Quote:
Originariamente inviata da frank9898
Salve raga mi succede una cosa strana con lo strappino..... metto la macchina in moto al 2 0 3 colpo senza problemi e dopo una decina di minuti si spegne l'auto per esaurimento benzina e lo strappino risulta dannegiato, cioè vado a tirare una sola volta e non torna indietro...... ho portato lo strappino dal negoziante me la sistemato senza cambiare nulla, ha solo tolto e rimesso la molla. Sono andato a casa ho messo in moto sempre al 2 o 3 colpo senza problemi, giro per 10 min e poi tiro una sola volta lo strappino e non torno indietro..... ora io mi chiedo è la molla che fa pena o cosa?? perche non riesco a capire.
P.s. Non ditemi compra un start box please perche altri 100 euro per ora non li spendo quindi tnx per eventuali consigli
|
guarda anche io, come del resto molta gente, è passata sui modelli RTR con i motori ad avviamento a strappo...la personale opinione che mi sono fatto riguardo a questo sistema di avviamento è:
-punto primo sicuramente comodissimo in quanto non ti devo portare dietro una cassetta di avviamento ingombrante.
-punto secondo è tanto comodo quanto faticoso, quando il motore fa i capricci d'estate ti fai belle sudate...
-punto terzo, e qui rispondo alla tua domanda, quando c'è qualcosa che non va nello strappo vuol dire che lo devi cambiare tutto...non sai quante volte mi è successo che mi si è sfilata la molla o altro...per un periodo piuttosto breve 1 o 2 litri di miscela la riparazione reggeva ma poi si doveva cambiare lo strappino...il perche è molto semplice...esso è soggetto a notevoli sforzi e come avrai potuto notare tutta la cassa come anche le sedi dove si agganciano le molle sono di plastica(che nel caso della kyosho fa PENA)...quindi se si consuma una sede è ovvio che la molla difficilemente restera dove deve restare!
risultato: la soluzione migliore è ordinare un altro strappino...a caro prezzo purtroppo...mi ricordo che quello dell'LRP-Z .28 costava 30 euro!