nella bicicletta il "pignone" e' piu' grande della "corona" se intendiamo come pignone quello che da la motricita' al mezzo (infatti nella bici sono i pedali con la ruota dentata grande...)
ora,con il motori da competizione è al contrario e usano sempre pignoni piccoli per ridurre al minimo lo sforzo che deve fare il motore immagino,oltre alla massa rotante che dovrebbe portare in piu' con il/i denti aggiuntivi,sempre secondo me;
il principio e' sempre lo stesso

ignone grande corrisponde a corona piccola per dare piu' allungo mentre viceversa pignone piccolo e corona grande danno piu' accelerazione;
occhio però che un dente in piu' sul pignone non e' uguale ad un dente in meno sulla corona....Non so dire con esattezza come si misura il rapporto di trasmissione,ma mi pare di ricordare che con il kart era un dente al pignone=7 sulla corona;
c'e' qualcuno che puo' dare informazioni piu' precise per come fare a calcolare il rapposto di trasmissione?Giusto per curiosità