Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-02-12, 01:22 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
Anacleto inizia ad ingranare.
predefinito Troppo freddo, il motore va male.. consigli

Ciao raga..

dopo avere smadonnato un po sul motore e dopo 3 pieni la settimana scorsa e 3 pieni oggi prima di sentire andare per bene la macchinina sono giunto ad una conclusione:

il motore non tartaglia e non si spegne improvvisamente al rilascio del gas per una carburazione poco accorta ma per la temperatura del motore troppo bassa.

solo dopo quasi un pieno completo passato a sgasare abbondantemente (ma graadualmente) con le ruote sollevate il motore lo si sente girare bene, ma una volta appoggiate le ruote per terra il disastro, nel giro di 3o metri la macchina tartaglia e si spegne di nuovo,

se la riaccendo e risollevo di nuovo le ruote sgasando tutto perfetto, fa 20 metri a scheggia e poi tartaglia e si spegne di nuovo perchè il motore prende aria e si raffredda.

sono dell idea di prendere e coprire parzialmente le alette di raffreddamento del motore con una lattina talgiata,
girando ora con meno 3, meno 4 gradi coprirei curca metà alette o poco meno. voi che dite?

il motore è un pro 28 da 4,6
Anacleto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 01:32 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anacleto Visualizza il messaggio
Ciao raga..

dopo avere smadonnato un po sul motore e dopo 3 pieni la settimana scorsa e 3 pieni oggi prima di sentire andare per bene la macchinina sono giunto ad una conclusione:

il motore non tartaglia e non si spegne improvvisamente al rilascio del gas per una carburazione poco accorta ma per la temperatura del motore troppo bassa.

solo dopo quasi un pieno completo passato a sgasare abbondantemente (ma graadualmente) con le ruote sollevate il motore lo si sente girare bene, ma una volta appoggiate le ruote per terra il disastro, nel giro di 3o metri la macchina tartaglia e si spegne di nuovo,

se la riaccendo e risollevo di nuovo le ruote sgasando tutto perfetto, fa 20 metri a scheggia e poi tartaglia e si spegne di nuovo perchè il motore prende aria e si raffredda.

sono dell idea di prendere e coprire parzialmente le alette di raffreddamento del motore con una lattina talgiata,
girando ora con meno 3, meno 4 gradi coprirei curca metà alette o poco meno. voi che dite?

il motore è un pro 28 da 4,6
metti del nastro di alluminio tipo domopack intorno alla testata, almeno per metà testata
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 02:05 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
Anacleto inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
metti del nastro di alluminio tipo domopack intorno alla testata, almeno per metà testata
grazie

ok, lattina o domopak poco cambia, il concetto di fondo è quello.

è una roba che si fa usualmente d inverno?? sono nuovo nuovo del mondo del modellismo
Anacleto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 02:26 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anacleto Visualizza il messaggio
è una roba che si fa usualmente d inverno?? sono nuovo nuovo del mondo del modellismo
no non si fà abitulmente come abitualmente non si dovrebbero avere problemi che hai tu, in quanto che un motore acceso se ben carburato cmq dovrebbe incrementare almeno 80/90/100°C rispetto la temperatura ambientale, a 90/100°C d'inverno il motore dovrebbe andare bene cmq....pero sò che si faceva il trucchetto della carta stagnola quando si avevano questi problemi!
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 08:31 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
no non si fà abitulmente come abitualmente non si dovrebbero avere problemi che hai tu, in quanto che un motore acceso se ben carburato cmq dovrebbe incrementare almeno 80/90/100°C rispetto la temperatura ambientale, a 90/100°C d'inverno il motore dovrebbe andare bene cmq....pero sò che si faceva il trucchetto della carta stagnola quando si avevano questi problemi!
Io prima di fare sti armenicoli ti chiedo che temperatura esterna hai , perché ho girato con -3 con zero problemi .......per me è carburazione
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 09:26 AM   #6
Utente
 
L'avatar di leo777
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: monsummano terme
Messaggi: 227
leo777 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a leo777 Invia un messaggio tremite Skype a leo777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anacleto Visualizza il messaggio
Ciao raga..

dopo avere smadonnato un po sul motore e dopo 3 pieni la settimana scorsa e 3 pieni oggi prima di sentire andare per bene la macchinina sono giunto ad una conclusione:

il motore non tartaglia e non si spegne improvvisamente al rilascio del gas per una carburazione poco accorta ma per la temperatura del motore troppo bassa.

solo dopo quasi un pieno completo passato a sgasare abbondantemente (ma graadualmente) con le ruote sollevate il motore lo si sente girare bene, ma una volta appoggiate le ruote per terra il disastro, nel giro di 3o metri la macchina tartaglia e si spegne di nuovo,

se la riaccendo e risollevo di nuovo le ruote sgasando tutto perfetto, fa 20 metri a scheggia e poi tartaglia e si spegne di nuovo perchè il motore prende aria e si raffredda.

sono dell idea di prendere e coprire parzialmente le alette di raffreddamento del motore con una lattina talgiata,
girando ora con meno 3, meno 4 gradi coprirei curca metà alette o poco meno. voi che dite?

il motore è un pro 28 da 4,6
anche io non o mai avuto problemi sia d'estate con 40 gradi all'ombra e sia d'inverno a -3 al sole. una carburata e via.
non e' che sei grasso? se sul banco va bene e quando la metti in terra fa questi garbi e me sembra grasso assai. ovviamente lascio la parola ai piu' esperti.
__________________
losi 8ight 2.0 eu/ truggy losi 8ight 2.0/ losi 3.0
savox,sanwa,proline
team nervis
leo777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 09:58 AM   #7
Utente
 
L'avatar di TastoDestro
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
TastoDestro ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

piccolo consiglio personale.
controlla la gradazione della candela e prima di carburare il motore prova a lasciarlo acceso al banco per mezzo pieno ...in modo che entri un minimo in temperatura. E' buona norma regolare gli spilli a motore ben caldo.
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
TastoDestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 10:05 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anacleto Visualizza il messaggio
Ciao raga..

dopo avere smadonnato un po sul motore e dopo 3 pieni la settimana scorsa e 3 pieni oggi prima di sentire andare per bene la macchinina sono giunto ad una conclusione:

il motore non tartaglia e non si spegne improvvisamente al rilascio del gas per una carburazione poco accorta ma per la temperatura del motore troppo bassa.

solo dopo quasi un pieno completo passato a sgasare abbondantemente (ma graadualmente) con le ruote sollevate il motore lo si sente girare bene, ma una volta appoggiate le ruote per terra il disastro, nel giro di 3o metri la macchina tartaglia e si spegne di nuovo,

se la riaccendo e risollevo di nuovo le ruote sgasando tutto perfetto, fa 20 metri a scheggia e poi tartaglia e si spegne di nuovo perchè il motore prende aria e si raffredda.

sono dell idea di prendere e coprire parzialmente le alette di raffreddamento del motore con una lattina talgiata,
girando ora con meno 3, meno 4 gradi coprirei curca metà alette o poco meno. voi che dite?

il motore è un pro 28 da 4,6
usa anche una candela adatta in modo da aiutare il motore e smagrisci un pochino sopra cosi sale di temperatura.
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:03 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
Anacleto inizia ad ingranare.
predefinito

accetto qualsiasi di questi consigli in quanto molto inesperto in modellismo.

nel campo dei motori però me la cavo bene e PENSO di non sbagliarmi + di tanto , ma qui gli esperti siete voi..

la macchina ha tutti i sintomi di una carburazione grassa (fuma e brucia male) ma alle volte si spegne pure di colpo.

se però la lascio girare sollevata per un po il motore si scalda, fuma meno, si "slega" e va bene,
da quel momento in poi se la lascio andare per terra va da dio per un minutino, poi mi fa gli stessi sintomi e si spegne di colpo..

se smagrisco anche di poco ottengo solo dei gran vuoti, sia smagrendo il minimo sia smagrendo il massimo.
se smagro il minimo ottengo anche un minimo ballerino a tal punto di farmi skizzare il motore a giri molto alti.


la candela ha grado termico 4 uso miscela jets al 10% di nitro.
ho letto che tale miscela non è il massimo, ma la usa anche un mio amico con una trophi 3,5 e quella va da dio. (cè da dire che il suo motore ha le alette dissipatrici molto + piccole)

grazie.


quello che cambia da quando va bene a quando va male è solo un periodo in cui è in moto (al minimo e con qualche sgasata) da ferma
la macchina muore di scatto se levo il gas, ma solo se corre per strada, non da ferma.

che faccio? ingrasso il minimo e diminuisco il massimo?
Anacleto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:08 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anacleto Visualizza il messaggio
la candela ha grado termico 4 uso miscela jets al 10% di nitro.
ho letto che tale miscela non è il massimo, ma la usa anche un mio amico con una trophi 3,5 e quella va da dio. (cè da dire che il suo motore ha le alette dissipatrici molto + piccole)
?
ecco spiegato il motivo......

lo so che la miscela costa tanto, ma intanto la jets è cocacola, secondo la nitro al 10% NON VA BENE ......

ora ti faccio una domanda. avrai sicuramente speso poco con quella miscela......ti ci stai divertendo? credo di no se no non avresti scritto il topic.
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:11 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

oltre la miscela...secondo me dalla descrizione che hai dato è grasso di carburazione...
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:15 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

posso dirti che con un os hara, e un seven, carburati quasi ottimali,(un pelo grassini, ma proprio un pelo) ci vuole un po a farli scaldare. in quanto almeno in questi 2 casi, la testa raffredda veramente tanto. io lo accendo, lo tengo qualche minuto a scaldare, e poi ci giro. ma zero problemi
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
amon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:20 PM   #13
Utente
 
L'avatar di andrea_farins
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Roma
Messaggi: 392
andrea_farins è un newbie...
predefinito

Infatti secondo me sarebbe meglio usare una candela n 5 e miscela al 25%!!
andrea_farins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:24 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
Anacleto inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dark Visualizza il messaggio
ecco spiegato il motivo......

lo so che la miscela costa tanto, ma intanto la jets è cocacola, secondo la nitro al 10% NON VA BENE ......

ora ti faccio una domanda. avrai sicuramente speso poco con quella miscela......ti ci stai divertendo? credo di no se no non avresti scritto il topic.
grazie della risposta troppo gentile..

guarda, io da ignorante sono andato nel negozio della mia città ed ho chiesto unamiscela che vada bene per la mia, non ho chiesto quella + economica ma semplicemente che vada bene. mi ha dato quella e l ho presa.


perchè non va bene al 10?
ho letto che scalda meno con poco nitro , magari è per quello, e se è così non può bastare coprire con un po di stagnola parte dei dissipatori?

ma altra domanda, se fosse veramente colpa della miscela come mai quella del mio amico va da dio??
(tra le altre cose sul manuale della mia indica come percentuale di nitro dal 10 al 30 e su quella del mio amico dal 20 al 30, quindi tra le 2 in teoria dovrebbe andare peggio la sua..)
per carità magari non è una miscela con alte prestazioni (ad es per chi fa gare) ma almeno la macchinina dovrebbe farmela andare.

scusa se ribatto, non voglio assolutamente darti contro, sono solo le considerazioni di un inesperto.. ti ringrazio ancora invece.
Anacleto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-12, 12:27 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
Anacleto inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
oltre la miscela...secondo me dalla descrizione che hai dato è grasso di carburazione...
prendo atto e magari oggi provo per l ennesima volta, ma smagrendo mi da dei gran vuoti magari provo diverse tarature di minimo massimo



Quote:
Originariamente inviata da andrea_farins Visualizza il messaggio
Infatti secondo me sarebbe meglio usare una candela n 5 e miscela al 25%!!

prendo atto ed il prossimo litro che compro sarà sicuramente al 25
Anacleto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Temperatura motore savage troppo alta !! Help me!! pippo96lp Automodelli a scoppio Monster Truck 12 15-08-11 10:06 PM
Motore pro 12 che si scalda troppo Tiger_Napoli Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 07-07-11 08:22 PM
Freddo e motore elettrico nash56 Aeromodelli Volo motore elettrico 3 27-02-11 07:00 PM
motore da 2.5 sale troppo di giri SUBARU IMPREZA Automodelli a scoppio 1/10 Touring 12 22-10-09 12:32 PM
motore troppo caldo,ma va che e una scheggia. Houdini Automodelli a scoppio Monster Truck 2 01-06-09 01:10 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203