![]() |
Downforce
Vedo sempre persone con alettoni messi quasi a 45° e mi chiedo: sono io che sono un nabbo o tutti i benefici che pensano di avere con un alettone posizionato in quel modo in realtà si ritrovano un freno aerodinamico?:hmm:
Io ho sempre settato il mio alettone con il foro più alto, mantenendolo il più possibile parallelo al terreno (la downforce dovrebbe arrivare lo stesso[penso :look:]); voi come lo posizionate?:rolleyese: |
Quote:
io li uso leggermente inclinati ma non di certo a 45°, non è che se lo metti a 45° il posteriore del buggy rimane attaccato al terreno e l'auto non scoda, magari fosse cosi facile, non cè la velocità necessaria per farlo! |
Quote:
metterlo a 45° da SOLO benefici? |
solitamente il massimo di angolaione prima che un profilo aerodinamico crei problemi (turbolenze causate dalla separazione dei filetti fluidi) si aggira tra i 10 e i 20 gradi... almeno in ambito aeronautico...
|
io porto alettoni con molta deportanza tipo vp per equilibrare la mbx6 nei salti perche tende a mettere il muso troppo giu!!!
|
sfrutto sto topic
volevo sapere fino a che punto l'alettone influenza la dinamica del modello e soprattutto i diversi tipi di alettoni, e il loro miglior utilizzo finora ho sempre usato un'alettone di serie sulla mbx6, relativamente piccolo, posizionato in alto, e lo mantengo abbastanza dritto e poi che significa "alto carico"? |
Quote:
Carico aerodinamico - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Alettone_%28veicoli%29 valgono le stesse leggi anche nelle nostre scale ;) |
è chiaro a cosa serve e cosa fa ;)
ma voglio sapere quanto influisce, quanti tipi ci sono, come son denominati e a quali prestazioni sono rivolti insomma una cosa più specifica :Ok: |
Quote:
Contrariamente a quanto si può pensare, nell'off l'alettone è comunque un elemento fondamentale per la stabilità vera e propria del mezzo... Per fartene un'idea, prova a girare senza.. Esso ti tiene il posteriore più attaccato a terra e bilancia il modello in volo... Ovviamente, come anche tu hai detto, ci sono tantissimi ripidi alettoni per buggy 1/8.. Svariate marche.. Si differenziano per forma, profilo e incidenza... Peccato non per lo spessore, farebbe di più la differenza, ma stare a spiegare il perché diventa lungo... A mio modesto parere, raramente si provano gli alettoni più per un discorso di pigrizia vera e propria, che di utilità.. Della serie: "già diventiamo scemi con gomme e assetto, se poi ci si mettono gli alettoni, non ci saltiamo più fuori"... Comunque, gli alettoni originali Mugen vanno molto bene, ma se vuoi toglierti delle curiosità (lecite), prova a prenderne 2/3 diversi e poi provi come e cosa cambia... Oltre a cambiare alettone, puoi provare a spostarsi più indietro o più avanti.. Otterrai così una leva diversa e quindi un comportamento diverso.. Tu vuoi sapere i nomi: i nomi più che altro li danno le marche (downforce, stealth, staxxxxxa...).. Guardati un buon sito di accessori per off road, tipo Fioroni, Fuffa e guarda quelli che hanno.. Vedrai quanti nomi trovi... ;) Come marche, io conosco quelli della Proline, VP-Pro, Bittydesign.. Nulla toglie che puoi provare anche quelli Losi, Kyosho, Xray e bla bla bla... :) Buon test!! Sent from my iPhone using Forum mobile app |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04 AM. |