![]() |
Lavaggio cuscinetti
Salve a tutti,ho guardato su e giù,ma non ho trovato qlc che riguardasse il lavaggio dei cuscinetti..
Voi per farli "durare", come li lavate e con cosa..? Grazie..:smilese: |
credo che il petrolio bianco è l ideale!ovviamente schermandoli altrimenti è inutile!
|
per lavarli li metti a bagno una notte nel petrolio bianco e tornan uovi:bohk7ar:
|
Quote:
|
ricordati di togliere la schermatura prima di metterli a mollo altrimenti quelli schermati con teflon(o forse gomma non so) si rovinano!
|
come si smontano?
ho sentito che se si sgrassano arrugginiscono immediatamente o qualche cosa del genere,non ricordo bene il discorso. C. |
Guida by AMoN:
-si compra un bisturi, 1€ in farmacia oppure un taglierino da balza molto appuntito -si tolgono le schermature in gomma (quelli solo metallo meglio evitarli in off se si devono scegliere) -immergono i cuscinetti in un vasetto di vetro, con TRIELINA (o prodotto a base di trielina, molto piu sgrassante del petrolio bianco) e si mescola un po, io poi li lascio li a bagno - una volta tolti e asciugati, nel contempo si puliscono le schermature con un po di sgrassante, si controlla che siano tutte dritte, e se una è torta la sistemiamo a mano appiattendola su una superficie piana ora viene la parte che secondo me va a gusti per farli durare serve GRASSO PER CUSCINETTI.(io uso un CFG, dopo aver provato 59847 oli che secondo me in off nn servono a niente, perche escono e entra sporco... ma a volte l olio magico esiste, io non lo conosco) deve essere specifico per cuscinetti, altrimenti o si scioglie e esce e impasta tutto, o non fa scorrere bene si riempiono i cuscinetti di grasso si mettono le schermature si fanno girare sul trapano possibilmente per far uscire il grasso in effesso si pulisce tutto fine fatelo ogni 2-3 uscite, soprattutto per i cuscinetti piccoli come i 14 4 8 e sicuramente ringrazieranno. |
Quindi se devo cambiare i cuscinetti,tu consigli quelli stagni (con la plastica)a quelli con la schermatura metallica..?
Io parlo di questi SCORPIO - Ricambi Ma visto che li cambierò e li prenderò da chi vende forniture industriali,devo scegliere quali fra i due.. |
per off sempre plastica (al massimo quelli con la metallica solo da una parte, ma preferisco tutta plastica. mio parere ovviamente.
|
Quote:
|
Concordo pienamente con Amon in merito all'uso di grasso al posto dell'olio. :Ok:
Che tipo di grasso è il CFG? dove si trova? ps: se è grasso siliconico lo uso già, si utilizza in subacquea..... Ciao, C. |
segnalo interessante spin-off:
Grasso per ingranaggi... conseguenze? - BaroneRosso.it Forum da quello che capisco, sicuramente ho scoperto l'acqua calda, si sigillano i semigusci ed anche l'interno dei gusci per intrappolare la polvere. ho capito bene? questo "bisolfuro di molibdeno" è un grasso siliconico o cosa? è quello da mettere nei cuscinetti? C. |
bisolfuro lo uso nelle coppie coniche
della CFG uso il grasso arancione, ad alte prestazioni., secondo me l importante è che sia specifico per cuscinetti, senno non reggono, almeno quelli che ho provato io |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42 PM. |