Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-04-09, 12:19 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito Bilanciamento freni anteriore/posteriore

Salve! Chiedo lumi a quelli più esperti
Non riesco a bilanciare adeguatamente la frenata tra anteriore e posteriore... O frena toppo l'anteriore, o frena troppo il posteriore.

Mi spiego meglio, ed allego un disegno ed una foto.

I freni anteriore e posteriore sono comandati da un'unica squadretta, che è collegata alle due astine di comando per i due gruppi freni.

Ho due possibilità di regolazione:
1) Stringendo/allentando le viti della pastiglia (lato "esterno")
2) Spostando il fermo delle astine di comando

Sulle viti della pastiglia non posso intervenire più di tanto, perché se stringo troppo la pastiglia rimane premuta sul disco anche quando il servo è in "neutro" o quando accelero.

Quando invece gioco sull'astina di comando, il fatto che il movimento dell'una è legato al movimento dell'altra ne limita l'escursione.
Faccio un esempio: se tiro troppo quella del freno anteriore, al momento della frenata il servo arriverà a fermarsi quando il freno anteriore è troppo tirato, e quello posteriore invece ha ancora spazio. All'inverso se tiro troppo il posteriore.

Qual è la procedura per bilanciare correttamente la frenata?

Spero di essermi spiegato...
Icone allegate
Bilanciamento freni anteriore/posteriore-freni.jpg   Bilanciamento freni anteriore/posteriore-freni2.jpg  
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 02:50 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Lisso
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: MI
Messaggi: 423
Lisso diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao
l'unica cosa da fare è mettersi con pazienza e fare la regolazione di fino con le astine,devi trovare le giuste lunghezze per far frenare in maniera simile ant.e post.
Le pastiglie mettile uguali
Lisso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:06 PM   #3
Utente
 
L'avatar di planet86
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
planet86 è un newbie...
predefinito

il metodo più semplice per bilanciare la frenata oltre ke mettersi li con pazienza è quello di inserire suell astine dove tirano il freno degli spezzoni di circa un centimetro di gomma(va bene un pezzo di tubo per la miscela) in modo tale ke si deformi e tiri insieme i due freni, se vuoi prova
planet86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:35 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

C'è già... nella foto si vede... ma forse è troppo rigido, ci vorrebbe qualcosa che ceda un po' in più.
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:40 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

se vuoi risolvere definitivamente il problema equilibio frenata fai così

http://www.modellismo.net/forum/rece...orgimenti.html

quinto mio post
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:48 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Ma come è opportuno regolare la frenata? Deve frenare più davanti o dietro?
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:50 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Ma come è opportuno regolare la frenata? Deve frenare più davanti o dietro?
con quel sistemino lo farà da sola senza dover regolare nulla
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:57 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Si si... ho visto... è una sorta di ripartitore di frenata.
In pratica quando uno dei due assi è frenato al massimo, il movimento del servo si trasmette all'altro asse. E' una genialata

Devo studiare come implementarlo sulla mia squadretta... il bilanciere basculante come l'hai fatto?

Devo anche trovare un'astina di comando curva...
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 09:59 PM   #9
ENEA
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Si si... ho visto... è una sorta di ripartitore di frenata.
In pratica quando uno dei due assi è frenato al massimo, il movimento del servo si trasmette all'altro asse. E' una genialata

Devo studiare come implementarlo sulla mia squadretta... il bilanciere basculante come l'hai fatto?

Devo anche trovare un'astina di comando curva...
Ma Angeloè IL GENIO (KYOSHO)naturalmente
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 10:00 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Si si... ho visto... è una sorta di ripartitore di frenata.
In pratica quando uno dei due assi è frenato al massimo, il movimento del servo si trasmette all'altro asse. E' una genialata

Devo studiare come implementarlo sulla mia squadretta... il bilanciere basculante come l'hai fatto?

Devo anche trovare un'astina di comando curva...
è solamente un lamierino ritagliato,piegato e forato.
per farti i tirantini nuovi puoi usare 2 elettrodi da saldare da 1,8 mm.gli levi il materiale saldante da sopra e li pieghi come vuoi.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 10:14 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

E per fare in modo che ruoti liberamente sul foro della squadretta?
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 10:17 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
E per fare in modo che ruoti liberamente sul foro della squadretta?
fai il foro più largo della vite e non serri il dado che vedi nella foto del mio post.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 10:42 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Forse ho trovato una soluzione migliore
Ho preso un rivetto, ed ho sfilato il chiodino all'interno.

Ho tagliato la testa di quello che rimane, ed ho ottenuto una piccola boccola da inserire nel foro

In questo modo la vite è libera di ruotare all''interno, con un attrito minimo...

Appena finisco il lavoro faccio una foto
Icone allegate
Bilanciamento freni anteriore/posteriore-blindnieten.jpg  
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 10:53 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Forse ho trovato una soluzione migliore
Ho preso un rivetto, ed ho sfilato il chiodino all'interno.

Ho tagliato la testa di quello che rimane, ed ho ottenuto una piccola boccola da inserire nel foro

In questo modo la vite è libera di ruotare all''interno, con un attrito minimo...

Appena finisco il lavoro faccio una foto

interessante ma forse il rivetto si romperà provando a piegarlo per fare il tirante della camme inferiore... facci sapere
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-09, 11:38 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Allego le foto del "bilanciere"

Lo stelo del rivetto l'ho sfilato. La "boccola", come vedi, l'ho fatta con l'altro pezzo del rivetto (la parte bianca), opportunamente accorciata.

Lo stelo del rivetto lo uso per bloccare il ripartitore alla squadretta.
Domani devo procurarmi le astine e i "fermi" (come si chiamano?) con la vitina per bloccare.
Icone allegate
Bilanciamento freni anteriore/posteriore-dscn1587.jpg   Bilanciamento freni anteriore/posteriore-dscn1588.jpg   Bilanciamento freni anteriore/posteriore-dscn1589.jpg  

Bilanciamento freni anteriore/posteriore-dscn1590.jpg  
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
differenziale anteriore-posteriore spiddy1 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 19-03-09 01:09 PM
anteriore e posteriore egio Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 26-06-06 03:39 PM
Bulloni Forcella Anteriore e Posteriore wiper Statico - Kits, Info e Varie 2 07-03-06 12:56 PM
paraurti anteriore e posteriore captainhook Mini4wd Principianti 4 17-07-05 10:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203