![]() |
Cuscinetti Frizione
Presupponendo un montaggio corretto, quanto dura la vita dei cuscinetti sulla frizione?
|
Quote:
cambio pure i cuscinetti che sono agli sgoccioli....:winker: |
Quote:
|
Quote:
...o hai un motore che fa 10.000giri al max. |
Quote:
anche io lascio lo stesso gioco di 2-3 decimi e ho notato che se non faccio correttamente l accoppiamento corona/pignone durano molto poco....i cuscinetti che uso sono gli originali mugen(costano un capitale) |
Quote:
non so' cosa dirti....:rolleyese: |
pignone corona accoppio sui 4-5 decimi di gioco... altri consigli?
|
un rasamento dietro al primo cuscinetto,ovvero tra ceppi e frizione aiutare a far scorrere meglio la campana!io addirittura a volte ne metto due
per quanto riguarda la durata,sicuramente dipende dalla qualità!come rapporto qualità prezzo sono ottimi quelli di planet racing con schermatura metallica,costano meno di 1€ l uno..provare per credere! |
anche a me succedeva con una campana poi scoprì che era la campana perchè la cambiai e nn mi è più successo adesso sono a quota 3 litri e mezzo e sono ancora perfetti!
|
Quote:
Ripeto... mi durano 2... massimo 3 litri... è normale? Non chiedo tanto per il costo (irrisorio in confronto al resto), ma per capire se meccanicamente è giusto. |
Quote:
quelli planet mi durano sui 4 litri poi li cambio ho provato a tenerli oltre e a 6 litri è scoppiato quello esterno |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cosa c'entrano i giri motore con l'usura dei cuscinetti... quando il motore gira, i cuscinetti girano insieme alla campana.. può anche farne 100mila di giri... tanto le sfere sono ferme!! SI spaccano in frenata, più raramente in accelerazione.. perché il più delle volte le sfere al posto di rotolare, strisciano. Io faccio una gara con un set, poi le manche di quella dopo e li cambio nella pausa e via così. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 PM. |