Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-09-09, 08:54 AM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Sempre piu post sulla carburazione ............

Facciamo una premessa :carburare sul forum E' IMPOSSIBILE , manco il Verry senza vederlo un motore a distanza riesce a carburarlo.
Già in passato avevo suggerito che sotto il nick metteste l'indicazione di dove abitate (quasi nessuno di chi chiede dritte sulla carburazione lo ha) , in questo modo qualche anima pia dalle vostre parti magari vi aiuterà!
Spero sia un suggerimento ben accetto , io disponibilizzimo a dare una mano dalle mie parti
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 12:00 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di anspeed
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
anspeed inizia ad ingranare.
predefinito

Non posso che darti ragione, carburare bene un motore attraverso il forum è impossibile.... ci vuole orecchio e tanta pazienza.

Però voglio elencare alcune cose possibili:
- seguire le guide messe a disposizione nella sezione faq.... questo si che è possibile! solo in pochi lo fanno.
- acquistare un buon manuale di modellismo.... questo si che è possibile! tutti soldi spesi bene.
- leggere i post esistenti.... questo si che è possibile!
- acquistare il videocorso sulla carburazione su modellismo.it (4 euro spesi bene).... questo si che è possibile!

Poi ognuno può fare quello che ritiene opportuno..... questo è solo il mio parere sull'argomento carburazione indipendentemente dall'indicazione della residenza da mettere sotto il nick.... tra l'altro ottima idea cbagl!
__________________
TM E4JS II
anspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 12:04 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito

Cbagl io studio a Bolo quindi quando ho bisogno ti contatto
cmq è vero i forum servono tantissimo sulle dritte iniziali, ma il motore lo devi avere sotto manio non si scappa!!!!
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 07:03 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Ragazzi, se può aiutare, ho trascritto un bel articolo che ho trovato in giro nel web riguardante sli spilli del carburatore.

Penso aiuterà a chiarire meglio il discorso carburazione....
__________________


Ultima modifica di Aledrummer83; 13-05-14 a 11:54 AM
Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 09:31 PM   #5
Utente
 
L'avatar di ggianni74
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: ASTI f.ne revignano 131/B
Messaggi: 707
ggianni74 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a ggianni74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Facciamo una premessa :carburare sul forum E' IMPOSSIBILE , manco il Verry senza vederlo un motore a distanza riesce a carburarlo.
Già in passato avevo suggerito che sotto il nick metteste l'indicazione di dove abitate (quasi nessuno di chi chiede dritte sulla carburazione lo ha) , in questo modo qualche anima pia dalle vostre parti magari vi aiuterà!
Spero sia un suggerimento ben accetto , io disponibilizzimo a dare una mano dalle mie parti
bravo!!!!!!!....quoto!!!!!!!
__________________
"Live for fight or Fight for live".......by Augusto Baracco
ggianni74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 08:32 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
Cbagl io studio a Bolo quindi quando ho bisogno ti contatto
cmq è vero i forum servono tantissimo sulle dritte iniziali, ma il motore lo devi avere sotto manio non si scappa!!!!
Quando vuoi nessun problema ............... in questi momeni che non si gira causa "fango" , tagliandi e carburazioni fan sempre piacere farli

ho aggiunto uno schemino utile..........spero
Icone allegate
Sempre piu post sulla carburazione ............-carburazionesm0.jpg   Sempre piu post sulla carburazione ............-untitled.jpg  
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:00 AM   #7
Utente
 
L'avatar di carsonspecter
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
carsonspecter ha una pessima reputazione!
predefinito

ma non ho capito una cosa, una volta regolata la vite del minimo meccanico cioè avendo lasciato aperta la ghigliottina di circa 1 mm, durante la carburazione la si deve regolare anch'essa o bisogna lasciarla così?
carsonspecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:19 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carsonspecter Visualizza il messaggio
ma non ho capito una cosa, una volta regolata la vite del minimo meccanico cioè avendo lasciato aperta la ghigliottina di circa 1 mm, durante la carburazione la si deve regolare anch'essa o bisogna lasciarla così?
Il minimo meccanico serve solo per tenere in moto la macchina senza accelerare, cioè al minimo appunto....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:37 AM   #9
Utente
 
L'avatar di carsonspecter
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
carsonspecter ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Il minimo meccanico serve solo per tenere in moto la macchina senza accelerare, cioè al minimo appunto....
ok
sul libretto della macchina ci sono scritti i settaggi delle viti:
* vite di arresto ghigliottina: approssivamente di 1 mm di apertura
*spillo del massimo: serrarlo completamente e poi aprire di 4 giri completi
* spillo del minimo: portarlo rasente alla leva del gas e fare un giro completo in senso orario.
Dopo avere effettuato il rodaggio l'apertura dello spillo del massimo deve essere ridotta a 3 giri e 1/4 .

Quindi i settaggi sono per fare il rodaggio o per carburare bene la macchina?
carsonspecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:40 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carsonspecter Visualizza il messaggio
ok
sul libretto della macchina ci sono scritti i settaggi delle viti:
* vite di arresto ghigliottina: approssivamente di 1 mm di apertura
*spillo del massimo: serrarlo completamente e poi aprire di 4 giri completi
* spillo del minimo: portarlo rasente alla leva del gas e fare un giro completo in senso orario.
Dopo avere effettuato il rodaggio l'apertura dello spillo del massimo deve essere ridotta a 3 giri e 1/4 .

Quindi i settaggi sono per fare il rodaggio o per carburare bene la macchina?
Ottimo... segui i settaggi del manuale e dopo in caso regoli di fino....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:45 AM   #11
Utente
 
L'avatar di carsonspecter
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
carsonspecter ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Ottimo... segui i settaggi del manuale e dopo in caso regoli di fino....
perchè ora ho il massimo che è 1 mm più giù della sede di ottone e il dinamico che è circa 1 mm più in dentro della sede.
Se mi si spegne ancora devo avvitare quella del massimo o del minimo?
Perchè ho paura di smagrire troppo
carsonspecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 12:01 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carsonspecter Visualizza il messaggio
perchè ora ho il massimo che è 1 mm più giù della sede di ottone e il dinamico che è circa 1 mm più in dentro della sede.
Se mi si spegne ancora devo avvitare quella del massimo o del minimo?
Perchè ho paura di smagrire troppo
I mm non c'ntrano nulla , non regolatevi ne su quelli e neppure tanto sui giri , quello che conta sono il SUONO, l'EROGAZIONE e la TEMPERATURA tutto il resto son parametri di massima che si danno per arrivare ad ottenere la carburazione ottimale, ogni motore reagisce a suo modo in base a molti fattori (temperatura esterna , umidità , tipo di miscela , % di nitro e candela).
E come insisito (e come mi messaggia mio nipote di 10 anni con il suo gergo internettiano) da dove DGT? Forse qualcuno dalle tue.............
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 08:50 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di dipydavide
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,298
dipydavide è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a dipydavide
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Ragazzi, se può aiutare, ho trascritto un bel articolo che ho trovato in giro nel web riguardante sli spilli del carburatore.

Penso aiuterà a chiarire meglio il discorso carburazione....
ti sei dato alla letteratura??
__________________
Mezzo:losi eight 2,0
Servi:Orion 10 kg in 0,7 sec
Motore:Picco p3 basic
Radio:Spektrum dx 3 s
finche la losi va lasciala andare!!!!!!!!!!!
Il lavoro piu duro di tutti???La scuola in assoluto lol
dipydavide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 04:49 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dipydavide Visualizza il messaggio
ti sei dato alla letteratura??
No no... ho fatto tutto in dieci minuti.... di lavoro faccio il grafico/tipografo....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
DUBBIO SULLA CARBURAZIONE megasimox Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 28-05-09 01:40 PM
son sempre io.... babyfurious2 Off Topic 2 26-12-07 03:26 PM
Sempre piu TOP gcar Mini4wd Album fotografico 15 06-02-06 07:04 PM
cosa serve mettere l'frb dritto sulla destra della macchina e nn sulla sinistra? pivello85 Mini4wd Principianti 3 08-03-05 01:01 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203