Quote:
Originariamente inviata da balù
....sei sicuro di quello che dici? 
Cosa centra la miscela con lo strappo....al massimo metti un rasamento, sviti la candela, lo scaldi.....
|
hai presente quando hai fatto arrivare miscela
all'interno del motore ??
ti appresti a mettere l'accendicandela e,
senza toccare lo strappino
appena inserisci l'accendicandela fa uno ''scoppietto''
be ti assicuro che una miscela meno nitrata
offre meno scoppio di ritorno sul pistone.
mettere un rasamento corrisponde ad aumentare il volume
della camera di scoppio!!! giusto?
quindi=decompressione
svitare la candela = creare una sorta di sfiato= decompressione
questi due metodi agiscono in maniera un po diversa
a fare la stessa cosa, e cioè
offrire meno resistenza al pistone in fase di risalita.
sto parlando della sola resistenza data dalla
miscela che sta in un determinato volume;
che è lo spazio tra il cielo del pistone e il
sotto della candela.
la nitro ossigena nel volume e richiama piu carburante
in quel dato volume
quindi sovralimentazione = aumento di compressione
e questo accade fin dal primo scoppio
e quindi lo strappino sforza.
l'altro metodo per altro valido,
(solo ai fini di diminuire un eventuale inconamento)
prevede il riscaldamento del blocco motore
al fine di far leggermente dillatare la camicia di ottone
e creare piu tolleranza e quindi meno resistenza
al passaggio del pistone al pms
poi ce un'altra cosa........
mettiamo caso a questa tipica formula di un litro di miscela al 20 di nitro
tipo
70_10_20
dove il 70 solo le parti del metanolo in percentuale (combustibile)
10 sono le parti del lubrificante
e 20 è la percentuale di nitrometano (che sovralimenta)
se cambiamo tipo di miscela,
e ne mettiamo una con meno nitro ,
diciamo al 10% abbiamo :
80_10_10
80 =metanolo
10 =lubrificante
10 =nitrometano
quindi avremo:
piu metanolo (che è quello che raffredda e fa da combustibile)
meno nitrometano = meno sovralimentazione = meno carichi sugli organi.
pistone biella cuscinetti ringrazieranno.......
solo e perche girano con
meno potenza = meno calore = meno energia = meno stress