Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-rally-game/)
-   -   La mia Inferno GT Rally Game (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-rally-game/74286-la-mia-inferno-gt-rally-game.html)

axell 28-10-09 01:36 PM

Con La ACOMS mi trovo bene, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, la ricevente ha gia il fail safe integrato, è una 2.4 GHz quindi niente piu disturbi o preoccupazioni sul problema frequenze. La ricevente è davvero minuscola e metterla nello scomparto della Inferno GT ti permette di ritirare tutti i vili ingiro e piegarli in modo ordinato nella scatoletta.
Il prezzo è 119€ se non ricordo male, viene fornita con 2 servi digitali (modello base) ma che tengo come servi di emergenza ...sai non si sa mai...
La trasmittente è semplice da settare ergonomica al punto giusto.
Nel complesso posso dirmi soddisfatto anche tenendo conto di quanto costa..

Io monto ancora i servi di serie ma fanno egregiamente il loro lavoro, come forza sono abbastanza, forse quello dello sterzo un po lentino ma per ora, per quello che ci faccio va bene.
Cambiando radio, mi sono accorto che i servi di serie, con la radio originale non scorrevano fino a fine corsa. Programmata l'escursione con la trasmittente al massimo davvero la macchina è tanto cambiata in curva, ora posso fare curve davvero strette senza problemi...
Vedi tu Mito, io mi ci trovo bene poi certo appena prendi il nuovo telecomando ce sempre da abituarsi un poco... Ecco, l'unica pecca secondo me è il freno... ha poca escursione confronto a quello originale di scatola ma ... poi ci fai l'abitudine...

Mito 28-10-09 03:40 PM

Ma a te il differenziale post. risulta piu libero rispetto a quello ant?
Perche io se provo a girare con mano le ruote post, noto che c'e molto meno attrito rispetto al anteriore..

axell 28-10-09 03:54 PM

si il diff posteriore è piu libero di quello anteriore .. penso sia normale francamente la dinamica di funzionamento in accoppiata dei differenziali anteriore e posteriore devo ancora affrontarla, devo ancora capire bene la densità dell' olio da mettere come influenza la scorrevolezza del differenziale.
per ora questo è un tema non prioritario per me... domani posto le foto della mia in versione evoluta rispetto a quella gia pubblicata...

Mito 28-10-09 06:34 PM

Io penso che prima o poi dovremmo affrontare il discorso differenziale...:dissapprove:
Per ora restero cosi, pero poi ci mettero le mani e controllero..
Aspetto le foto

zip8 24-02-10 09:09 PM

ciao ragazzi, mi aggiungo alla conversazione dato che ho una 777 che a breve trasformerò in rallygame, prima di tutto vi do alcune dritte, gli oli nei differenziali servono a frenare gli ingranaggi, da qui a aumentare o diminuire la trazione al variare della viscosità, naturalmente più si sale di gradazione più il differenziale sarà duri più si avrà trazione sull'asse!!! nel vostro caso che state spesso in testacoda prima di tutto dovreste montare le barre antirollio si all'anteriore che al posteriore, inclinare il più possibile le sospensioni, e poi provare o ad aumentare il differenziale anteriore o diminuire il posteriore!!! per il fatto dei 2 dischi separati per differire la frenata mi dispiace deludervi ma sui vostri modelli non funziona!!! :biggrinangel: :biggrinangel: :biggrinangel: avendo il palo rigido centrale i 2 bicchierini girano sempre alla stessa velocità, quindi o frenate da un lato o dall'altro sempre uguali freneranno i 2 assi!!!XD per il fatto della candela la temperatura esterna influsce poco e niente, la gradazione viene scelta soprattutto in base alla percentuale di nitro che si utilizza, pensate che una camera di scoppio dove brucia la mix ci interessi se cambiano 5 gradi all'esterno???XD magari portare più candele di gradazioni differenti è ottimo ma usando delle buone candele vanno bene tutto l'anno!!! per le gomme, cosa importante, ok se girate per piazzali ma in pista servono buone!!! pmt o grp come già citate sono ottime, il fatto dei tempi in pista ti ricordo che usi un motore 4cc ma che ha meno potenza di un p3b, più il peso della vettura è normale che le 1/10 vi salutino!!! :asd: :asd: :asd: piano piano con un po di esperienza e un motore più spintarello vedi che ti divertirai sicuramente di più!!!

alesi77 12-03-10 03:02 PM

dico la mia
 
Ciao ragazzi...

DIFFERENZIALI

i differenziali sono abbastanza fondamentali se andate in pista anche per un utilizzo tranquillo o amatoriale.. gomme a parte credo che quello che cambia veramente volto all'auto sono proprio i differenziali

più o meno le regole fondamentali sono:
1 > olio + viscoso = + trazione

e fin qui direi che è abbastanza ovvio.. ma il bello viene nel trovare l'equilibrio giusto tra i due assali (considerando che cmq la Inferno GT ha il palo rigido che cmq non la penalizza affatto)

infatti 2 > all'anteriore dovete avere una viscosità maggiore altrimenti vi ritrovate per le mani un'auto inguidabile che fa 3 giri ad ogni uscita di curva...

la differenza tra anteriore e post non può però essere eccessiva altrimenti avete un'auto facile ma che di entrare in curva non ne vorrà sapere

potreste partire con un 100.000 anteriore e 20.000 post e poi adattare man mano a seconda di come vi trovate..

l'auto tende a sottosterzare? > potreste ammorbidire un pò ant o + viscoso al post
l'auto si gira in uscita di curva ? > agite al contrario

in più su piste con tante curve lente e grandi accelerazioni si tende a oli + viscosi per favorire la trazione in uscita

come al solito poi sono gusti personali... quindi buone prove

FRENI:
vetronite tutta la vita.. due motivi fondamentali e cioè non scaldano (se girate in una pista ben gommata dopo 3 giri i dischi di serie stanno già colando fusi) e sono costanti... se ne monti due (stile GT2) ancora meglio... ma solo se hai una viscosità alta sui differenziali altrimenti non hai molta differenza

per la GT la nanda fa dei dischi compatibili.. 9 euro e passa la paura

VARIE:
le 1/10 saranno sempre imprendibili... ormai anche le elettriche :-(

capoccione 12-03-10 04:45 PM

Io ora che il motore è nuovo a qualche elettrica 1/10 brushless gli sto ancora avanti... ma comunque confermo che basta un motore elettrico leggermente più spinto per salutarti già a metà rettilineo.... :asd:

Concordo con tutto quello detto da alesi77, e oltre ai freni della nanda il 90% dei pezzi sono intercambiabili con la inferno gt, io ho già montato freni, omocinetici, differenziali e ammortizzatori della nanda..

Per i differenziali, io ho un 100000 anteriore e un 15000 posteriore, e dopo aver ammorbidito un po\' l\'assetto devo dire che sono molto soddisfatto, anche su piazzale sporco o addirittura bagnato la macchina in curva non si girà più e ho risolto il sottorsterzo che avevo con il grasso da 250000

cicciopasticcio 19-03-10 06:34 PM

Ma per cambiare motore alla gt si può usare la campana a rulli in ditazione o bisogna prendere quella a cuscinetti normali?:hmm:Varia qualche misura o non cambia niente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47 PM.