Dunque sabato ho testato (finalmente) la piktor in pista e devo dire che è meglio di quello che mi aspettavo.
Diamo un po' di voti:
Assetto di scatola (riferito ovviamente ai soli olii ammo e diff) = 7
Robustezza = 8 (* salvo piccolo errore a mio avviso)
Stabilità = 8 (chi diceva che doveva saltellare si sbagliava di grosso)

Trazione = 10 (coi diff così duri tira come un trattore, anche troppo.
Freni = 10 (incredibili)
Salti e volo = 8 (* mo ve lo spiego)
Regolazioni = 8
Scatola radio = 4 (enorme fuori e piccola dentro, senza contare che si chiude a viti... )
Frizione a ceppi cubici piktor = 8 (per ora si è dimostrata stupenda.
Il telaio con quei maxi puntalini è molto rigida, ma grazie a questi ammo sdraiati (che per dio, lavorano alla grande) si passa sulle buche come se nulla fosse.
* salti e volo: Stabile, precisa e controllabilissima in volo, risente dell'olio leggermente troppo duro sul posteriore. E' praticamente perfetta su tutti i salti di scandicci (lo ho provata solo lì

) apparte uno dove la signorina alzava il culo

Sarà sufficiente sostituire il 400 originale con un 350 e penso che sarà perfetta davvero.
* robustezza: una cazzata la hanno fatta pure loro. I perni dei braccetti hanno un sistema di bloccaggio agghiacciante. anzichè essere a passare oltre le piastrine antiaff. (tipo kyosho) o ad essere fermati da un grano direttamente sul braccetto (tipo swift) sono fatti veramente a bischero praticamente sulle piastrine ci sono della "battute" in plastica e i perni si incastrano nel mezzo. il problema qual'è? gli sforzi a cui sono sottoposti i braccetti vengono trasferiti direttamente sull viti che reggono le piastrine (2 ognuna avvitate sulla plastica). il risultato è ovvio.ad un certo punto, esco a cannone dall'ultima curva prima del rettilineo (esageratamente forte, errore mio). Ero un po' derapante, diciamo scomposto e ho preso il saltone nel mezzo al rettilineo a 380 kmh. però ero storto e sono atterrato su una ruota davanti prima di iniziare a ribaltare. mi rendo conto di avere una ruota a ciondoloni e mi fermo. ritrovo il perno e quando vado a rimontarlo mi rendo conto che si è sfilettata una vite dalla cassa diff ant. poco male, ho messo 2 viti più lunghe e sono ripartito, ma insomma penso che troverò dei perni più lunghi (se li trovo) e ci metto i seeger.
Conclusioni. Ragazzi credetemi, questa macchina è una bomba.