Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-11-10, 09:02 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bologna - Ravenna
Messaggi: 116
minompi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a minompi Invia un messaggio tremite Skype a minompi
predefinito Pulizia modello

Ciao a tutti ho letto diversi post e visto diversi video sulla pulizia del modello ma oggi sono andato al negozio di modellismo più vicino a me ed il negoziante (un professionista sponsorizzato novarossi) mi ha detto di usare prima il wurth per pulire (sgrassatore) senza problemi anche sulle parti elettroniche poi aspettare che si asciughi e inifine passare con wd40 e compressore è corretto anche questo metodo?
Io sapevo solo del wd40 con compressore..
Nel caso che uno non disponga in quel momento del compressore cosa potrebbe usare?
Grazie
minompi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 09:08 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

rimango in dubbio sul fatto che un "professionista" consigli di lavare il modello esclusivamente con wd40 o wurth seguito dal compressore comunque...l elettronica è sempre meglio toglierla e questo procedimento può essere fatto se non si ha tempo di smontarla anche se non serve ad un granchè e non smetterò mai di dirlo...la macchina va smontata per pulirla.
Non è necessario smontarla ogni volta...io ogni 5-6 uscite la smonto vite per vite e già che ci sono controllo il tutto
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 09:12 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bologna - Ravenna
Messaggi: 116
minompi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a minompi Invia un messaggio tremite Skype a minompi
predefinito

No forse mi sono spiegato male lui mi ha consigliato di dare prima il wurth aspettare che si asciughi poi wd 40 e compressore.. almeno cosi mi ha detto che pulisce cosi.. soprattutto con il wurth
minompi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:22 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da minompi Visualizza il messaggio
No forse mi sono spiegato male lui mi ha consigliato di dare prima il wurth aspettare che si asciughi poi wd 40 e compressore.. almeno cosi mi ha detto che pulisce cosi.. soprattutto con il wurth
ma ti riferisci al pulitore per freni? perché il wurth le plastiche se le mangia ...
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:23 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bologna - Ravenna
Messaggi: 116
minompi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a minompi Invia un messaggio tremite Skype a minompi
predefinito

Si esatto Wurth pulitore per freni...
minompi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 01:29 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ma non è questione di cosa mettere prima o dopo io intendo proprio che la macchina cosi non si pulisce!!!solo apparentemente...prova ad usare il wd 40 o wurth o qualsiasi sgrassatore ogni volta che torni dalla pista e poi dopo 20 litri consumati smonti la macchina...sui cuscinetti trovi uno strato di Sporco impressionante lo stesso tra le boccole degli uniball grandi dei barilotti e in tutte le parti dove il wd 40 entra ma non esce del tutto e si impasta con terra...sto wd 40 va bene per togliere lo sporco esterno per non smontare ogni volta la macchina tutto qua!
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 09:58 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

è ganzo, ogni volta che lego pulizia modello, vedo metodi che no puliscono un tubo...

PS il wurth è ganzo, ma su gomma / plastica fa un casino, prova a buttarlo sul soffietto dell os da 400 euro e vedi che succede... -.-

la macchina VA SMONTATA.

non ci sono metodi per pulirla senza smontarla, l unico QUASI fattibile è l idropulitrice(in casi estremi l ho fatto, ma sulla attuale macchinina che tengo meglio di una donna non lo farei, solo in una gara fangosa lo farei, per non portarla a casa piena di mota), ma solo se è estate, ci sono 40 gradi, e cmq i cuscinetti ne risentono un tot, e l acqua entra da tutte le parti...
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
amon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 10:11 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,667
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da amon Visualizza il messaggio
la macchina VA SMONTATA.
INECCEPIBILE!!
Quote:
Originariamente inviata da amon Visualizza il messaggio
non ci sono metodi per pulirla senza smontarla, l unico QUASI fattibile è l idropulitrice(in casi estremi l ho fatto, ma sulla attuale macchinina che tengo meglio di una donna non lo farei, solo in una gara fangosa lo farei, per non portarla a casa piena di mota), ma solo se è estate, ci sono 40 gradi, e cmq i cuscinetti ne risentono un tot, e l acqua entra da tutte le parti...
usata solo una volta e a differenza di altri DOPO ho comunque smontato il modello. Non è che sia proprio una "mano santa", toglie giusto il grosso del fango ma nei punti più delicati lo ritrovi ugualmente. Senza parlare di come si riduce la meccanica lavata in acqua.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 10:59 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bologna - Ravenna
Messaggi: 116
minompi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a minompi Invia un messaggio tremite Skype a minompi
predefinito

Ok ma l altro giorno ho visto il video nella sezione trucchi e guide che diceva di pulire il modello con wd40 e compressore e quando necessario smontare tutto.. Quando si smonta tutto cosa si usa allora?! Grazie
minompi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:06 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Son of kyosho
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
Son of kyosho diventerà qualcuno prima o dopo!Son of kyosho diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da minompi Visualizza il messaggio
Ok ma l altro giorno ho visto il video nella sezione trucchi e guide che diceva di pulire il modello con wd40 e compressore e quando necessario smontare tutto.. Quando si smonta tutto cosa si usa allora?! Grazie
Per le plastiche acqua calda e sapone, per le parti in metallo petrolio bianco.
Son of kyosho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:41 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:52 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

metallo anche un panno con sgrassante, o wd40 se strofini bene, le parti metalliche sono relativamente poche.

se non la smonti, la macchina non la pulisci

o meglio:

sporco = macchina che non scorre.

se la pulisci senza smontarla, avrai una macchina che sembra pulita fuori, e che NON scorre
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
amon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:58 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bologna - Ravenna
Messaggi: 116
minompi ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a minompi Invia un messaggio tremite Skype a minompi
predefinito

Ok allora visto che ho del wd40 finisco quello per le parti metalliche strofinando bene e non so magari usando il compressore per asciugare poi proverò anche il petrolio bianco
minompi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 08:45 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 56
zalez è un newbie...
predefinito

con un pennello non troppo morbido e ne troppo duro spennellare l'rc tech products degreaser (costo del prodotto 5.00 euro) ovunque anche su parti elettriche (facendo sempre attenzione a non bagnarle troppo)e dopo soffiare il tutto con il compressore e la macchina viene come nuova.....io la pulisco cosi e la macchinetta è sempre pulita e ci impiego circa 10 minuti a pulirla tutta alex
zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 09:43 PM   #15
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Col Wurth o il WD40 ?????? ma bisogna essere fulminati nella soffitta per pensare di pulire il buggy in quel modo !!!!!
Sono anni che pulisco la macchina con l'idro, mai un problema !!
Ovviamente la pappa non finisce mica li, perchè poi si deve fare la rifinitura,si smonta, si controlla, si lucida,si cambia, si lubrifica, il particolare del quali non si è certi, ma con una macchina che è passata sotto l'idro dopo non mi scappa neppure un capello......il WD40 e il compressore.....stiamo freschi
Ciao,mezzo.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
pulizia del modello livio708 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 46 23-03-10 01:38 PM
pulizia modello andrea_bologna Automodelli a scoppio 2 02-09-08 11:26 PM
Pulizia del modello fladipa Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 26-06-08 12:18 PM
PULIZIA MODELLO erpiano Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 5 01-04-07 12:01 PM
Pulizia modello max86 Automodelli a scoppio Monster Truck 3 27-09-05 11:46 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203