Salve! Chiedo lumi a quelli più esperti

Non riesco a bilanciare adeguatamente la frenata tra anteriore e posteriore...

O frena toppo l'anteriore, o frena troppo il posteriore.
Mi spiego meglio, ed allego un disegno ed una foto.
I freni anteriore e posteriore sono comandati da un'unica squadretta, che è collegata alle due astine di comando per i due gruppi freni.
Ho due possibilità di regolazione:
1) Stringendo/allentando le viti della pastiglia (lato "esterno")
2) Spostando il fermo delle astine di comando
Sulle viti della pastiglia non posso intervenire più di tanto, perché se stringo troppo la pastiglia rimane premuta sul disco anche quando il servo è in "neutro" o quando accelero.
Quando invece gioco sull'astina di comando, il fatto che il movimento dell'una è legato al movimento dell'altra ne limita l'escursione.
Faccio un esempio: se tiro troppo quella del freno anteriore, al momento della frenata il servo arriverà a fermarsi quando il freno anteriore è troppo tirato, e quello posteriore invece ha ancora spazio. All'inverso se tiro troppo il posteriore.
Qual è la procedura per bilanciare correttamente la frenata?
Spero di essermi spiegato...