Quote:
Originariamente inviata da diablo82
ma dai no...è impossibile! un bicchierino più lungo di 2 mm si romperebbe??
in fondo sarebbe tutto uguale a prima se non che il bicchierino fletterebbe un peletto di più rispetto a prima no?
|
allora
se te allunghi la leva che si inclina, e guadagni escursione, succede esattamente questo.
in pratica di scatola la mp9 TKI te la danno con gli omocinetici normali
che con la convergenza di 3 funzionano.
se facevi camber strani potevano uscire, oppure con la macchina mesa con gli eccentrici larga, perche erano precisi.
quindi, con la conv del 3 e macchina larga servon quelli lunghi, con la conv tipo la 2 e la macchina stretta quyelli corti
è solo perche l mp9 è penso l unica macchina che ha l eccentrico sul braccetto. e ha un range di regolazione molto piu elevato rispetto ad altre.
se te metti gli omocinetici lunghi e macchina stretta rompi il bicchierino (o almeno sei a rischio)
allungare il bicchierino ha lo stesso effetto che allungare l omocinetico, e da ex utilizzatore crono (dove la lunghezza dei bicchierini al epoca era molto approssimata) ti posso dire che se un bicchierino è lungo, lo puoi fare in ADAMANTIO, si apre lui, o si piega / spezza l omocinetico.
io sono uno dei pochi che nella rs7, non rompeva gli omocinetici difettosi (i primi) semplicemente perche avevo fresato l interno dei bicchierini, e li avevo un pelo accorciati.