12-09-07, 08:59 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Brescia
Messaggi: 421
|
Conservare un motorello!!
|
|
|
12-09-07, 09:20 PM
|
#2
|
Guest
|
Re:Conservare un motorello!!
lo smonti tutto e lo inmergi dentro lolio all 100% dentro una vasca.. cosi rimane sotto vuoto.. ed si conserva per senpre....... poi dopo 1 anno lo ritogli dall olio. ed e come celoavevi messo.. perche essendo sotto vuoto.. non invechia !
|
|
|
12-09-07, 10:24 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:Conservare un motorello!!
togli in tappo posteriore e riempi tutto di olio 2 tempi....stesso risultato,ma senza fare il puzzle ^_^ ^_^ ^_^ ^_^
|
|
|
13-09-07, 08:21 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Conservare un motorello!!
Beh dipende per quanto.......... comunque smontalo , puliscilo bene anche i residui della carburazione (le tracce scure) con avio o pertolio bianco e se serve con un polish leggero........... richiudi il tutto e abbonda con olio di vasellina , no wd-40 o simili........................
|
|
|
14-09-07, 09:18 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
|
Re:Conservare un motorello!!
Quote:
Clod73 (13-09-2007 08:21 a.m.):
Beh dipende per quanto.......... comunque smontalo , puliscilo bene anche i residui della carburazione (le tracce scure) con avio o pertolio bianco e se serve con un polish leggero........... richiudi il tutto e abbonda con olio di vasellina , no wd-40 o simili........................
|
Ciao Clod,
l'olio di vasellina lo metti all'esterno per evitare ruggine?
Poi come lo togli quando devi riusare il motore?
Non credo si possa lasciare viste poi le temperature...
Mi spieghi meglio?
Grazie
Maurizio
|
|
|
14-09-07, 09:44 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Conservare un motorello!!
Clod intendeva di riempirlo dentro di olio di vasellina.
|
|
|
14-09-07, 11:09 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
|
Re:Conservare un motorello!!
Quote:
Dave1970 (14-09-2007 09:44 a.m.):
Clod intendeva di riempirlo dentro di olio di vasellina.
|
Ok Dave....Ma poi non è un problema farlo partire quando lo riutilizzerò?
|
|
|
14-09-07, 11:37 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Conservare un motorello!!
no all'esterno non uso nulla , tranne una pulita veloce con uno sprey per pulire i motori ............ in modo da grassarlo, tolgo tutto carburatore , pistone, camicia ............ insomma tutto tranne i cuscinetti se sono ancora buoni , accurata pulizia di tutti gli organi interni togliendo come ti ho detto tutte le tracce di residui dovute a carburazione grassa e poi richiudo il tutto abbondando in fase di rimontaggio con olio di vasellina ...........tappo tutte le uscite (carburatore, scarico, candela) richiudo in una scatolina di palstica e fine.
Quando andrai a rimontarlo prima di rimetterlo in modo l'unica accortezza è di farli girare un po sull'avviatore senza candela a serbatoio pieno in modo che esca abbondante nitro e si pulisce dall'eccesso di olio............ occhio alli schizzi dal foro candela !
|
|
|
14-09-07, 11:54 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
|
Re:Conservare un motorello!!
Quote:
Clod73 (14-09-2007 11:37 a.m.):
no all'esterno non uso nulla , tranne una pulita veloce con uno sprey per pulire i motori ............ in modo da grassarlo, tolgo tutto carburatore , pistone, camicia ............ insomma tutto tranne i cuscinetti se sono ancora buoni , accurata pulizia di tutti gli organi interni togliendo come ti ho detto tutte le tracce di residui dovute a carburazione grassa e poi richiudo il tutto abbondando in fase di rimontaggio con olio di vasellina ...........tappo tutte le uscite (carburatore, scarico, candela) richiudo in una scatolina di palstica e fine.
Quando andrai a rimontarlo prima di rimetterlo in modo l'unica accortezza è di farli girare un po sull'avviatore senza candela a serbatoio pieno in modo che esca abbondante nitro e si pulisce dall'eccesso di olio............ occhio alli schizzi dal foro candela !
|
Capito...grazie!
|
|
|
14-09-07, 12:03 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Conservare un motorello!!
sono solo io a non sapere come si smonta un motore da rc? cioè avevo letto che bisogna seguire una procedura per estrarre il pistone e la camicia...qualcuno mi può informare meglio?
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
14-09-07, 12:18 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Conservare un motorello!!
Ci provo anche se non è facile a parole, io mi muovo così:
_ tolgo la testa , 4 viti o 6 ed il gioce è fatto
- tolgo il sottotesta (dove è attaccata la candela) che è a pressione incorporato nella testa , in alcuni modelli può essere incorporato direttamente nella testa
- Ora si vede il pistone , lo porto al P.M.S (punto morto superiore ) insomma in alto agendo sull'albero, e svito le 4 vitoline del tappo carter che vado ad estrarre in questo modo vedo anche l'albero motore
- procedo togliendo la camicia del pistone che solitamente fa un po dnnare , un po di olio di vasellina e solitamente si estrae facilemente facendo ruotere il pistone che la inge furi quel tanto che basta , se non vien la cosa migliore è inserire una fascetta di generose dimensini tra il pistone e la lice di scarico dellla camicia , nessun problema non si roivina nulla , agire sul'albero per far spingere su il pistone
-con la camicia estratta , si toglie biella e albero motore molto semplicemente , occhio al senso del pistone che poi nin lo rimontaiate al contrario , solitamente il mantello è più lungo sel posteriore e sulla biella c'è un foro di lubrificazione lato cuscinetti......
ora evete il motrore smontato.................
|
|
|
14-09-07, 12:34 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Conservare un motorello!!
grazie mille
P.S domani mattina non so se vengo, il ricambio claudio non lo aveva in casa, passo oggi pomeriggio, se c'è vengo se no mi tocca aspettare settimana porssima
Ciao!
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
14-09-07, 01:24 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Brescia
Messaggi: 421
|
Re:Conservare un motorello!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.
| |