Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-07-14, 01:53 PM   #31
Utente
 
L'avatar di Mad Kat
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano, Lombardia (ITALIA)
Messaggi: 230
Mad Kat è un newbie...
predefinito

foto piu scura candela nuova filamento schiacciato
foto piu chiara candela vecchia filamento apposto

entrambe avvitate serrate....
Icone allegate
Filo spirale candela schiacciato con motere std-dscn2634.jpg   Filo spirale candela schiacciato con motere std-dscn2637.jpg  
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu spec / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Orion 2013 / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
Mad Kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 03:31 PM   #32
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

mmmm...le candele rb hanno comunque quella forma sul terminale della spiralina.
hanno però conicità diversa dalle BP,ecco perchè rimane in posizione diversa una volta avvitata.
ti conviene usare le candele bp
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 04:31 PM   #33
Utente
 
L'avatar di Mad Kat
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano, Lombardia (ITALIA)
Messaggi: 230
Mad Kat è un newbie...
predefinito

stasera dò un occhio alla conicità, ma comunque rimane ben salda e avvitata la RB.
solo che non sò se la candela RB su altre teste (diciamo compatibili) l'esagono va a pacco e la parte liscia non filettata si nasconde dentro la filettatura testa ?
allego foto per capire la parte non filettata appena sotto esagono.

in piu le BP si fatica a trovarle se non dal proprio sito ufficiale, e di fare un ordine specifico solo per 2 cose mi scoccia.

credo che non succeda nulla se tengo su questa RB ? non credo che la compressione me la spari fuori ?

quindi tu mi consigli la BP perchè cosi la parte conica bacia bene con la parte conica testata e non rimane un tantino sollevata, mentre con la RB è come se prima và a baciare la parte sopra testa (fine filettatura) e rimane non a pacco la parte conica ?

az che giro di parole ... di sicuro non sono sintetico ahahhahha
Icone allegate
Filo spirale candela schiacciato con motere std-rb-01052-7_2.jpg  
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu spec / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Orion 2013 / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%

Ultima modifica di Mad Kat; 18-07-14 a 04:38 PM
Mad Kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 04:55 PM   #34
Utente
 
L'avatar di bryan71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 628
bryan71 inizia ad ingranare.
predefinito

se la conicità non è la stessa, la candela non "chiude"...hai perciò una perdita di pressione, con tutte le conseguenze che puoi immaginare...se non chiude te ne accorgi, poichè dovrebbe trafilare mix con il motore in moto
__________________
VISITA IL MIO SITO
http://www.bryanrcgraphics.tk/
bryan71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 05:48 PM   #35
Utente
 
L'avatar di Mad Kat
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano, Lombardia (ITALIA)
Messaggi: 230
Mad Kat è un newbie...
predefinito

può prendere fuoco ?

esiste un modo per capire se chiude la parte conica senza mettere in moto ?
magari sporcando la conicità con qualcosa e vedere se rimane il segno ... ho sparato la cavolata
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu spec / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Orion 2013 / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
Mad Kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 09:35 PM   #36
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

non prende fuoco nulla,mal che vada il motore gira sfiatando un filino dalla testa dando qualche noia di carburazione,ma non è detto
te prova,se va ok,altrimenti chiama la BP,ti fai passare direttamente Piero Bovio e ordini le candele originali.
se gli dici che ti ha detto di chiamarlo angelo di asti ti fa pure lo sconto
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 10:41 PM   #37
Utente
 
L'avatar di piccolo
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 788
piccolo ha una pessima reputazione!
Post

ma cosa cambia tra candele normali e candele turbo?e tra quelle più lunghe e quelle più corte?
piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-14, 11:09 PM   #38
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

azz che storie.
comunque dovevi chiedere prima di comprare, mi spiace per l'inghippo!
le differenze tra le candele non le riesco ad elencare, forse nelle candele turbo soltanto la conicità dovrebbe essere uguale per tutti, dico: DOVREBBE. 60° se non vado errato.
per come la vedo io sono 7 euro buttati, dalle foto non mi dice proprio nulla di buono quella candela rb per il tuo bp! occhio alle candele perchè può essere diversa addirittura la filettatura, ti stai chiedendo che fa? in questo caso ti darai una risposta quando sbanerai il sottotesta causa filetto diverso.
se hai altre pseudo preoccupazioni male non fai. cerca bene che vengono fuori episodi di candele che partono in aria!..........sono motori, e sono pur sempre pericolosi, comunque non aggiungo altro.


però un particolare alla storia delle candele di diversa lunghezza (std), è scandaloso trovare tante differenze! meglio smontare tutta la testata e/o sottotesta e spessorare con le rondelle in rame fino ad ottenere un risultato ottimale, non è detto che ne basti una, le candele non hanno tutte la stessa profondità e figuriamoci se le rondelle hanno tutte lo stesso spessore! in oltre ogni volta che serrate una candela quest'ultima deforma la rondella, che infatti è di rame (bello morbido) perchè fa da vera e propria guarnizione.

p.s.: non buttate candele senza motivo, e poi magari dicendolo pure credendo di fare bella figura...quando serve serve, la si cambia, altrimenti si va finchè gira a dovere! oh, a meno che non avete qualche competizione importante e qualche soldino che non vi spiace sprecare...allora vabbè ci può stare, la competizione l'affidabilità ecc ecc! nuovo è sempre meglio che usato. ma questo è un hobby c'è chi lo fa per divertimento lo trovo stupido sponsorizzare gli sprechi, tra l'altro inutili...questa mega variazione di prestazioni vorrei proprio vederla. facciamo così: quando riusciamo a certificare (con grafici computerizzati e tutto) che il motore girà con 0,00000000001 cv in meno allora la smetto

Ultima modifica di gingen; 18-07-14 a 11:16 PM
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-14, 12:19 AM   #39
Utente
 
L'avatar di Mad Kat
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano, Lombardia (ITALIA)
Messaggi: 230
Mad Kat è un newbie...
predefinito

Passo filettatura identico, turbo entrambe, inclinazione cono identica.
Una é corta sotto esagono parte quasi subito il filetto, l'altra dopo un tratto liscio dove sul fianco cé inciso: Rb concept engines.

Credo che se rimane di 1 decimo piu su del sotto testa é per via del angolazione cono meno accentuata ipotesi 0,01 mm diverso e quindi chiude prima.
La corta di tolleranze inrisorie piu a punta chiude piu a filo testa...la vedo cosi.

In piu coreggo al fatto del filetto schiacciato dato che ho visto foto su google delle candele RB e sono fatte proprio cosi, infatti ho dedotto che era stato il pistone a schiacciarmela ma perche non ho visto comera prima, e poi non puo essere in quanto dalle foto si vede che rimane di poco piu in su del originale (filetto non schiacciato)

Lascio questa che con sto caldo é meglio una 7 che 6 su motore 4.0 cc

Quindi la ranella rame non mi occorre e tantomeno altri spessori sotto testa, anche perché gia 5 da 0,1 decimi ci sono gia.
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu spec / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Orion 2013 / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%

Ultima modifica di Mad Kat; 19-07-14 a 12:46 AM
Mad Kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 04:17 AM   #40
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

si le candele coniche (turbo) hanno tutte la stessa svasatura di 60°, purtroppo alla candela rb la svasatura si ferma prima mentre alla bp scende prolungandosi più in profondità...

non so se quella rb vada bene perchè rompe l'armonia e la fluidità della camera di scoppio ma mi sembra roba di poco sinceramente, credo che sia sufficiente che serri a dovere. è assodato con rasamenti e rondelle di rame ci fai nulla nel tuo caso e poi le rondelle si usano sulle candele standard, sulle turbo il serraggio avviene proprio nella svasatura, è quando la svasatura va a pacco che la candela è serrata mentre sulle std ti fermi quando hai schiacciato bene la rondella. se giri bene ti è andata bene altrimenti ti consiglio di non perderci troppo tempo in tal caso ti serve la candela bp per il tuo motore, o meglio ancora, il motore rb per la candela!

p.s.: infatti mi sembra stranissimo che per un solo fatto di compressione hai schiacciato il filamento di una candela che non è profonda neanche quanto quella bp, casomai sarebbe stato possibile il contrario...
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 11:19 AM   #41
Utente
 
L'avatar di Mad Kat
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano, Lombardia (ITALIA)
Messaggi: 230
Mad Kat è un newbie...
predefinito

Portato testata e le 2 candele da un noto negozio a Casarile e má confermato che tutto ok.
Assolutamente non mettere rondelle rame sotto candela turbo, e di non spessorare la testata.
La testata se motore nuovo non si spessora e col passare del tempo si tende a mettere qualche decimo, ma ... Meglio non toccare !

Morale tutto ok
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu spec / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Orion 2013 / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
Mad Kat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-14, 12:07 AM   #42
Utente
 
Registrato dal: Jun 2014
Messaggi: 328
valeriolv ha una pessima reputazione!
predefinito

Vorrei cambiare la testa al mio motore è vecchio della crono e credo sia su base novarossi sapete dirmi se vanno bene tutte le teste standard no turbo?

Sent from my GT-I9505 using Forum mobile app
valeriolv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
filo antenna fefoforzainter Impianti radio, servocomandi e avviatori 2 31-12-08 10:15 AM
sondaggio cambio motere massi1912 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 20-05-06 04:34 PM
Borbottio motere in partenza massi1912 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 20-03-06 10:06 PM
X FILO................!!!!!!!!!!!!!!!!!!! masciu Mini4wd Varie 1 20-09-05 03:27 PM
Tubi con anima a spirale whitedragon Statico - Kits, Info e Varie 14 27-08-05 02:23 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203