Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   DIFFERENZIALE THORSEN (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/52279-differenziale-thorsen.html)

davorello 29-05-07 12:08 PM

DIFFERENZIALE THORSEN
 
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi a capire il funzionamento di un differenziale thorsen (o torsen) e quali vantaggi potrebbe portare per la guida?

cbagl 29-05-07 12:33 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
I thorsen son differenzili auto bloccanti, nel senso che più è alta la coppia che li viene trasmessa e più si bloccano con conseguente maggior coppia scaricata agli assi, in parole povere più dai gas più loro si induriscono trasmettendo il moto alle ruote , in rilascio si liberano progressivamente . I vantaggi sono una maggiore risposta al gas con una macchina più "rotonda" , maggior inserimento in curva , diventa solo un pelo più difficile da gestire in ingreso di curva e nelle staccate..

angelokanay 29-05-07 12:58 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
aggiungo anche che i migliori thorsen sono quelli della nuova faor....io ho quello centrale e l'anteriore sulla 777 e hai una trazione migliore su qualsiasi tipo di fondo che trovi :-P
unico neo,come ha detto clod,hai un approccio diverso nell'ingresso in curva ;) per il resto garantiscono più divertimento ^_^ ^_^

davorello 29-05-07 01:59 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Diciamo che io non ho ancora uno stile di guida tutto mio, quindi potrei imparare direttamente con i diffo torsen già installati. E' chiaro che sono un bell' investimento (visti i costi), ma dalle vostre parole sembra ne valga la pena, sopratutto se uno (come me) vuole imparare bene per fare in futuro qualche garetta del salame...
Dovendone prendere uno, con quale è meglio iniziare, anteriore, centrale o posteriore?

blackmamba 29-05-07 02:05 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Postate due foto di questi differenziali!!!!DAI!!!!

davorello 29-05-07 03:15 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Ecco una foto black, si tratta di quello anteriore:

davorello 29-05-07 03:15 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
1 allegato(i)
E questo è il centrale...lo riconosci dalla corona:

angelokanay 29-05-07 03:25 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

davorello (29-05-2007 01:59 p.m.):
Diciamo che io non ho ancora uno stile di guida tutto mio, quindi potrei imparare direttamente con i diffo torsen già installati. E' chiaro che sono un bell' investimento (visti i costi), ma dalle vostre parole sembra ne valga la pena, sopratutto se uno (come me) vuole imparare bene per fare in futuro qualche garetta del salame...
Dovendone prendere uno, con quale è meglio iniziare, anteriore, centrale o posteriore?
l'ideale sarebbe montare subito sia l'anteriore che il centrale(quello posteriore non serve a molto ^_^ ),comunque puoi iniziare con quello anteriore e vedrai già le differenze....
conta che soltanto con l'anteriore la macchina tenderà ad allargare un pò le curve (sottosterzando ;) )

angelokanay 29-05-07 03:29 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
questi invece sono quelli della BBF...altrettanto validi ;)

davorello 29-05-07 04:20 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Sono molto belli anche quelli della BBF. Ho fatto una ricerca veloce su google e come rivenditore di thorsen BBF mi da solo Emporio2000, che però specifica per MP7,5...
MP7,5 e MP777 montano gli stessi differenziali senza bisogno di modifiche? Conosci altri rivenditori?

angelokanay 29-05-07 04:24 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

davorello (29-05-2007 04:20 p.m.):
MP7,5 e MP777 montano gli stessi differenziali senza bisogno di modifiche? Conosci altri rivenditori?
sono identici ;) ,comunque se dai un pronto ad emporio ti fà uno sconto superiore a quello che c'è sul sito...quello anteriore lo avevo pagato sulle 100 euro...quello centrale l'ho preso usato,ma praticamente nuovo, da tremendo del forum che se non sbaglio ha ancora quello anteriore da vendere a 80 euro trattabili...prova a dare un'occhiata

cbagl 29-05-07 04:58 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
emporio i bbf non li tiene più.................. sono più difficili dei thorsen , se ti servono contatta bucarelli ottii prezzi ma li puoi anche comprare direttamente dalla bbf , il prezzo cad. uno sta sui 150€ circa ma ricorda ci vogliono tutti e tre altrimenti perdi il vantaggio consiglio per iniziare 90/70/30 come gradi

davorello 29-05-07 04:59 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Grazie Angelo, ho già mandato una nail a tremendo...e ho visto anche la tua trattativa! Alla fine l'hai preso? E' un buon prodotto?

angelokanay 29-05-07 05:02 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

davorello (29-05-2007 04:59 p.m.):
Grazie Angelo, ho già mandato una nail a tremendo...e ho visto anche la tua trattativa! Alla fine l'hai preso? E' un buon prodotto?
sì,l'ho preso,così l'ho montato assieme a quello anteriore che avevo già ;) ora sì che si ragiona ^_^ trazione spaventosa su qualsiasi fondo :-D :-D
era praticamente nuovo :-P
se proprio vuoi gli cambi la corona conica con una nuova (costo 32 euro da emporio) ed è belle che nuovo :-P

davorello 29-05-07 05:06 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Mi hai proprio beccato... :D ahahahahah :D ...sono andato subito a vedere...sai com'è, i tuoi consigli e le tue dritte sono molto preziose ;) , quindi ho colto la palla al balzo...ahahahah :D :D :D

angelokanay 29-05-07 05:12 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

davorello (29-05-2007 05:06 p.m.):
Mi hai proprio beccato... :D ahahahahah :D ...sono andato subito a vedere...sai com'è, i tuoi consigli e le tue dritte sono molto preziose ;) , quindi ho colto la palla al balzo...ahahahah :D :D :D

scherzi a parte,se li monti vedrai che non li levi più ^_^ ^_^
pultroppo il costo non è popolare ma ne vale la pena :-P

davorello 29-05-07 05:20 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Si, ne sono sicuro...mi sono documentato e ho visto che sono ottimi componenti...e poi se così non fosse, a quelle cifre non li prenderebbe nessuno!

Scusa se cambio discorso, ma secondo te il filtro miscela (in perfetto stato) potrebbe causare delle fastidiose bolle d'aria nel tubo oppure se succede è colpa delle impurità?
Te lo chiedo perchè domenica, tra una goccia e l'altra, ho cercato una discreta carburazione per il mio OS e mi sembrava quasi che facesse fatica ad arrivare la miscela...allora tra mille regolazioni, ho tolto il filtro e alla fine ha iniziato a girare bene. Solo coincidenza?

angelokanay 29-05-07 05:24 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

davorello (29-05-2007 05:20 p.m.):

Scusa se cambio discorso, ma secondo te il filtro miscela (in perfetto stato) potrebbe causare delle fastidiose bolle d'aria nel tubo oppure se succede è colpa delle impurità?
Te lo chiedo perchè domenica, tra una goccia e l'altra, ho cercato una discreta carburazione per il mio OS e mi sembrava quasi che facesse fatica ad arrivare la miscela...allora tra mille regolazioni, ho tolto il filtro e alla fine ha iniziato a girare bene. Solo coincidenza?
è capitato anche a mè ed ho eliminato subito il filtrone originale....problema risolto,tanto nel serbatoio,dove pesca la mix c'è già una retina finissima che ferma praticamente tutto.

davorello 29-05-07 05:54 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Clod73 (29-05-2007 04:58 p.m.):
emporio i bbf non li tiene più.................. sono più difficili dei thorsen , se ti servono contatta bucarelli ottii prezzi ma li puoi anche comprare direttamente dalla bbf , il prezzo cad. uno sta sui 150€ circa ma ricorda ci vogliono tutti e tre altrimenti perdi il vantaggio consiglio per iniziare 90/70/30 come gradi
Mille grazie Clod...riesci a spiegarmi il discorso dei gradi?

dave1970 29-05-07 08:16 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
è l'inclinazione della dentatura che hanno i torroidali interni.

dave1970 29-05-07 08:20 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
unica pecca che ho trovato nei torsen NF dopo quasi 2 anni di uso è che l'ingranaggio della coppia conica anteriore e l'ingranaggio del centrale non hanno un gran trattamento di cm e tp. in 2 anni ho cambiato 2 corone coppie coniche (troncate a metà) e un 1 corona diffo centrale per usura (finita la dentatura)
per il resto vanno alla grandissima. Da controllare e sostituire sempre quando si mette l0olio (specifico chiaramente) è avere l'accortezza di cambiare gli o-ring sui bicchierini, tutte le volte.

angelokanay 29-05-07 08:35 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (29-05-2007 08:20 p.m.):
unica pecca che ho trovato nei torsen NF dopo quasi 2 anni di uso è che l'ingranaggio della coppia conica anteriore e l'ingranaggio del centrale non hanno un gran trattamento di cm e tp. in 2 anni ho cambiato 2 corone coppie coniche (troncate a metà) e un 1 corona diffo centrale per usura (finita la dentatura)
per il resto vanno alla grandissima. Da controllare e sostituire sempre quando si mette l0olio (specifico chiaramente) è avere l'accortezza di cambiare gli o-ring sui bicchierini, tutte le volte.
in effetti ho già sostituito la corona di quello anteriore una volta,pochissimo tempo fà....forse l'acciaio che viene impiegato non è trattato a dovere o forse è un effetto voluto per evitare un consumo eccessivo dei pignoni...di 2 materiali,quello più duro consumerà sempre quello più dolce ;)

dave1970 30-05-07 07:58 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
E' proprio il tipo di materiale che non è granchè...e probabilmente anche il trattamento di cm+tp non prende come dovrebbe....(ha fatto fare un'analisi metallografica... sono impiegato in Uff. Tecnico in una multinazionale mecccanica..... ;) )

cbagl 30-05-07 10:44 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (29-05-2007 08:16 p.m.):
è l'inclinazione della dentatura che hanno i torroidali interni.
o kakkio devo corrggere Dave ................ quasi un miracolo, comunque i bbf si differenziano da thorsen perchè è un guscio che da l'inclinazione , più è "angolato " e più blocca gli ingranaggi sono uguali , il vantaggio sta nel fatto che puoi cambiare gusci a seconda dei gradi che vuoi

dave1970 30-05-07 10:52 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
urka...pensavo si parlasse dei torsen....i bbf non sapevo neanche come fossero fatti dentro!! grazie Clod per la delucidazione..!!!!!..non si impara mai abbastanza a questo mondo!!!

cbagl 30-05-07 11:09 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
da qui si capice meglio

dave1970 30-05-07 11:24 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
i satelliti interni sono simili ai differenziali normali. ma è quindi l'inclinazione del guscio che agisce sui satelliti?..ma in che maniera? ..quindi è permanente..una volta decisi i gradi il guscio agisce sui satelliti rendendolo piu' o meno autobloccante?

giainos 30-05-07 02:02 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Il fatto che dicevate all'inizio ossia che induriscono in base alla potenza che gli viene trasferita a cosa si riferisce?Cioè cosa si indurisce?Grazie

angelokanay 30-05-07 02:30 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (30-05-2007 11:24 a.m.):
i satelliti interni sono simili ai differenziali normali. ma è quindi l'inclinazione del guscio che agisce sui satelliti?..ma in che maniera? ..quindi è permanente..una volta decisi i gradi il guscio agisce sui satelliti rendendolo piu' o meno autobloccante?

già,sono completamente diversi dai nuova faor....questo non lo sapevo neanche io ^_^ ^_^

angelokanay 30-05-07 02:33 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (30-05-2007 07:58 a.m.):
E' proprio il tipo di materiale che non è granchè...e probabilmente anche il trattamento di cm+tp non prende come dovrebbe....(ha fatto fare un'analisi metallografica... sono impiegato in Uff. Tecnico in una multinazionale mecccanica..... ;) )
stì c***i!!! però.... ^_^ ^_^ un colletto bianco allora ;)

dave1970 30-05-07 02:54 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
si ma non è un vanto..!!! :D ;D

angelokanay 30-05-07 03:00 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (30-05-2007 02:54 p.m.):
si ma non è un vanto..!!! :D ;D
e perchè nò?? è comodo poter far fare delle analisi di laboratorio come quella METALLO....e poi?? come cavolo si scrive?? :-D :-D :-D

speedman 30-05-07 04:48 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Dave è GRANDISSIMO!!!!
Io neppure sapevo come funzionano sti BBF...quindi un Grazie a Clod per la spiegazione...
MA sono solo io che mi trovo bene con i diff normali??
A me i thorsen non mi hanno portato grandi vantaggi...poi sarò io che giro sulle mulattiere...

angelokanay 30-05-07 05:02 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

speedman (30-05-2007 04:48 p.m.):
MA sono solo io che mi trovo bene con i diff normali??
A me i thorsen non mi hanno portato grandi vantaggi...poi sarò io che giro sulle mulattiere...
bèh,non è mica detto che uno si deve trovare per forza meglio con i thorsen... ^_^
io trovo qualche giovamento nella trazione,anche se bisogna adattare leggermente lo stile di guida 8-)

dave1970 30-05-07 08:15 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
fosse solo quello...!!!(le analisi metallografiche intendo...)..poi c'è la parte progettuale, il rapporto con i fornitori contoterzisti, le problematiche dei costi, la gestione dei cicli di lavoro, i trattamentisti (le modalità e i diversi rapporti di finitura)ecc ecc ecc....insomma, stress allo stato puro...ed è per questo che non me ne vanto....! :D
Grazie Speed...ma non è cosi'..! ps per il tuo materiale già fatto l'ordine sono in attesa che mi arrivi. Ti avrei mandato un sms ma visto che se ne parla....appena ho tutto ti chiamo che ti spedisco il tutto.

fra79 30-05-07 10:00 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (30-05-2007 08:15 p.m.):
fosse solo quello...!!!(le analisi metallografiche intendo...)..poi c'è la parte progettuale, il rapporto con i fornitori contoterzisti, le problematiche dei costi, la gestione dei cicli di lavoro, i trattamentisti (le modalità e i diversi rapporti di finitura)ecc ecc ecc....insomma, stress allo stato puro...ed è per questo che non me ne vanto....! :D
Grazie Speed...ma non è cosi'..! ps per il tuo materiale già fatto l'ordine sono in attesa che mi arrivi. Ti avrei mandato un sms ma visto che se ne parla....appena ho tutto ti chiamo che ti spedisco il tutto.
ing. ???

angelokanay 31-05-07 12:11 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
[quote]Dave1970 (30-05-2007 08:15 p.m.):
fosse solo quello...!!!(le analisi metallografiche intendo...)..poi c'è la parte progettuale, il rapporto con i fornitori contoterzisti, le problematiche dei costi, la gestione dei cicli di lavoro, i trattamentisti (le modalità e i diversi rapporti di finitura)ecc ecc ecc....insomma, stress allo stato puro...ed è per questo che non me ne vanto....! :D
[quote]

eheheheheh,ad oniuno il suo ;)

dave1970 31-05-07 07:55 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
niente Ing..Perito ma con oltre 15 anni di esperienza nella stessa azienda!

maurizio76 31-05-07 10:10 AM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

Dave1970 (31-05-2007 07:55 a.m.):
niente Ing..Perito ma con oltre 15 anni di esperienza nella stessa azienda!
Anche io faccio un lavoro piuttosto stressante...
Stavo però pensando di prendermi un centinaio di pecore e due cani pastore, più un mulo per i trasporti...
Prendi i contributi della CEE, dello stato, della regione, della comunità montana...Ti pagano pure perchè porti gli animali a pulire i bordi delle strade....
In più ho trovato dove stabilire la base.. A Branzi (alta valle brembana bg)...c'è un ristorantino dove fanno un'ottima polenta taragna con vino rosso a pochi euro...Ed inoltre posso sfruttare la macchina in fuoristrada! :-)

orazio_racing 31-08-07 08:12 PM

Re:DIFFERENZIALE THORSEN
 
Quote:

ANGELO (29-05-2007 12:58 p.m.):
aggiungo anche che i migliori thorsen sono quelli della nuova faor....io ho quello centrale e l'anteriore sulla 777 e hai una trazione migliore su qualsiasi tipo di fondo che trovi :-P
unico neo,come ha detto clod,hai un approccio diverso nell'ingresso in curva ;) per il resto garantiscono più divertimento ^_^ ^_^
Angelo c'è qualcosa che non hai messo nella tua macchina? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13 AM.