11-02-09, 03:59 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
candela schiacciata
ciao ragazzi, mi serve un consiglio da qlk1 ke ne capisca abbastanza di motori, dopo il primo litro di miscela fatto con la mia hot bodies lightning 10 sport ho notato che il filamento della candela è un pò rientrato all interno!premetto ke uso miscela roga al 16%, sul manuale è scritto di usare miscela al 20%. Oggi ho deciso di smontare la testa del motore per dare un occhiata all interno, ho notato che la testa del pistone è di colore abbastanza scuro, mentre ho letto che se il motore risulta troppo compresso dovrebbe essere colore alluminio satinato(anche se potrebbe essere x via dell olio after run ke ho messo l'ultima volta)! non capisco cosa devo fare....il motore cmq sembra girare abb bene! la candela è una novarossi nn ricordo bene ke gradazione(mi pare cmq sia calda)....ke devo fare, aggiungo un rasamento?lascio cosi? io volevo passare alla 20% ma ho paura di aumentare ancora di piu il rapporto di compressione! vi prego datemi qlke consiglio ho paura di fare guai!
|
|
|
11-02-09, 06:31 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
quando il filamento si schiaccia il motore è troppo compresso,però alcune candele novarossi sono un pò ostiche..prova a cambiare marca di candela.
se il pistone è abberito ha girato grassoccio,nulla di male,anzi
|
|
|
11-02-09, 09:20 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
il motore lo faccio girare sempre un pò grasso perchè non sono ancora abbastanza pratico ed ho paura di farlo girare troppo magro! quindi provo prima a cambiare candela, che marca mi consigli, e ke gradazione con temperature esterne di circa 10 gradi?il mio dubbio è ke se il motore è predisposto per la 20 e gira con miscela al 16 non dovrebbe al contrario essere decompresso?
|
|
|
11-02-09, 09:23 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
il motore lo faccio girare sempre un pò grasso perchè non sono ancora abbastanza pratico ed ho paura di farlo girare troppo magro! quindi provo prima a cambiare candela, che marca mi consigli, e ke gradazione con temperature esterne di circa 10 gradi?il mio dubbio è ke se il motore è predisposto per la 20 e gira con miscela al 16 non dovrebbe al contrario essere decompresso?
|
sì,dovrebbe esserlo,appunto per quello ti dico di provare prima cambiando tipo di candela..prova una sirio o rb numero 6
|
|
|
13-02-09, 12:02 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
grazie del consiglio, oggi passo al negozio a chiedere se ce l'hanno!anche se entrambi i negozi dove vado a rifornirmi mi hanno sempre rifilato candele novarossi!
|
|
|
14-02-09, 01:00 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
allora, la candela nn era novarossi ,ma una rossi(ke credo nn sia lo stesso  ) tutti i negozianti della mia zona trattano solo quelle.... oggi ho trovato nella cassettina una candela os, mi pare di gradazione proprio 6 come dicevi tu, sono andato a girare sotto casa, mi so fatto piu o meno 3 serbatoi, ho smontato la candela e mi pare ke il filamento sia leggerissimamente rientrato! non ne sono proprio sicuro dovrei girare un altro pò x vedere meglio. nel sottotesta c'è solo un rasamento e non ho il calibro per misurare lo squish. ke devo fa?
grazie
|
|
|
14-02-09, 02:25 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
allora, la candela nn era novarossi ,ma una rossi(ke credo nn sia lo stesso  ) tutti i negozianti della mia zona trattano solo quelle.... oggi ho trovato nella cassettina una candela os, mi pare di gradazione proprio 6 come dicevi tu, sono andato a girare sotto casa, mi so fatto piu o meno 3 serbatoi, ho smontato la candela e mi pare ke il filamento sia leggerissimamente rientrato! non ne sono proprio sicuro dovrei girare un altro pò x vedere meglio. nel sottotesta c'è solo un rasamento e non ho il calibro per misurare lo squish. ke devo fa?
grazie
|
mi sà che allora è troppo compresso  aggiungi 1 decimo sottotesta
|
|
|
15-02-09, 06:52 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
non so come è possibile ma ieri girando mi sono partite 2 candele ke avevo di riserva dato ke con quella ke usavo nn parte piu perche il filamento è rientrato troppo credo! ma è possibile ke partono perchè è troppo compresso oppure magari erano solo vecchie, o magari è un caso? poi sto cercando dovunque un rasamento sottotesta per motore 2.5 ma non lo trovo, per 2.1 e 3.5 non vanno bene già ho provato, avete idea di dove posso trovarne uno?
|
|
|
15-02-09, 07:28 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
non so come è possibile ma ieri girando mi sono partite 2 candele ke avevo di riserva dato ke con quella ke usavo nn parte piu perche il filamento è rientrato troppo credo! ma è possibile ke partono perchè è troppo compresso oppure magari erano solo vecchie, o magari è un caso? poi sto cercando dovunque un rasamento sottotesta per motore 2.5 ma non lo trovo, per 2.1 e 3.5 non vanno bene già ho provato, avete idea di dove posso trovarne uno?
|
di certo se il motore è troppo compresso ti brucia candele a go go
per i rasamenti prova magari dove hai preso il modello
|
|
|
16-02-09, 01:51 AM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
|
fai così: misura il rasamento originale ( diametro ) e poi chiami e senti se li hanno
|
|
|
16-02-09, 10:59 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
daccordo, già l'ho misurato ed ora cercherò di trovarlo! cmq nn ti ho ringraziato abbastanza per tutte le risposte ke mi stai dando, anchè perchè ho girato tutti i modellisti della zona per fare domande e cercare sti rasamenti ed oltre a non averli trovati ognuno mi dice una cosa diversa...davvero non capisco più, ma sembra chè si siano messi daccordo a non farmi capire nulla(e premetto che studio ingegneria meccanica e di motori qlksa ne capisco)! cmq digressioni apparte, secondo te almeno finchè non trovo i rasamenti sarebbe utile usare miscela al 10%(che ho a casa) anzichè al 16%?dovrebbe diminuire la compressione e potrei capire anchè se è quella la causa delle candele bruciate credo!oppure ho detto na cavolata?
|
|
|
17-02-09, 12:08 AM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
daccordo, già l'ho misurato ed ora cercherò di trovarlo! cmq nn ti ho ringraziato abbastanza per tutte le risposte ke mi stai dando, anchè perchè ho girato tutti i modellisti della zona per fare domande e cercare sti rasamenti ed oltre a non averli trovati ognuno mi dice una cosa diversa...davvero non capisco più, ma sembra chè si siano messi daccordo a non farmi capire nulla(e premetto che studio ingegneria meccanica e di motori qlksa ne capisco)! cmq digressioni apparte, secondo te almeno finchè non trovo i rasamenti sarebbe utile usare miscela al 10%(che ho a casa) anzichè al 16%?dovrebbe diminuire la compressione e potrei capire anchè se è quella la causa delle candele bruciate credo!oppure ho detto na cavolata?
|
purtroppo di negozianti veramente in gamba e che non pensino solo al tornaconto personale ( vendere  ) ce ne sono davvero pochi 
usa pure la mix al 10 % fino a chè non trovi il rasamento
|
|
|
20-02-09, 02:05 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
aiutooooo! oggi ho provato a far girare la mia macchinetta kn la miscela al 10% come ti avevo detto, risultato dopo 4 o 5 serbatoi sono riuscito a trovare la carburazione ottimale, ma poi si è spenta e nn ripartiva più! ho smontato la candela ed ho trovato il filamento tutto arricciato su se stesso nella candela, ke ovviamente non funzionava più! premetto ke la candela era una rossi n.4 e la temperatura credo sotto i 10 gradi. ke cavolo puo avere sto motore?
|
|
|
20-02-09, 02:15 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
candela troppo calda....e mi sà che stò motore scalda anche troppo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Candela EB4 S2
|
iaco |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
7 |
22-02-08 07:45 PM |
Candela
|
babyfurious2 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
5 |
20-08-07 10:04 AM |
Candela
|
teodorakis80 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
9 |
10-10-06 08:09 PM |
candela
|
enzobergi |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
0 |
01-03-06 10:43 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34 PM.
| |