Quote:
Originariamente inviata da tonyj
io smonto pezzo pezzo pulisco a mano tutte le plastiche con acqua calda e sapone...i pezzi di metallo li smonto tutti compresi cuscinetti ai quali tolgo le protezioni in gomma e lascio tutto a bagno una notte nel petrolio per le stufe...il giorno dopo asciugo con compressore e lubrifico solo i cuscinetti con l'apposito grasso o grasso filante e rimonto tutto...poi da domani o da quando pulirò tutto userò anche il lucida cruscotti per lasciare le plastiche luccicanti senza quella patina biancastra che è difficile da togliere 
entro due giorni avrò il modellino pari al nuovo almeno spero!
|
Eh, beato te che hai due giorni di tempo ogni volta che vai in pista!
Io solitamente faccio così, in due ore scarse:
* smontaggio blocco anteriore e posteriore (8 viti)
* smontaggio motore (4 viti)
* smontaggio blocco elettronica (5 viti)
* smontaggio blocco trasmissione centrale (4 viti)
* smontaggio serbatoio (2 viti)
+ altre due o tre viti qua e la (squadrette, ecc...)
Poi lavo telaio e blocchi anteriore/centrale/posteriore sotto acqua con sgrassante a manetta, passando subito con compressore e WD40 su cuscinetti e giunture. Blocco elettronica e serbatoio invece passo con panno e WD40. Il motore lo lavo con petrolio e compressore, come spiegato da Angelo. Non passo i cuscinetti, ma in due ore scarse ho la macchina perfetta

Vai in pista tutte le settimane?