18-05-10, 03:50 PM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
residenza: springfield (firenze)
Messaggi: 17
|
problemi con la mia soddisfacente nuova buggy
Innanzitutto ciao a tutti,sono un novizio..ho finito ieri il rodaggio di una M8JR.
Tornato a casa dopo 3 serbatoi su asfalto ho scoperto con sorpresa che due viti da un banco del motore erano saltate via(le ho perse) e che la vite sulla campana della frizione era quasi del tutto svitata(a serrarla la campana non gira e a lasciarla lente si svita!! cosa fare??).
Tutto ciò avviene regolarmente o no?..penso di no ma meglio chiedere; ah dimenticavo sono di firenze e quà ho trovato la jet's come miscela che fino ad ora ho usato al 16 perchè mi hanno detto che anche se leprestazioni sono inferiori il motore "soffre"meno..continuo con questa?
scusatemi per le domande così scontate ma non ho esperienza e mi affido a voi
|
|
|
18-05-10, 04:12 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da pyrex
Innanzitutto ciao a tutti,sono un novizio..ho finito ieri il rodaggio di una M8JR.
Tornato a casa dopo 3 serbatoi su asfalto ho scoperto con sorpresa che due viti da un banco del motore erano saltate via(le ho perse) e che la vite sulla campana della frizione era quasi del tutto svitata(a serrarla la campana non gira e a lasciarla lente si svita!! cosa fare??).
Tutto ciò avviene regolarmente o no?..penso di no ma meglio chiedere; ah dimenticavo sono di firenze e quà ho trovato la jet's come miscela che fino ad ora ho usato al 16 perchè mi hanno detto che anche se leprestazioni sono inferiori il motore "soffre"meno..continuo con questa?
scusatemi per le domande così scontate ma non ho esperienza e mi affido a voi
|
guarda io ho serrato tantissimo le viti, in pista sentivo un rumore strano vado a fermare il modello, mi si teneva il motore per la vite che fissa la marmitta, non 2 ma 4 viti motore perse.....quindi......  .....bisogna serrare bene le cose con molta attenzione.
|
|
|
18-05-10, 04:12 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bologna
Messaggi: 704
|
ciao e benvenuto
per quanto riguarda le viti del banchino motore ti consiglio di metterci delle rondelle spaccate si chiamano grover, la campana se stringendo la vite non gira vuole dire che devi spessorare con dei rasamenti per la benza non mi esprimo altrimenti salta fuori una zibaldone
|
|
|
18-05-10, 04:13 PM
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da pyrex
Innanzitutto ciao a tutti,sono un novizio..ho finito ieri il rodaggio di una M8JR.
Tornato a casa dopo 3 serbatoi su asfalto ho scoperto con sorpresa che due viti da un banco del motore erano saltate via(le ho perse) e che la vite sulla campana della frizione era quasi del tutto svitata(a serrarla la campana non gira e a lasciarla lente si svita!! cosa fare??).
Tutto ciò avviene regolarmente o no?..penso di no ma meglio chiedere; ah dimenticavo sono di firenze e quà ho trovato la jet's come miscela che fino ad ora ho usato al 16 perchè mi hanno detto che anche se leprestazioni sono inferiori il motore "soffre"meno..continuo con questa?
scusatemi per le domande così scontate ma non ho esperienza e mi affido a voi
|
benvenuto.
no,non è normale che si svitino le viti ma con le vibrazioni succede 
prova a serrarle bene e se ricapita devi mettere una Punta di frenafiletti medio ( ocio,una punta altrimenti poi per svitarle in quella zona sono guai )
la vite della campana ti blocca tutto se chiusa a pacco perchè vanno messi dei rasamenti ( piccole rondelline ) per lasciare il giusto gioco frà campana stessa e frizione/volano ( strano che non lo facciano di fabbrica  )
discorso JETS' a parte  io direi che potresti girare tranquillamente anche al 20 % di nitro
|
|
|
18-05-10, 04:14 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da pyrex
Innanzitutto ciao a tutti,sono un novizio..ho finito ieri il rodaggio di una M8JR.
Tornato a casa dopo 3 serbatoi su asfalto ho scoperto con sorpresa che due viti da un banco del motore erano saltate via(le ho perse) e che la vite sulla campana della frizione era quasi del tutto svitata(a serrarla la campana non gira e a lasciarla lente si svita!! cosa fare??).
Tutto ciò avviene regolarmente o no?..penso di no ma meglio chiedere; ah dimenticavo sono di firenze e quà ho trovato la jet's come miscela che fino ad ora ho usato al 16 perchè mi hanno detto che anche se leprestazioni sono inferiori il motore "soffre"meno..continuo con questa?
scusatemi per le domande così scontate ma non ho esperienza e mi affido a voi
|
Ben venuto
per quanto rigurda le viti , bhe abituati capita , magari sarebbe meglio evitare di perdere proprio quelle del motore per evitare spiacevoli conseguenze, ricordati sempre di utilizzare sulle viti a contatto con il metella del frenafiletti (lochtite) medio.......
Per la cmpana discorso è diverso non puio non serrarla , il bloccaggio che noti deriva dal fatto che hi sbagliato a spessorarla e non ti riamane sufficente gioco sull'albero motore , togli degli spessori e serra bene la vite , qui di contro il frenafiletti regge poco perchè il calore annulla la sua tenacia.
Per quanto riguarda la miscela non mi esprimo se ne è stra parlato............
|
|
|
18-05-10, 04:15 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Angelo .................docet .....battuto per 1 minuto!
|
|
|
18-05-10, 04:17 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
|
ciao e benvenuto...innanzitutto è buona regola sopratutto prima della prima accensione controllare bene i serraggi delle viti.....principalmente quelle che si avvitano sul metallo....x la campana devi togliere il motore e agire con dei rasamenti da mettere tra vite e campana e se necessario anche tra cuscinetto e la frizione....tieni un gioco della campana compreso tra 2 e 5 decimi circa.....
|
|
|
18-05-10, 04:19 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Ben venuto
per quanto rigurda le viti , bhe abituati capita , magari sarebbe meglio evitare di perdere proprio quelle del motore per evitare spiacevoli conseguenze, ricordati sempre di utilizzare sulle viti a contatto con il metella del frenafiletti (lochtite) medio.......
Per la cmpana discorso è diverso non puio non serrarla , il bloccaggio che noti deriva dal fatto che hi sbagliato a spessorarla e non ti riamane sufficente gioco sull'albero motore , togli degli spessori e serra bene la vite , qui di contro il frenafiletti regge poco perchè il calore annulla la sua tenacia.
Per quanto riguarda la miscela non mi esprimo se ne è stra parlato............
|
hai risposto intanto che scrivevo.... 
|
|
|
18-05-10, 04:22 PM
|
#9
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Angelo .................docet .....battuto per 1 minuto!
|
 più pareri precisi riceve e meglio è
|
|
|
18-05-10, 04:25 PM
|
#10
|
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
residenza: springfield (firenze)
Messaggi: 17
|
..ci sono 4 rasamenti sul cuscinetto subito sotto la vite della campana..devo spostarli toglierli o aggiungerli??
|
|
|
18-05-10, 04:31 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
|
Quote:
Originariamente inviata da pyrex
..ci sono 4 rasamenti sul cuscinetto subito sotto la vite della campana..devo spostarli toglierli o aggiungerli??
|
ne devi togliere uno e vedi se migliore, se e uguale levane un'altro.
|
|
|
18-05-10, 04:33 PM
|
#12
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da simo94...
ne devi togliere uno e vedi se migliore, se e uguale levane un'altro.
|
|
|
|
18-05-10, 04:37 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Udine
Messaggi: 1,184
|
se era la prima scampagnata con l'm8 è tutto normale contralla tutte le viti della macchinetta!
hanno la mania di non stringere un c.... nulla.
__________________
Buggy:Team Magic M8
Motore: Meg Motors Bullet 3.5
Servocomando sterzo: Multiplex Titanium Digit
Servocomando Brk Th: Tower Pro
Radiocomando: Sanwa MX3 Fhss2
|
|
|
18-05-10, 04:41 PM
|
#14
|
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
residenza: springfield (firenze)
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da simo94...
ne devi togliere uno e vedi se migliore, se e uguale levane un'altro.
|
fatto..non cambia nulla in nessun modo..devo aggiungerli?
|
|
|
18-05-10, 04:43 PM
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da pyrex
fatto..non cambia nulla in nessun modo..devo aggiungerli?
|
toglili tutti e mettine un paio dietro,cioè trà il cuscinetto interno della campana e la frizione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 AM.
| |