Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-03-06, 09:20 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 21
gioan75 è un newbie...
predefinito problema motore

Ciao ragazzi ho un problema con il motore.

Nel carter ci sono 6 viti dove viene fissata la testa.

Io nell'avvitare ho spannato un buco e la vite gira a vuoto.

é un grosso problema, cosa posso fare?

Cerco aiuto.....
gioan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 06:27 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:problema motore

Si è un bel problema più che altro di tenuta ................ puoi provare a vedere se con una buona dose di pazienza , acciaio liquido che trovi in ferramenta e una madre per fare i filetti se riesci a ripristinare la tenuta , riempi il foro con l'acciaio una volta che ha asciugato con la madre del passo e dimensioni uguali alle altre viti rifai la filettatura , non so quanto tenga in quanto il basamento del motore dipende dache lega è fatto , altrimenti la via più semplice e prendere sempre una madre per filetti leggermente più grande rispetto al foro vecchio e rifare un filetto direttamente sul basamento nuovo ma più largo , poi ti servirà una vite apposita...............
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 07:32 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:problema motore

Quanto spazio hai di cartella?
mi spiego:
Puoi fare come dice Clod, altrimenti ti procuri un Helicoil del diametro giusto (inserto in acciaio), fori maggiorato (è per quello che ti dicevo quanta cartella hai) e lo inserisci.
Oppure monti un Ensat sempre forando maggiorato.
In questo modo mantieni la stessa vite.
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 09:41 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito Re:problema motore

Dave cos'è un ENSAT?
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 10:24 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:problema motore

Ciao Clod,
un ensat è ua sorta di boccola con doppia filettatura una interna ed una esterna. L'interno chiaramente lo scegli in base al filetto che ti serve, mentre l'esterno va in base alla filettatura interna.
Mi spiego meglio:
ad esempio:
devi avere un filetto M4 per 6
devi pre-forare di 5.9mm e filettare M6.5 x 0.8
(tutto questo in base a tabelle prestabilite)
La cosa ottima dell'ensat è che una volta montato e bloccato puoi tirare senza nessuna remora sulla filettatura.
Il difetto è che devi avere della "cartella" montarli (es per filettatura di 4, come ti ho scritto devi pre-forare di punta a 5.9, quindi già 2mm in piu', per poi filettare a M6.5....quindi devi avere del materiale.)
L'helicoil è molto piu' semplice come installazione ma ha una tenuta molto minore.
non so se mi sono spiegato....
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 12:20 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 194
fireblade81rr è un newbie...
predefinito Re:problema motore

dave spesso sui micromotori c'è poca "ciccia" e con un'elicoil la tenuta dovrebbe essere sufficente , al limite si potrebbe far dare un paio di punti di saldatura al tig e poi riforare e filettare , 5/6 millimetri di filetto si dovrebbero riuscire ad ottenere senza deformare e senza dover rialesare la sede dell'accoppiamento nel carter
fireblade81rr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-06, 01:19 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di dave1970
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
dave1970 è un newbie...
predefinito Re:problema motore

Quote:
fireblade81rr (22-03-2006 12:20 p.m.):
dave spesso sui micromotori c'è poca "ciccia" e con un'elicoil la tenuta dovrebbe essere sufficente , al limite si potrebbe far dare un paio di punti di saldatura al tig e poi riforare e filettare , 5/6 millimetri di filetto si dovrebbero riuscire ad ottenere senza deformare e senza dover rialesare la sede dell'accoppiamento nel carter

Probabilmente la soluzione migliore sarebbe quella come hai detto tu fireblade di saldare anche se ci vuole una persona con le mani della festa (che non insista troppo causa rischio deformazione irrimediabile del carter) e poi riforare.
La meno laboriosa secondo me, alla fine rimane quella di metterci un Helicoil e poi tirare quando si avvita la testa con delicatezza. Va da sè comunque, che le viti della testa vanno tirate il giusto, senza insistere, perchè comunque non si svitano!!..
dave1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203