yesss allora oggi ho fatto il rodaggio, come scritto sulle istruzioni ho usato una miscela con un bel po' di olio, ho arricchito una miscela che già c'avevo. Per il rodaggio chiaramente dicono di tenerla grassa al limite dello spegnimento, in pratica devi poter stare a gas tutto aperto e farla andare senza che prenda assolutamente i giri, ma anche senza che si spenga. Così ho fatto, anche se per farla partire ho chiuso un pochettino di più per poi riaprire subito. E' partita subito, diciamo dopo 5-6 tirate dello strappo ho chiuso un mezzo giro e dopo corca 3 è partita. Non saprei che dirti del resto, ti posso solo dire che il motore mi pare proprio "stabile", nel senso che non da problemi di carburazione e parte subito, se ti si spegne per esempio dai una o due tiratine e riparte. Una differenza che ho visto rispetto alla kyosho che ho è che l'angolo di caster è molto accentuato. Poi il servo dello sterzo che danno insieme mi pare buono mentre quello del gas/freno è mi sa quello proprio base...quindi regolare i tiranti per farla frenare bene è un casino...ci potevano pure mettere un servo un po' migliore!
L'olio che hanno messo negli ammortizzatori è un po' troppo denso per come sono abituato, in pratica lavora tantissimo l'idraulica e poco la molla...mi sa che così va bene in pista ma per i prati non tanto
Nei differenziali c'è praticamente semplice grasso davanti e dietro, mentre al centro hanno messo uno olio con una certa viscosità. Non c'ha le barre antirollio

Per regolare il precarico della molla invece che la regolazione con la vire o con la ghiera ti danno tanti spessori di misure diverse da metterci...così ce lo avevo pure sul savage...
Per ora (ma non è che l'abbia provata ancora tanto) mi pare ottima, domani vorrei provarla in pista, ma non so se è aperta, poi visto che ci metto una miscela un po' più "performante" mi tocca ricarburarla.
Le istruzioni sono in inglese, ma molto chiare...pure se riguardo ad alcune cose del motore e della miscela danno indicazioni diverse sul libretto di istruzione della macchina e su un foglio allegato che spiega la carburazione e le miscele per i motori thunder tiger. La cosa che non mi è andata giù è 'sto cavolo di filtro che non c'è ho dovuto usare quello vecchio...pulito si ma vecchio!
Qualcuno conosce piste a Roma? Possibile che è famosa solo quella di Lariano, è un po' distantuccio!!!!! C'è ne è una a Lunghezza domani proverò lì.
Ciao