Ciao a tutti, da tempo seguo il vostro forum, mi documento e studio, ora ho finalmente comprato, a 32 anni suonati, il modello in oggetto.
Stampando appunto i vostri suggerimenti, ho cominciato il primo avvio del mezzo.
No, non vi preoccupate, non sono qui per fare le solite domande, ma principalmente per ringraziare gli esperti che con le loro risposte hanno aiutato anche me che leggevo in anonimato e i neofiti, che con le loro domande hanno fatto il lavoro insieme ai big del sito.
La mia sotria e' questa:
Infatti come molti la macchina, nonostante le impostazioni di fabbrica non ne voleva sapere di partire.
Ho messo mezzo serbatoio di miscela, inserito l'accendicandela ma nulla.
Ho tappato la marmitta con un dito e dato 4 o 5 colpi per far arrivare miscela, ma nulla.ho svitato la candela leggermente e dato 4 o 5 colpi ma nulla..ho soffiato direttamente nel tubicino e finalmente e' partita.
Altro problema riscontrato e' che apena toglievo l'accendicandela questa si spegneva e cosi finche non esauriva la benzina che avevo soffiato e non partiva piu'.
Ho rifatto tutti i procedimenti che ho elencato e con tenacia ho deciso di toccare secondo le vostre guide, le viti della carburazione, in modo particolare ho cercato di ingrassarla..dato che dovevo rodare non volevo di certo smagrire..ok ce l'ho fatta!!non parte di certo al primo colpo (ma come fate???) ma al terzo o quarto strappo comincia a gorgheggiare..mmm che rumorino...io non so se e' bello o no,ma mi piace..e molto..soprattutto l'odore!!!..ora, io devo rodare il motore e non ho fretta di andare veloce..tent'e' vero che ho girato 2 pieni nel mio piazzale di casa senza carrozza e senza mai tirare..giusto lo spazio per sterzare a 180 gradi e la salita per sforzare a bassi regimi..la macchina tendeva ad andare un po' avanti da ferma a causa dei giri forse un po' alti e mi sono permesso di toccare una delle due viti...gia qui ho fatto a orecchio..diciamo non quella minuscola ma l'altra..e mi si sono abbassati..ho fatto giusto?mah!ora quello che vorrei capire e se e' bella grassa o no..e vi dico come si comporta: la macchina sputa un po' di miscela, molto poca, ma l'ho sentita, fa un leggero fumo a bassi regimi e se accellero molto per portarla su di giri si spegne..infatti devo accellerare progressivamente per aumentare la velocita'.. ma non va oltre un tot..e non e' un rumore continuo e "cattivo o grintoso" ma scoreggia parecchio..io penso vada bene..che sia grassa..ma magari non capendoci molto sto bagliando e siccome mi devo accingere a fare gli altri pieni appena ho tempo direi che posso ancora cambiare impostazioni.
Insomma, il mio post pe' piu' che altro per irngraziarvi e per raccontare ad altri neofiti le mie vicissitudini con un modello nuovo di scatola e di non coraggiarsi che prima o poi parte!!!
MI piacerebbe che qualcuno di voi esperti accettasse di aiutarmi a non mollare questo hobby perce' mi piace e non voglio cedere..posso romepre a qualcuno ia msn???per ora non mi serve..ma se ci fosse qualcuno che mi seguisse sarei piu' tranquillo..potrei contraccmabiare con donne e birra a fiumi............................................. ..................................ma sono sposato da poco!!!
grazie ragazzi!!
P.S
Ma non c'e' nssuno di Brescia che voi sappiate?