastanza corposo (come spessore di filtraggio) Il motore spinge davvero bene, io non ho trovato le difficoltà di cui tutti parlano (fortuna ??? ... forse) ma ti devo consigliare di controllare il serraggio della testa ed eventualmente la guarnizione della marmitta, tutte componenti che come ben sai influiscono sulla carburazione e sulla regolarità... Io ho trovato la testa lenta ed il rasamento che ballava dentro sfiatando... Per quanto riguarda le gomme...tasto dolente... in pista assolutamente non adatte quelle che ho attualmente ma su piazzale fanno il loro sporco mestiere... non sono il top ma considerato che devo trovare ancora i parametri giusti per una corretta aderenza (altezza, camber, caster e molleggiamento) per il momento mi accontento e faro fuori quelle che ho. poi seguiro il consiglio di piede pesante che ha postato una foto interessante delle sue dopo un utilizzo penso intensivo ... le vedo belle "spugnose". Un' altra modifica che sto per fare è l'aggiunta della barra antirollio posteriore... prima avevo una buggy 8 mugen vecchia che lo montava)e davvero senza la barra non mi trovo bene nelle curve... Nel complesso la macchina mi sembra bella stagna, mi piace cosa volere di piu ? poi la sto cambiando piano piano.. Ho in mente un paio di grosse evoluzioni riguardo le sospensioni ... le sto studiando ... poi magari appena e se funzionaeranno postero le foto... Per quanto riguarda il negozio on line segnalato da piedepesante non lo so... penso sia attendibile... lui ha comprato da li (ci mette un po ad arrivare ma sembra valerne la pena visti i prezzi) io per ora non ho ancora comprato nulla perche sono impastato con quello studio sulle sospensioni ... e se tutto va bene stasera dovrei finire la prima sospensione... Appena puoi posta qualche foto della tua, tu di dove sei? ciao ciao |
Stasera cerco di fare qualche fotina anche io.. Ho sopra la carrozzeria BMW m3 Bianca, moltooooooo Bella...:D
Poi da nuda ti faccio vedere le modifiche a filto ,ompetta, ecc.. Comunque anche a me sembra un bell modello, per questo vorrei dedicargli qualche miglioria... Fanno molti optional per questo modello! Ma se poi decido di cambiare motore, e magari prendo un bel Picco basic come faccio con la campana ? visto che porta le 2 marce... L'albero motore risulta piu lungo di quelli normali? Oppure c'e qualche prolunga ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 AM. |