![]() |
video preparazione ammortizzatori e assetto mugen o altro
ciao ragazzi, :bowdown:
ho fatto per la seconda volta gli ammortizzatori con nuovo silicone e nulla da fare. una voltra montati la macchina non riesce a stare su, la presso in giu e risale poco e non al punto iniziale. qui http://www.modellismo.net/forum/auto...tizzatori.html avete detto come fare, ma io faccio già cosi. cioè: 1 riempio tutto e lo lascio stare fermo per togliere l aria da solo. 2 dopo un po vado e attappo piano piano facendo uscire il silicone in eccesso vi domando: mi postate un video sul come si prepara un ammortizzatore e poi su come si vede se è assettato bene? grazie mille:bohk7ar::bohk7ar: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
quella è le ghiera degli ammo:hmm:
i precarichi ti alzano l'auto e sono delle grosse C con un pallino con la misura scritta sopra e sono a spessori differenti da 1mm a 4 mm e puoi addirittura sommarle:shifty: invece l'olio al silicone rallenta a tuo piacimento il ritorno delle molle |
Quote:
a ok. devo comprarli perciò provo appena possibile. senti enea ma quando deve essere alta da terra? mi manderesti un video per farmi un idea? |
Quote:
|
ma è normale che :
prendo la macchina l'appoggio per terra e misuro un altezza di 4cm presso la macchina in basso rilascio e ottengo un'altezza da terra di 3cm? io ho messo differenziali 5000 3000 1000 poi ammortizzatori ant 400 post 300 ho notato i bughi del piattello negli ammortizzatori. ne ho 2 ma non so la misura. cmq ho scelto il piu grande cosi da essere piu veloce |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
grazie mille |
l'altezza si misura sotto al telaio dopo che hai lasciato cadere la macchina (PARI) da circa un 20 cm. Io comunque come base di partenza tengo sempre i bracci paralleli al suolo, dopo in base alla pista mi muovo di conseguenza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 AM. |