![]() |
Cuscinetti Frizione
Presupponendo un montaggio corretto, quanto dura la vita dei cuscinetti sulla frizione?
|
Quote:
cambio pure i cuscinetti che sono agli sgoccioli....:winker: |
Quote:
|
Quote:
...o hai un motore che fa 10.000giri al max. |
Quote:
anche io lascio lo stesso gioco di 2-3 decimi e ho notato che se non faccio correttamente l accoppiamento corona/pignone durano molto poco....i cuscinetti che uso sono gli originali mugen(costano un capitale) |
Quote:
non so' cosa dirti....:rolleyese: |
pignone corona accoppio sui 4-5 decimi di gioco... altri consigli?
|
un rasamento dietro al primo cuscinetto,ovvero tra ceppi e frizione aiutare a far scorrere meglio la campana!io addirittura a volte ne metto due
per quanto riguarda la durata,sicuramente dipende dalla qualità!come rapporto qualità prezzo sono ottimi quelli di planet racing con schermatura metallica,costano meno di 1€ l uno..provare per credere! |
anche a me succedeva con una campana poi scoprì che era la campana perchè la cambiai e nn mi è più successo adesso sono a quota 3 litri e mezzo e sono ancora perfetti!
|
Quote:
Ripeto... mi durano 2... massimo 3 litri... è normale? Non chiedo tanto per il costo (irrisorio in confronto al resto), ma per capire se meccanicamente è giusto. |
Quote:
quelli planet mi durano sui 4 litri poi li cambio ho provato a tenerli oltre e a 6 litri è scoppiato quello esterno |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cosa c'entrano i giri motore con l'usura dei cuscinetti... quando il motore gira, i cuscinetti girano insieme alla campana.. può anche farne 100mila di giri... tanto le sfere sono ferme!! SI spaccano in frenata, più raramente in accelerazione.. perché il più delle volte le sfere al posto di rotolare, strisciano. Io faccio una gara con un set, poi le manche di quella dopo e li cambio nella pausa e via così. |
Quote:
|
Quote:
:) :) ;) |
Quote:
comunque,effettivamente vanno cambiati presto,molto presto!! considera anche il fattore terra/polvere che non è da poco...se girassimo sull asfalto durerebbero qualcosina in più...! |
Quote:
|
io compro i cuscinetti che costano 1 euro l' uno ed alcuni sono arrivati anche a 10 litri e passa :ahsisi: alcuni a 2 litri magari nello smontaggio sono già rovinati, ma comunque se non hanno giochi particolari e scorrono bene io nn gli cambio , perchè quando cambio motore gli metto da 1 all altro.. ovviamente in gara metto quelli nuovi ;)
|
a me quelli della frizione della vecchia TM M8JR (rtr) sono durati 7 litri !
c'è da premettere che non l'ho usata in pista, ma sempre 7 litri sono.... imho se sono montati bene e sono di buona qualità più di 5 litri li devono fare.. |
io uso i doppia schermatura in metallo da 1 euro e mi durano sui 4-5 litri, solitamente a 5 li cambio per sicurezza.
e metto 4 decimi di gioco pignone corona. :winker: prova a cambiare marca o tipo, non so che dirti max sarà la macchina che influenza la rottura ? :D:D:D scheeeeerzooooooo comunque ocio anche alla campana, come dice stek, una campana leggermente ovalizzata all'interno ( magari non visibile a occhio ) può incidere e non poco! |
sono l'unico che ha avuto problemi con i cuscinetti di planet??
|
che tipo di problemi?
|
La campana è nuova di zecca!.... beati voi che fate 5-7 litri... bho a forza di rotture capirò... pace.
|
Quote:
|
Quote:
|
...io ho notato che la durata dei cuscinetti e' molto variabile dal tipo di pista.
Esempio, all ibr non mi fanno piu' di 1 litro....quello anteriore mi esplode, forse perche' stressato troppo da quel tipo di pista. (premetto che la campana difficilmente tocca sul telaio). In altre piste, chiamiamole classiche all italiana, circa 3 litri tranquillamente, poi anche se funzionano li cambio lo stesso. Compro quelli classici con schermatura in ferro a 1 euro cadauno, presumo siano cinesi. Ciao mirko |
Io faccio rally/GT, i cuscinetti mi esplodevano al quinto litro, dopo 4 litri li cambio. I cuscinetti usati durante il rodaggio del motore , per chi effettua alcuni pieni al minimo col modello fermo, sono logicamente più sollecitati e quindi vanno cambiati prima.
|
Quote:
|
Col modello in movimento, i cuscinetti sono solidali all'albero e quindi le sfere non rotolano. Col modello fermo invece, le sfere sono in continuo rotolamento, quindi c'è maggiore usura....
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 PM. |