Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-04-09, 09:03 AM   #1
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito Sui cuscinetti

Inizio citando una frase di Angelo in una discussione precedente:
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
sopratutto pochissime case al mondo fanno cuscinetti degni di nota....vedi SFK o FAG
Esatto, SKF (anche la ex RIV) o FAG,poi per quelli a rulli abbiamo i resistentissimi TIMKEN,e qualche industria dell'Est,come ad'esempio la KOYO (dei soliti Giapponesi) che fabbrica cuscinetti per moto.

Poi esiste un'infinità di industrie orientali,a partire dall' India,passando per la Russia,la Grecia,la Cina e la Corea,che producono cuscinetti a basso costo.
Essi recuperano l'acciaio e la ghisa dalle vecchie navi in disarmo e lo utilizzano per la fabbricazione dei suddetti cuscinetti.Arrivano anche a recuperare i vecchi cuscinetti ormai esplosi,rettificando la sede di scorrimento delle sfere e sostituendo le stesse (con altre appena più grandi),costruendo le gabbie con acciaio di bassa qualità,quasi sempre riciclato e quasi sempre a basso tenore di carbonio (che costa).Ecco perchè vi durano poco nella campana,perchè temperature gia di 80/90 gradi li cuociono.

Sfatiamo inoltre un altro mito:
I cuscinetti con schermatura in gomma,o 2rs,nella campana non servono a niente.Dotati di protezione plastica (siliconica in certi cuscinetti costosi,plasticaccia in quelli economici),servono solo a garantire un minimo di tenuta stagna (ebbene si,le protezioni sono striscianti) alla polvere non aggressiva e all'acqua,ma con le alte temperature vanno a male (come le pere).
Quindi come diceva Luca-babyfurious,usate dei semplici cuscinetti con schermatura in metallo (2z) e sostituiteli periodicamente.

Discorso a parte per i mozzi ruota e trasmissione,dove i cuscinetti 2rs (schermo in gomma) sono ideali in quanto proteggono maggiormente dalla polvere e dal fango.

Ricordate inoltre che estrarre lo schermo per la pulizia e la lubrificazione delle sfere,aiuta ad allungare la vita del cuscinetto,ma se l'operazione non è effettuata da mani esperte rischia di avere l'effetto opposto: schermatura instabile o deformata = apertura all'ingresso del mondo (schifezze varie ed eventuali),esplosione a breve termine.

Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2 Visualizza il messaggio
perchè, warrior, devi sapere ke pochissime case al mondo, anzi oserei dire nessuna, fa "tutto in casa" passando dai modelli in scala, alla macchina del tuo papà, fino ai team di f1....
Ci sono solo alcune case (in verità molto poche) di prodotti di consumo (quindi NON automobili o modellismo) --di nicchia-- che costruiscono TUTTO autonomamente,dal disegno iniziale fino all'ultima vite,compreso l'inchiostro per stampare i cataloghi dei propri articoli.
Però vi faccio un esempio dei costi: un articolo simile "assemblato" e con pezzi costruiti per un buon 85% da terzi,può arrivare a costare circa 600 euro; lo stesso articolo (simile) costruito totalmente in casa e controllato dai maestri della Maison può arrivare a costare 500.000 (cinquecentomila) euro.Parlo di semplici orologi...
Questo per confermare quanto dice Luca: a nessuna industria che voglia essere competitiva sul mercato,conviene affettuare investimenti tali per poter costruirsi tutto in casa.

Per tornare ai cuscinetti,nel modellismo farei solo la massima attenzione alla qualità di quelli montati sull'albero del micromotore: sarebbe buona norma montare solo gli originali o quelli speciali prodotti da ditte del settore.

Infine ricordiamo che quelli con le sfere in ceramica,in caso di rottura si scheggiano (esplodono letteralmente) causando danni enormi a tutta la meccanica interna al motore.Non è vero che hanno maggiore durata,ma hanno solo maggiore scorrevolezza e precisione,solo che per assurdo andrebbero controllati e sostituiti più spesso di quelli con le sfere in acciaio.
Ergo: è roba di alto livello,per palati fini
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-09, 12:21 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di PREDONE
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: rovigo
Messaggi: 2,153
PREDONE inizia ad ingranare.
predefinito

....non si finisce mai di sapere!!!
Grazie.
__________________
....non e' la guerra ma l'ignoranza che uccide...
PREDONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-09, 12:36 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PREDONE Visualizza il messaggio
....non si finisce mai di sapere!!!
Grazie.
Figurati,il sapere non ha alcun valore se non lo trasmettiamo al prossimo .

Vorrei fare una precisazione,a scanso di equivoci,autoquotando una mia frase scritta poco fa:
Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
quelli montati sull'albero del micromotore: sarebbe buona norma montare solo gli originali
Quando parlo di Originali non intendo fabbricati dalla Novarossi (esempio) o Picco,OS,RB ecc,dato che come sappiamo queste factory non fabbricano cuscinetti.
Intendo cuscinetti forniti dalla casa madre come ricambio,ossia prodotti fabbricati da terzi ma nel rispetto di tolleranze e caratteristiche tecniche tali,da garantire un funzionamento pressochè identico al motore nuovo orignale.
Quando una casa SERIA si rivolge alle industrie dell' after-market per la produzione di ricambi dedicati,detta anche tutta una serie di condizioni di lavorazione da rispettare nella produzione,in modo che il risultato finale sia un ricambio affidabile e garantibile,quindi superiore agli standard di produzione semplice.

Per cui anche se il cuscinetto sarà ad esempio un 607-2rs,non è sempre vero dire che "tanto quello imbustato Novarossi costa di più perchè paghi la marca,ma alla fine è uguale a quello di concorrenza".
La regola vorrebbe che quelli originali siano di prima scelta e fabbricati con cura.

Naturalmente,vivendo in Italia spesso questo discorso rimane un pò,come dire, (IMHO) astratto...
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-09, 12:46 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

grazie per le dritte
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-09, 12:56 PM   #5
Utente
 
L'avatar di spiddy1
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: BASSANO DEL GRAPPA
Messaggi: 432
spiddy1 è un newbie...
predefinito

grazie cosi ci regoliamo-.....
__________________
MUGEN MBX6,SIRIO CL3SPORT MARMITTA 2057 SIRIO,SIRIO CL3B2011!!SPEKTRUM DX3R/ACE 1013 SAVOX 1268
TRAXXAS E-REVO VXL 1\16 DI PROPRIETA DELLA MIA FIDANZATA
spiddy1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-09, 02:49 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Inizio citando una frase di Angelo in una discussione precedente:....................
ti ho stimolato la mente ed il corpo come la redbul

cagate mie a parte ottime delucidazioni tecniche come sempre
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:04 PM   #7
Utente
 
L'avatar di hariseldon73
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
hariseldon73 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

tomym73, Quindi dici non valga la pena cambiare appositamente i cuscinetti per mettere quelli schermati per la polvere?
hariseldon73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:13 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hariseldon73 Visualizza il messaggio
tomym73, Quindi dici non valga la pena cambiare appositamente i cuscinetti per mettere quelli schermati per la polvere?
I cuscinetti che dobbiamo mettere devono essere sempre schermati.
Non vale la pena mettere quelli con la schermatura in gomma nella campana della frizione,ma solo nei mozzi delle ruote e nei differenziali.
Per la frizione vanno bene quelli schermati in metallo,sostituiti periodicamente se non si vuole restare a piedi nel bel mezzo della garetta.
Se invece non ce ne importa niente delle garette,possiamo tenerli finchè non esplodono,tanto al massimo si ferma il motore.Poi ci vogliono 10 minuti per sostituirli.
Comunque è buona norma tenerne sempre almeno due di scorta in cassetta.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:20 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
I cuscinetti che dobbiamo mettere devono essere sempre schermati.
Non vale la pena mettere quelli con la schermatura in gomma nella campana della frizione,ma solo nei mozzi delle ruote e nei differenziali.
Per la frizione vanno bene quelli schermati in metallo,sostituiti periodicamente se non si vuole restare a piedi nel bel mezzo della garetta.
Se invece non ce ne importa niente delle garette,possiamo tenerli finchè non esplodono,tanto al massimo si ferma il motore.Poi ci vogliono 10 minuti per sostituirli.
Comunque è buona norma tenerne sempre almeno due di scorta in cassetta.
con espolodere cosa intendi ?
e poi non hho capito se quando esplodono possono recare danno a altre parti del mezzo.

grazie
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:24 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
con espolodere cosa intendi ?
e poi non hho capito se quando esplodono possono recare danno a altre parti del mezzo.

grazie
Con "esplodono" intendo dire che si sfasciano,fuoriesce qualche sferetta (non sempre) e si inchiodano.Nel 99,9% dei casi non si arreca alcun danno al motore,perchè bloccandosi la campana si ferma subito anche il volano e quindi il motore si arresta senza danni.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:25 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Con "esplodono" intendo dire che si sfasciano,fuoriesce qualche sferetta (non sempre) e si inchiodano.Nel 99,9% dei casi non si arreca alcun danno al motore,perchè bloccandosi la campana si ferma subito anche il volano e quindi il motore si arresta senza danni.
grazie per la risposta.
altra domandina: dopo quanti litri, più o meno, si sfasciano ?
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:29 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
grazie per la risposta.
altra domandina: dopo quanti litri, più o meno, si sfasciano ?
Qui come diceva Angelo prima,è un terno al lotto: ci sono cuscinetti da 1 euro che durano anche 6/8 litri,altri che si rompono dopo due serbatoi.Purtroppo non possiamo quantificare la durata standard,per quello anche sostituendoli nuovi consiglio di tenerne sempre due di scorta in cassetta
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:39 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
The Warrior è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Qui come diceva Angelo prima,è un terno al lotto: ci sono cuscinetti da 1 euro che durano anche 6/8 litri,altri che si rompono dopo due serbatoi.Purtroppo non possiamo quantificare la durata standard,per quello anche sostituendoli nuovi consiglio di tenerne sempre due di scorta in cassetta
ma esiste un modo per prolungargli la vita ?
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
The Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 05:45 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
ma esiste un modo per prolungargli la vita ?
No per i cuscinetti della frizione non consiglio nessun intervento di manutenzione,per due motivi:

1-nuovi economici costano pochissimo (si trovano ad 1 euro o meno).
2-lo smontaggio della schermaura per effettuare manutenzioni,viste le piccole dimensioni,raramente va a buon fine.

Per prolungare comunque la loro vita,sarebbe bene evitare getti d'acqua diretti alla frizione e mantenere sempre il tutto ben pulito aiutandosi col compressore.
Naturalmente le alte temperature sono nemiche numero 1 dei cuscinetti,per cui evitate frizioni che attaccano troppo in basso portando il motore sotto sforzo e causando un innalzamento eccessivo della temperatura della campana (a volte superiore a 300 gradi!).
Vi accorgerete dei surriscaldamenti osservando il colore del pignone,che se avrà "sofferto" (e con lui i cuscinetti) apparirà del classico colore bluastro.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 06:44 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
Talking

Quote:
Originariamente inviata da The Warrior Visualizza il messaggio
ma esiste un modo per prolungargli la vita ?

carica A 360!....libera!!!



oggi sò un pò più spammone del solito
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
cuscinetti dany838383 Comunicazioni e presentazioni 1 21-03-08 12:05 PM
cuscinetti pgalli75 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 20-06-06 07:34 PM
Cuscinetti marcoviper Automodelli a scoppio 2 12-04-06 08:06 PM
cuscinetti tntxxx Mini4wd Assetti 7 02-03-06 03:09 PM
cuscinetti per 1/18 e 1/24 popov Mini automodelli rc elettrici 0 25-02-05 07:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203