Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-12-10, 11:15 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 114
Gennarino ha una pessima reputazione!
predefinito Che olio mi consigliate di mettere nei ammortizzatori?

Ciao ragazzi o appena preparato i differenziali con le varie gradazioni di olio ora raga vorrei preparare anche gli ammortizzatori pero non sò proprio che olio metterci noi di solito giriamo in un campo sportivo con brecciolina ed abbiamo fatto dei salti quindi che oli mi consigliate grazie
Gennarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-10, 11:22 AM   #2
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Dipende un pò dalla macchina, comunque in media 300/350 anteriore 400/450 posteriore con temperature basse preferire oli più fluidi e viceversa.
Ciao, mezzo.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-10, 11:24 AM   #3
Utente
 
L'avatar di d4rk_ang3l
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Padova e provincia
Messaggi: 534
d4rk_ang3l è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a d4rk_ang3l Invia un messaggio tremite Yahoo a d4rk_ang3l Invia un messaggio tremite Skype a d4rk_ang3l
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mezzo Visualizza il messaggio
Dipende un pò dalla macchina, comunque in media 300/350 anteriore 400/450 posteriore con temperature basse preferire oli più fluidi e viceversa.
Ciao, mezzo.
io farei il contrario... 400/450 anteriore, 300/350 post...
__________________
kyosho mp9 / Sirio Kanai evo 4 - picco p3b / spektrum dx3r / ace ds1015 / aka / D.T. racing gold 25%.
d4rk_ang3l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-10, 11:48 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 114
Gennarino ha una pessima reputazione!
predefinito

Quindi raga il 350 al posteriore 450 l'anteriore o il contrario
Gennarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-10, 02:13 PM   #5
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d4rk_ang3l Visualizza il messaggio
io farei il contrario... 400/450 anteriore, 300/350 post...
Esatto il senso è questo !!
mezzo.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-10, 04:18 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Son of kyosho
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
Son of kyosho diventerà qualcuno prima o dopo!Son of kyosho diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gennarino Visualizza il messaggio
Quindi raga il 350 al posteriore 450 l'anteriore o il contrario
Si normalmente si utilizzano oli più duri all'anteriore e più morbidi al posteriore
Son of kyosho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 12:05 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

dipende anche dai pompanti. io trovo più comodo differenziare i pompanti e mantenere la stessa gradazione dell'olio.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 01:21 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
dipende anche dai pompanti. io trovo più comodo differenziare i pompanti e mantenere la stessa gradazione dell'olio.
Pompanti?
Intendi le molle?
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 01:52 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milacris Visualizza il messaggio
Pompanti?
Intendi le molle?
per pompanti intende i piattelli dentro agli ammo, quei dischetti di plastica con vari fori....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 02:18 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Santa Maria di Sala (VE)
Messaggi: 331
giacomino1989 è un newbie...
predefinito

ma cambiare olio o cambiare piattelli ha lo stesso identico effetto? o si ottengono comportamenti diversi??
giacomino1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 02:44 PM   #11
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Ha lo stesso effetto ma per ottenere gli stessi risultati si deve lavorare di più sugli ammo.
Per esempio mettere un pompante con fori più grossi, equivale a mettere un olio più fluido in ammo con pompanti dai fori più sottili.
Quindi se per esempio voglio avere un ammo più morbido o cambio i piattelli ed utilizzo forature più generose oppure metto un olio più fluido, Sono vere finezze ma che con l'esperienza ti permettono di giocarci su per ottenere un set up più fine....ed adatto a te.
mezzo.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 02:45 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomino1989 Visualizza il messaggio
ma cambiare olio o cambiare piattelli ha lo stesso identico effetto? o si ottengono comportamenti diversi??
ha effetti un pò diversi perchè cambia la fluidodinamica interna dell'ammortizzatore.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 02:52 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Santa Maria di Sala (VE)
Messaggi: 331
giacomino1989 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
ha effetti un pò diversi perchè cambia la fluidodinamica interna dell'ammortizzatore.
Questo mi interessava!! Navier-Stokes spiega tutto giusto??
giacomino1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 03:01 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomino1989 Visualizza il messaggio
Questo mi interessava!! Navier-Stokes spiega tutto giusto??
a parità di olio sia la dimensione del foro che la sua inclinazione variano molto il comportamento..ad esempio un foro obliquo rende l'ammortizzatore più lento in estensione rispetto ad uno che ha gli stessi fori ma in posizione dritta,ma non ne cambia il comportamento in compressione.
in linea di massima un foro piccolo rallenta l'estensione,un foro più grande lo velocizza.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-10, 03:13 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Santa Maria di Sala (VE)
Messaggi: 331
giacomino1989 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
a parità di olio sia la dimensione del foro che la sua inclinazione variano molto il comportamento..ad esempio un foro obliquo rende l'ammortizzatore più lento in estensione rispetto ad uno che ha gli stessi fori ma in posizione dritta,ma non ne cambia il comportamento in compressione.
in linea di massima un foro piccolo rallenta l'estensione,un foro più grande lo velocizza.
Mi piacciono le spiegazioni più tecniche!! e cosa cambia avere più fori ma di diametro minore rispetto a meno fori di diametro più grande? a parità di inclinazione del foro..
giacomino1989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Che olio mettere nei differenziali? Gennarino Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 24 15-03-11 07:47 PM
olio ammortizzatori Saba94 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 17-11-09 06:46 PM
olio ammortizzatori str8 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 12-10-09 08:13 PM
OLIO PER AMMORTIZZATORI HELP !! vitza Automodelli a scoppio Monster Truck 3 08-09-07 03:23 PM
olio per ammortizzatori... patrick_m Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 1 30-03-05 01:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203