Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-12-10, 02:13 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito Domanda sulla "riparazione"

Cari "colleghi" buon giorno... Vista la pesante nevicata che ha afflitto la Romagna ne approfitto per una bella e approfondita ricostruzione dea mia BELLISSIMA Lrp... Ora le domande sono queste: prima, si possono lavare le spugne del filtro aria? Seconda, dopo aver lavato bene i cuscinetti quanto grasso al molibdeno devo mettere? Perché se riempio bene dopo i cuscinetti sono duri a girare. È normale?
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 02:17 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Dr.HouseMD
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 1,563
Dr.HouseMD è un newbie...
predefinito

una leggera ingrassata ai cuscinetti fa sempre bene...ripeto leggera...per i filtri aria invece la risposta è certo...un po d detersivo per i piatti e via di acqua...ritorneranno strapuliti come appena comprati...
__________________
Auto: Hpi Trophy - Losi 8eight 2.0 EU - Ts4n Plus Gold
Motori
: Nitro Star F3.5 - Sirio CL7B - TT Pro BX12
Radio:
Monza sx-sport 2.4

Dr.HouseMD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 02:17 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Diabloff
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
Diabloff inizia ad ingranare.
predefinito

si si possono lavare con lo SVELTO(detersivo per piatti)...i cuscinetti vanno lubrificati con WD40
__________________
LRP S8 BXR EvO
Sirio Cl-3B 2011

Diabloff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 02:19 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
Cari "colleghi" buon giorno... Vista la pesante nevicata che ha afflitto la Romagna ne approfitto per una bella e approfondita ricostruzione dea mia BELLISSIMA Lrp... Ora le domande sono questerima, si possono lavare le spugne del filtro aria? Seconda, dopo aver lavato bene i cuscinetti quanto grasso al molibdeno devo mettere? Perché se riempio bene dopo i cuscinetti sono duri a girare. È normale?
Ciao Simo!
Io le lavo sempre con del sapone per piatti e vengono benissimo...
Per quanto riguarda i cuscinetti invece ho preso del molibdeno anch'io ma li devo ancora pulire per cui non saprei dirti di preciso.
So che esiste del grasso specifico per cuscinetti ma penso che il molibdeno vada bene lo stesso, magari basta metterne giusto un filo in modo che le sfere rimangano belle lubrificate ma nn troppo.
Prima li lascio in ammollo nel petrolio bianco per qualche ora per farli spurgare da tutte le impurità che sono finite in mezzo.
__________________
Ginoble Gianluca
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 02:36 PM   #5
Utente
 
L'avatar di sabby
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 561
sabby è un newbie...
predefinito

ciao
miscelare grasso al molibdeno con olio x cuscinetti
50 e 50 va bene agitare ogni volta che lo usi metterne un paio di gocce
sui cuscinetti ed il lavoro è ben fatto
sabby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 03:04 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito

Mi incuriosiva il discorso del wd-40. Dite che possa andare? Perché ripeto troppo grasso al molibdeno me li "impasta" e basta... Ah e poi la schermatura come la levate? Perché io ci do con un micro cacciavite, ma a volte mi si piega o peggio ancora mi si spacca.
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 03:07 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
Ah e poi la schermatura come la levate? Perché io ci do con un micro cacciavite, ma a volte mi si piega o peggio ancora mi si spacca.
si usa la lama di un cutter
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 03:21 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

io mi trovo meglio con un ago o uno spillo....
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 04:24 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di andreac
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Melbourne
Messaggi: 77
andreac è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
io mi trovo meglio con un ago o uno spillo....
+1
__________________
Mugen MBX5R, Sirio CL3B
Servi Savox 1251/1258 TG
andreac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 08:33 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito

Ok ok per le mascherature ma per la lubrificazione? Va bene il wd-40? Io ho fatto così. Puliti spruzzata di wd-40 e poi goccia di molibdeno.
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-10, 10:13 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

...io li lascio a mollo una notte nel petrolio bianco...dopodichè li spruzzo con pulitore per freni che,uscendo in alta pressione dallo spruzzino tira via lo sporco che magari si è staccato dalle sfere ed è rimasto negli anelli...lubrifico con grasso al molibdeno e rimonto il gommino...pulito anch' esso con sgrassatore qualsiasi..
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-10, 08:49 AM   #12
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
Ok ok per le mascherature ma per la lubrificazione? Va bene il wd-40? Io ho fatto così. Puliti spruzzata di wd-40 e poi goccia di molibdeno.
Il WD 40 non è un lubrificante da cuscinetti ; il grasso al polisolfuro di molibdeno non è un grasso adatto a questo tipo di cuscinetti; serve un grasso leggero tipo il 3M spray che è anche comodo da usare con la sua cannuccia.
La pulizia perfetta la fai togliendo gli schermi ed immergendo i cusci dentro un bicchiere con due dita di trielina agitare per 30 secondi e dopo 5 minuti li togli e li lasci asciugare,praticamente a quel punto sono sterili !!
Metti un pò di 3M e chiudi......
mezzo.
Oh mi raccomando, ogni tanto cambieteli !!
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
""Dubbi"" costruzione mini rc hobby & work edicola bubino83 Comunicazioni e presentazioni 1 01-12-09 12:17 AM
[Aereo] Mitsubishi A6M3 "Zero" e Nakajima Ki-84 "Frank" ring Statico Work in Progress 18 03-05-07 09:48 AM
[AUTO] "FLASH" sulla 250 GTO Le Mans '62 prini Statico Work in Progress 66 23-01-07 03:25 PM
"WIP" Toyota Corolla Memorial Bettega - Motorshow 2001 "Cantamessa" buddha77 Statico Work in Progress 7 12-12-05 12:06 PM
info sulla nuova "uno" modello pre principianti danitri Automodelli a scoppio 2 28-03-05 02:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203