14-02-09, 05:15 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
X la serie fai da te. Pastiglie freno Brembo
Oggi, trovando scarse le pastiglie originali kyosho ed esagerate quelle in Ferodo originali Quasi 20 euro la coppia (tarocche 10 euri). Mi son detto...
ma perche non usare del ottimo materiale frenante Brembo?? Quindi sono andato da un mio amico e mi sono fatto dare delle pastiglie usate della Brembo. Tagliato il Ferodo a forma, incollate e adesso sono sotto peso. Questa sera vi faccio vedere il risultato che a me sembra già ottimo.
|
|
|
14-02-09, 06:32 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 73
|
ciao, premetto che faccio il meccanico in un autoofficina multimarca, le pastiglie usate probabilmente sono vetrificate e risultano molto dure poi magari fungon bene lo stesso, in caso di prenderle nuove beh non so se ci sia una serie di pastiglie che costi meno di 20e (parlo di auto ,poi di moto boh), per il resto le brembo sono buone non prendete trw troppo dure persino sulle auo pagid molto buone....
Ultima modifica di bob7.5; 14-02-09 a 06:35 PM
|
|
|
14-02-09, 09:02 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 165
|
temo anche io che usare pasticche da autovetture o moto per frenare i dischetti delle nostre 1:8 non sia molto producente... il materiale sinterizzato è troppo duro e mi sa che i servi, per quanto possano tirare, freneranno gran poco. Comunque la mia è solo un'opinione e potrei anche sbagliarmi.
Facci sapere hariseldon come andranno le brembo nella tua mp9.
|
|
|
15-02-09, 12:09 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
Incollate. IL risultato è ottimo il prossimo ferodo pero devo migliorarmi.
|
|
|
15-02-09, 12:11 AM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da hariseldon73
Incollate. IL risultato è ottimo il prossimo ferodo pero devo migliorarmi.
|
carine,facci sapere se fungono
|
|
|
15-02-09, 12:44 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
Allora per adesso con leggera pressione inchiodano. Ho montato tutto e frenano da Dio. Moooltro meglio degli originali. Tenendo conto del servo della pippa solo 3kg. Provvederemo pure a quello.... Adesso spero non si stacchino, non dovrebbero. Se il collaudo va bene passo al progetto FeRoDo 2.0.
Ultima modifica di hariseldon73; 15-02-09 a 01:28 AM
|
|
|
15-02-09, 01:40 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da bob7.5
ciao, premetto che faccio il meccanico in un autoofficina multimarca, le pastiglie usate probabilmente sono vetrificate e risultano molto dure poi magari fungon bene lo stesso, in caso di prenderle nuove beh non so se ci sia una serie di pastiglie che costi meno di 20e (parlo di auto ,poi di moto boh), per il resto le brembo sono buone non prendete trw troppo dure persino sulle auo pagid molto buone....
|
Allora, la parte a contatto con il disco è vetrificata. nessun problema basta dargli di carta vetrata e il problema è risolto. Poi ho preso il dremel e giù con il disco. Me lo ha tagliato come burro. Per le rifiniture sempre dremel con disco abrasivo. Con meno di 30 minuti ci troviamo con 4 pastiglie freno.
PS: sembra incredibile i meccanici buttano via pastiglie con quasi 1 cm di materiale. Beata abbondanza.....
|
|
|
15-02-09, 10:27 AM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
|
Quote:
Originariamente inviata da hariseldon73
PS: sembra incredibile i meccanici buttano via pastiglie con quasi 1 cm di materiale. Beata abbondanza.....
|
[OT: ON]
Altrimenti come fanno a smerciare i ricambi che i vari rappresentanti di turno gli propinano? Ormai le officine sono più negozi che altro...per non parlare dei 40 euro all'ora di manodopera (un ingegnere NASA prende meno)...
[OT: OFF]
Bravissimo Hariseldon,hai fatto un lavoretto niente male che ripeterò sulle mie macchine da on road 
In passato l'idea mi è balenata più volte,ma non avevo mai provato: la tua esperienza è utilissima.
|
|
|
15-02-09, 10:39 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
Ciao e bravissimo!
Pensa che ho speso 20 Euro per una coppia di pastiglie nuona faor!
Ciao...  
|
|
|
15-02-09, 10:41 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
Ah dimenticavo!
Se trovi il modo di fare i ceppi frizione artigianali o rigenerarli facce sapere! 
Ciauuuuu..........  
|
|
|
15-02-09, 09:50 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
e baravo hari.....  aspettiamo la prova...........
|
|
|
16-02-09, 02:19 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
Collaudo effettuato. Frenano da DIO, niente a che vedere con gli originali.
|
|
|
17-02-09, 10:06 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
sull'effetto di frenare nn avevo dubbi......c'è da sperare che rimanga attaccato a lungo il ferodo......in poche parole di usare una bella colla....
|
|
|
17-02-09, 07:01 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Palermo
Messaggi: 38
|
Complimenti, bel lavoro. 
Potresti dirci per favore che tipo di colla hai utilizzato?
__________________
La mia vita è la mia fidanzata, la mia passione è il modellismo.
|
|
|
17-02-09, 07:41 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Udine
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da vicèoff
complimenti, bel lavoro. 
Potresti dirci per favore che tipo di colla hai utilizzato? 
|
ho usato la pattex extreme. Mi sembrava adatta. Resiste all'acqua e alle variazioni di temperatura -50 + 120 resiste a strappi urti e vibrazioni. X adesso tengono bene
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM.
| |