L'assetto cabrato o picchiato in volo dipende da tanti fattori : conformazione rampa , stile di guida ma sull'automodello molte sono le componenti che influenzano l'assetto in volo : altezze da terra (vedi precarichi molle) , rebound stop ( se mal regolati il modello salta storto) , inclinazione , altezza e forma alettone , bilanciamento pesi sul telaio.
Per miei gusti personali preferisco atterrare leggermente di muso cioè con assetto picchiato in modo da dare un filo di gas in volo e farla alzare di muso , atterrando leggermente prima con le ruote anteriore in modo da dar gas mentre tocca terra. Se saltasse cabrata (con il muso in alto) dovrei frenare per correggere e arriverei a terra con le ruote ferme e atterrando sul posteriore con il risultato che se do gas troppo violentemente all'atterraggio poi il macchinino si impenna perchè le ruote anteriori sono ancora staccate , se aspetto di avere le 4 ruote a terra...perdo tempo....
Chiaro che non tutte le rampe sono uguali (lo vedete bene dal video postato) e magari in una voli orizzontale e in un altra cabra o picchia , ma l'assetto di base aiuta tanto aggiustandolo a seconda delle preferenze personali.
__________________
LUCA COLOMBANI Crono Dual - OS VZB Falcon - OS XZB B-Power - OS Ninja - Savox - Spektrum - Proline - Roga
|