06-05-08, 01:17 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 24
|
aiuto! si spegne
Buongiorno a tutti,
pochi giorni fa sono riuscito a coronare un sogno che avevo sin da bimbo: l'automodello a scoppio: INFERNO SPORTS 3
Premetto che ho letto migliaia di post sulla carburazione in generale e qualcuno sulla mp 7.5 in particolare.
A questo punto dovrei fare il rodagio.
Sono oramai giorni che ci combatto , ma niente, non sta accesa o quando si degna di farlo non per più di 1 minuto.
La macchina doveva essere già carburata di fabbrica, ma io come un pirla ci ho messo le mani subito.
Premetto che sto usando una mix roga 25%, che so essere controindicata per rodagio, ma sempre come un pi*** oramai l'avevo comperata.
Il motore si accende e sta vicino al minimo tranquilla ma dopo un po si spegne, oppure da gas da sola e si ricalma il tutto fino ad un nuovo spegnimento.
Oramai avrò consumato un pieno e passa di rodagio in queste condizioni oscene, ho paura di distruggerlo così facendo.
La carburazione è abbastanza grassa tant'è che fa fumo e sputa dalla marmitta ogni tanto.
Che faccio, prendo una 16%? Se il minimo fosse regolato alla perfezione le ruote non dovrebbero girare giusto? Ne tantomeno dovrebbe sgasare alla dick of the dog, dico bene?
Vi prego aiutatemi
|
|
|
06-05-08, 01:24 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
il motore dovrebbe essere il gx21 giusto? non so se di scatola esca gia spessorato per la 25. Comunque in fase di rodaggio mettere uno o due decimi fa comodo...
Angelo vieni fuori.
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
06-05-08, 01:27 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 24
|
posso benissimo tornare indietro alla 16 se mi dite che è quello figuriamoci. io sogno solo di vederla in moto e finire il rodagio.
Si il motore è il gx 21
|
|
|
06-05-08, 03:29 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
mi cercavate??
eccomi 
dunque,il gx 21 nasce da mamma kyosho per girare al 16 % di nitro e favorisce mix come la tornado  che lo tenga ben fresco,visto che il carburatore in alluminio lo fà soffrire parecchio di vapor lock 
ora,se hai toccato le viti non è un problema,le riportiamo allo stato originale in quattro e quattrotto 
per la vite del massimo ( cerchiata in giallo ) da tutta avvitata,la sviti per 3-4 giri,fino a che non stà a filo dell'ottone.
la vite del minimo dinamico ( cerchiata verde ) và regolata di modo che stia all'incirca 1 mm all'interno dal filo del corpo carburatore.
quella del minimo meccanico ( cerchietto rosso)basta che togli il collettore del carburatore e la regoli di modo che,a gas tutto chiuso, si veda 1 mm circa di luce frà il cilindretto del carburatore e la battuta.
ricorda,la regolazione ottimale del minimo meccanico và fatta a motore caldo..quindi,quando parte lascia la pipetta dell'accendicandela attaccata per almeno 10-15 secondi,poi se il minimo stenta un pò e stà basso allora avviti un pò la vitina,fino a chè non resta in moto '' allegrotta''.
se hai dubbi siamo quà
|
|
|
06-05-08, 03:52 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Montalto di Castro - Viterbo
Messaggi: 167
|
Angelo quante volte hai tirato fuori quelle foto?
Cmq, il gx21 è una bestiaccia da carburare...buon lavoro.
|
|
|
06-05-08, 04:04 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
eccomi 
dunque,il gx 21 nasce da mamma kyosho per girare al 16 % di nitro e favorisce mix come la tornado  che lo tenga ben fresco,visto che il carburatore in alluminio lo fà soffrire parecchio di vapor lock 
ora,se hai toccato le viti non è un problema,le riportiamo allo stato originale in quattro e quattrotto 
per la vite del massimo ( cerchiata in giallo ) da tutta avvitata,la sviti per 3-4 giri,fino a che non stà a filo dell'ottone.
la vite del minimo dinamico ( cerchiata verde ) và regolata di modo che stia all'incirca 1 mm all'interno dal filo del corpo carburatore.
quella del minimo meccanico ( cerchietto rosso)basta che togli il collettore del carburatore e la regoli di modo che,a gas tutto chiuso, si veda 1 mm circa di luce frà il cilindretto del carburatore e la battuta.
ricorda,la regolazione ottimale del minimo meccanico và fatta a motore caldo..quindi,quando parte lascia la pipetta dell'accendicandela attaccata per almeno 10-15 secondi,poi se il minimo stenta un pò e stà basso allora avviti un pò la vitina,fino a chè non resta in moto '' allegrotta''.
se hai dubbi siamo quà 
|
caro Angelo,
inutile dirti che la regolazione del carb che ho adesso è esattamente quella da te appena descritta perchè l'avevo letta sempre su un tuo post(sei mitico). Purtroppo non va è del tutto irregolare o sta al minimo e prima o poi si spegne o come d'incanto inizia a sgasare sempre più in alto al che io mi spavento e spengo sempre che non lo faccia già da sola lei.
Tanto per farmi capire questa mi sembra sia una carburazione da rodaggio, giusto? Il giorno che riuscirò a finirlo(speriamo senza spaccare il motore) come andrò a ritoccare la carburazione? Leggendo le guide non ci si capisce niente, per lo meno penso sia più facile a farsi che a dirsi.
In linea di massima quand'è che vado a toccare il minimo dinamico o il massimo?
Pensi che sia la miscela?
Qualora così fosse andrebbe bene la runner time? perchè l'altra scelta che ho qui in un negozio vicino è la jet's che ho letto(sempre da te) non digerita dai nostri gx 21.
|
|
|
06-05-08, 04:20 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da coccoy84
caro Angelo,
inutile dirti che la regolazione del carb che ho adesso è esattamente quella da te appena descritta perchè l'avevo letta sempre su un tuo post(sei mitico). Purtroppo non va è del tutto irregolare o sta al minimo e prima o poi si spegne o come d'incanto inizia a sgasare sempre più in alto al che io mi spavento e spengo sempre che non lo faccia già da sola lei.
Tanto per farmi capire questa mi sembra sia una carburazione da rodaggio, giusto? Il giorno che riuscirò a finirlo(speriamo senza spaccare il motore) come andrò a ritoccare la carburazione? Leggendo le guide non ci si capisce niente, per lo meno penso sia più facile a farsi che a dirsi.
In linea di massima quand'è che vado a toccare il minimo dinamico o il massimo?
Pensi che sia la miscela?
Qualora così fosse andrebbe bene la runner time? perchè l'altra scelta che ho qui in un negozio vicino è la jet's che ho letto(sempre da te) non digerita dai nostri gx 21.
|
ciao anche se non sono angelo ne capisco qualcosa di macchinine e motori .
allora ti spiego,il minimo meccnico lo vai a toccare ogni qualvolta mentrestai frenando la macchinina si spegne.
più avviti e più è il minimo di giri che prende la macchina,quindi se frei e si spegne,avviti finche nella frenata non si spegne.
allora,il fatto che spegne può essere dovuto anche ad altri fattori..
per esempio che candela hai ??
di fabbrica credo che mettano una 5..prova con una 4..anche se è molto calda però così almeno accende sicuro..
e se va con la 4 ,dopo che l'hai accesa la spegni e riprovi con la 5..ngrassa leggermente la carburazione,aprendo lo spillo del massimo di mezzo giro !
anche io all'inzio ero incasinato sulla carburazione e non riuscivo mai a far stare accesa la macchina,ma col temp CAMBIA TUTTO..sei tu a comandare il modello..e non viceversa
|
|
|
06-05-08, 04:25 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da vitza
ciao anche se non sono angelo ne capisco qualcosa di macchinine e motori .
allora ti spiego,il minimo meccnico lo vai a toccare ogni qualvolta mentrestai frenando la macchinina si spegne.
più avviti e più è il minimo di giri che prende la macchina,quindi se frei e si spegne,avviti finche nella frenata non si spegne.
allora,il fatto che spegne può essere dovuto anche ad altri fattori..
per esempio che candela hai ??
di fabbrica credo che mettano una 5..prova con una 4..anche se è molto calda però così almeno accende sicuro..
e se va con la 4 ,dopo che l'hai accesa la spegni e riprovi con la 5..ngrassa leggermente la carburazione,aprendo lo spillo del massimo di mezzo giro !
anche io all'inzio ero incasinato sulla carburazione e non riuscivo mai a far stare accesa la macchina,ma col temp CAMBIA TUTTO..sei tu a comandare il modello..e non viceversa 
|
allora candela ho quella originale più un'altra os di cui non ricordo la temp, ma già con questa è migliorata tantissimo.
non so che dire anche perchè dal lun al giov causa lavoro non posso metterci mano.
Datemi piuttosto una risposta per la miscela potrebbe essere quella a creare questi sbalzi di gas e a farmela spegnere? passo o no alla 16?
e per ultima cosa, c'è qualche anima pia di roma che mi darebbe una mano dal vivo venerdì o sabato? ditemi dove e quando.
potrei portarla a farla carburare in negozio ma sono troppo testardo e voglio capire come si fa passo per passo.
Grazie a tutti cmq, siete gentilissimi
|
|
|
06-05-08, 04:26 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: brescia-lombardia
Messaggi: 1,976
|
X La Mix Va Bene La Roga al 25 %
__________________
W il Modellismo!!!
"Tutto puo essere meno che l'uomo gravido" ....
"Ma sto sfigato è gia nato ..." 
"Ed ha gia procreato" 
"Per Aspera Ad Astra"
"Attraverso le difficolta si arriva alle stelle"
Ktm For Ever!!!!!!
Alla Mula Preferisco solo la Pecora
|
|
|
06-05-08, 04:32 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da leonardomarini
X La Mix Va Bene La Roga al 25 %
|
Allora suppongo sarà dura e che continuerò a smad****** parecchio, speriamo bene.
|
|
|
06-05-08, 04:34 PM
|
#11
|
Guest
|
mmmmmmmm la vedo grigia.. ti consiglio la 30% o la 35%
cosi rafredda meglio e spenge meno
|
|
|
06-05-08, 04:37 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
ce ne sono pochi di roma..non ricordo neanche chi..mi sa che fanno tutti on-road..
ma se leggessero il post ti potrebbero contattare lo stesso..ti ci vuole una candela più calda e si accenderà come niente..non è la carburazione..perchè la mix a 25 tiene moolto fesco il motoore qndi ci vule una candela più calda..
ma a questo punto o prendi una candela più calda o metti la mix a 16%,ma la candela costa di meno 
è uguale..però se puoi prendila la mix al 16..vedrai che sarà la soluzione,non toccare più la carburazione ! che andrà bene,partirà al primo colpo
|
|
|
06-05-08, 04:39 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da mircoinfinito
mmmmmmmm la vedo grigia.. ti consiglio la 30% o la 35%
cosi rafredda meglio e spenge meno
|
mirco ti ricordo che il motore fatica a prendere giri al minimo,quindi semmai c'è bisogno di più calore e non di più freschezza
|
|
|
06-05-08, 04:40 PM
|
#14
|
Guest
|
il problema di quei motori e che surriscaldano da far paura, e te dici di mettere 1 candela piu calda , considerndo che siamo in estate e ce 1 tenperatura da 25 o piu gradi !
che voi fa ? fonde il motore ?
se fa fatica.. con piu nitro.. il motore fa meno fatica perche piu nitro = piu potenza !
|
|
|
06-05-08, 04:41 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da mircoinfinito
il problema di quei motori e che surriscaldano da far paura, e te dici di mettere 1 candela piu calda , considerndo che siamo in estate e ce 1 tenperatura da 25 o piu gradi !
che voi fa ? fonde il motore ?
|
la soluzione è o la candela o la miscela meno fresca..non ci sono altre possibilità..il motore è da rodare...mirco non ci vuole una mix + fredda !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Come si spegne?
|
blackjack |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
5 |
02-08-05 11:13 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14 AM.
| |