Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-04-11, 09:02 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 14
gerobe06 è un newbie...
Post diff. ant. eb4 s3

salve a tutti

Dopo un grandioso diritto ho incartaro l'anteeriore della mia eb4 s3.
si è piegato il cardano che collega il differenziale anteriore con il centrale. conb conseguenza sfondamento del cuscinetto.
praticamente raffica di .... ma ringrazio come semre i miei pollici attrofizati.

ho gia comperato la cassa completa, gli ingranagg, cardano, semiasse anteriore destro e quantaltro.

la mia domanda è..... che grasso devo metterci?

ringrazzio gli specialisti che mi daranno aiuto.
gerobe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-11, 09:33 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gerobe06 Visualizza il messaggio
salve a tutti

Dopo un grandioso diritto ho incartaro l'anteeriore della mia eb4 s3.
si è piegato il cardano che collega il differenziale anteriore con il centrale. conb conseguenza sfondamento del cuscinetto.
praticamente raffica di .... ma ringrazio come semre i miei pollici attrofizati.

ho gia comperato la cassa completa, gli ingranagg, cardano, semiasse anteriore destro e quantaltro.

la mia domanda è..... che grasso devo metterci?

ringrazzio gli specialisti che mi daranno aiuto.
intendi tra coppia conica e pignone ?
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 09:57 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 14
gerobe06 è un newbie...
Post

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
intendi tra coppia conica e pignone ?
praticamente dentro la scatolina del diferenziale quando ho aperto ho trovato del grasso tra coppia conica e pignone.
mio chiedevo che grasso devo metterci?
Leggo sesso di olio e meglio questo? se si che tipo.
gerobe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 02:14 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gerobe06 Visualizza il messaggio
praticamente dentro la scatolina del diferenziale quando ho aperto ho trovato del grasso tra coppia conica e pignone.
mio chiedevo che grasso devo metterci?
Leggo sesso di olio e meglio questo? se si che tipo.
Aspetta non confondere , l'olio va dentro al differenziale e scegli tu la gradazione in base a quanta trazione vuoi sull'asse, 7000/5000 ecc.
Tra coppia conica e pignone va usato un grasso apposito per coppie coniche che è formulato appositamente per resistere alla rotatazione , in qualsiasi ferramenta lo trovi.
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 04:15 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 14
gerobe06 è un newbie...
Post

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Aspetta non confondere , l'olio va dentro al differenziale e scegli tu la gradazione in base a quanta trazione vuoi sull'asse, 7000/5000 ecc.
Tra coppia conica e pignone va usato un grasso apposito per coppie coniche che è formulato appositamente per resistere alla rotatazione , in qualsiasi ferramenta lo trovi.

Scusa ma non ho ancora aperto la cassa lo farò stasera. deduco che ci sia la coppia conica che è la serie d' ingranaggi. poi ci sia il differenziale che e quel barattolino PD1897.

Ti allego esploso se hai voglia e tempo spiega pure...
Icone allegate
diff. ant. eb4 s3-diff..jpg  
gerobe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 05:36 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gerobe06 Visualizza il messaggio
Scusa ma non ho ancora aperto la cassa lo farò stasera. deduco che ci sia la coppia conica che è la serie d' ingranaggi. poi ci sia il differenziale che e quel barattolino PD1897.

Ti allego esploso se hai voglia e tempo spiega pure...
La serie di ingranaggi nel riquadro rettangolare è il differenziale (satelliti e planetari in gergo tecnico) rinchiusi nella cassa differenziale chiusa a sua volta dalla corona con guarnizione .
Corona che va a combaciare con il pignone PD1804 che porta il moto al cardano che esce cuscinettato dalla scatola differenziale PD1871 , ecco qui va il grasso , a differenza del differenziale dove va l'olio.
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 06:19 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 14
gerobe06 è un newbie...
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
La serie di ingranaggi nel riquadro rettangolare è il differenziale (satelliti e planetari in gergo tecnico) rinchiusi nella cassa differenziale chiusa a sua volta dalla corona con guarnizione .
Corona che va a combaciare con il pignone PD1804 che porta il moto al cardano che esce cuscinettato dalla scatola differenziale PD1871 , ecco qui va il grasso , a differenza del differenziale dove va l'olio.

Grazie per la spiegazione.
in teoria non dovrei nemmeno aprirlo il differenziatale almeno non questa volta.
Comunque correggimi se sbaglio più e alto il grado del olio e più trazione ho.

grazie infinite per la spiegazione
gerobe06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-11, 06:26 PM   #8
Utente
 
L'avatar di keppex
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 632
keppex ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Esatto più denso è l'olio e più trazione hai ma sta attento che se aumenti di troppo ti diminuisce l'entrata in curva cioè la macchina sottosterza di più(se sbaglio anche io correggetemi )
keppex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dif.ant. eb4 s3


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
diff. centrale stefano.rossi3 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 15-01-11 08:25 PM
diff.bbf non ho capito... picco Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 42 16-12-10 09:57 PM
Oli diff. Per clx Riku Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 03-09-09 10:50 PM
rifare i diff simo94... Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 33 11-08-09 10:08 PM
diff posteriore 720 rider Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 27-10-08 03:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203